Visualizzazione stampabile
-
NFC si, NFC no...
Ragazzi, mi chiedevo...viste le due versioni "in arrivo" del SGA2, ovvero con NFC o senza NFC, cosa cambia a livello hardware tra le due versioni? (oltre l'NFC, ovvio)
Faccio questa domanda perchè mi sembra che le caratteristiche del GS2 e del SG2NFC siano leggermente diverse, quindi mi infastidirebbe acquistare un SGA2 con NFC ma magari spolpato di qualcosa di importante!
Parliamo di prezzi...oggi si sono visti i primi prezzi "ufficiali" e...sorpresa!!! il modello con NFC costa meno di quello senza NFC... O_o mi sfugge qualcosa...perchè un modello con un qualcosa in più costa di meno di uno senza quel qualcosa? Mmmh vogliono spingere uno anzichè un altro? Questioni di marketing?
Voi quale preferire? Quale vi comprereste/comprerete?
...io personalmente credo di essere indirizzato alla versione senza NFC, ritengo che molto probabilmente sarà più seguito dalla comunità a livello di modding etc etc...
-
La livello hardware, non dovrebbe cambiare niente...
Ho avuto un SII i9100P con NFC della TIM, e l'ho sbrandizzato, installato la versione per i9100 "liscia" della CM9 (o aokp non ricordo) e poi installato il FIX con link da XDA per attivare l'NFC che altrimenti non è implementato nativamente nelle ROM...
Il fatto che abbia potuto installare la rom della versione liscia, lascia intendere che tra i due terminali non cambia nulla al livello hardware (cambia però lo spessore del telefono di pochissimo)... ho cercato in giro e questa cosa viene confermata da tutti i possessori.. (forse ti riferisci al i9100G con diversa GPU)..
Suppongo che la stessa cosa sia per l'ACE 2... sono "quasi" sicuro che tra le due versioni non ci sia nessuna differenza, e che il supporto, verrà fatto sul i8160 liscio e che con lo stesso metodo si potrà usare l'NFC con qualsiasi ROM (secondo me non ci sarà nulla prima di 3-4 mesi dopo l'uscita)...
La cosa che mi fa pensare invece, è ad esempio l'eventuale acquisto a cambio di batteria in quanto il chip NFC è integrato proprio in esse...
Per cui se un giorno faranno una maggiorata da 1800mha (non credo 2000mha) bisognerà cercare quella giusta ammesso che verrà fatta... tanto è vero che ad esempio, per il suddetto galaxy SII i9100P NFC non si trova la maggiorata neanche a pagarla il doppio...
Ma magari dato che l'NFC sta lentamente entrando nelle caratteristiche dei terminali e dato che questa feature sarà "nativa" sul dispositivo, ci sono buone probabilità che le due cose vadano di pari passo...
Quindi per me tutto dipenderà dal prezzo migliore che mi si proporrà ammesso che decida definitivamente di acquistarlo..
Spero cmq che il terminale abbia un buon seguito, proprio perchè non vorrei che succedesse come il Galaxy R che praticamente è stato abbandonato dalla Samsung e dagli sviluppatori perchè lo hanno in 10 in tutto il mondo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
corradossj
Ragazzi, mi chiedevo...viste le due versioni "in arrivo" del SGA2, ovvero con NFC o senza NFC, cosa cambia a livello hardware tra le due versioni? (oltre l'NFC, ovvio)
Faccio questa domanda perchè mi sembra che le caratteristiche del GS2 e del SG2NFC siano leggermente diverse, quindi mi infastidirebbe acquistare un SGA2 con NFC ma magari spolpato di qualcosa di importante!
Parliamo di prezzi...oggi si sono visti i primi prezzi "ufficiali" e...sorpresa!!! il modello con NFC costa meno di quello senza NFC... O_o mi sfugge qualcosa...perchè un modello con un qualcosa in più costa di meno di uno senza quel qualcosa? Mmmh vogliono spingere uno anzichè un altro? Questioni di marketing?
Voi quale preferire? Quale vi comprereste/comprerete?
...io personalmente credo di essere indirizzato alla versione senza NFC, ritengo che molto probabilmente sarà più seguito dalla comunità a livello di modding etc etc...
come ho già detto dell'altro thread, se si fa caso al prezzo lordo dei due terminali sul sito amazon.de, costa di più il modello con NFC... solamente quel modello rispetto all'altro è scontato del 25% anziché 13%, di conseguenza il prezzo migliore è per il terminale con NFC.
ad ogni modo non c'è sicuramente da guardare i prezzi lordi di amazon.de perché da quel che ho capito in germania i telefoni costano tra i 50 e i 100€ in più che da noi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kikko666
ad ogni modo non c'è sicuramente da guardare i prezzi lordi di amazon.de perché da quel che ho capito in germania i telefoni costano tra i 50 e i 100€ in più che da noi.
Di questo non sono sicuro... anzi... facendo le mie solite ricerce su eBay, ho notato che almeno sugli smartphone si risparmiano 20-30 euro.. peccato che la maggior parte sono Lokkati come rete..
ma magari mi sbaglio... :D
-
l'nfc è stato creato principalmente in america per la domotica, chi non può alzarsi utilizza un chip nfc per far fare alla casa quello che vuole
sui telefoni è inutile, anzi può servire a chi è pigro, non vuole attivare il bluetooth quando deve mandare qualcosa, non vuole pettere in modalità aereo e attivare il wifi quando torna a casa
detto questo nelle batterie è facile creare il chip nfc che non stà nella batteria, li ci sono solo i contatti, ma stà appena dietro i contatti della batteria sul telefono, ho visto in internet batterie senza nfc che sono state modificate spogliandole della plastica per creare il passaggio dei fili per l'nfc, sicuramente faranno batteie maggiorate per il gs3 che ha nfc, quindi passerà un po ma le faranno anche per gli altri modelli nfc di tutte le case
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo9999
Di questo non sono sicuro... anzi... facendo le mie solite ricerce su eBay, ho notato che almeno sugli smartphone si risparmiano 20-30 euro.. peccato che la maggior parte sono Lokkati come rete..
ma magari mi sbaglio... :D
mi fai venire il dubbio però io mi baso sui prezzi di listino del sito della samsung tedesco.
(non riesco a linkarlo, non so perché)
se li paragoni ai prezzi del mediaworld (tralasciando pure le offerte..) trovi il galaxy Y a 230€, da noi 120€...
l'S Advance addirittura c'è una differenza di 120€, mi pare.
poi non so se il sito è attendibile o meno, magari in tutti i negozi in germania applicano degli sconti e alla fine costano come da noi (negozi, anche online come quelli su ebay, appunto). ;)
ad ogni modo, l'Ace 2 è dato a 370€ quindi da noi non dovrebbe costare più di 300, credo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
l'nfc è stato creato principalmente in america per la domotica, chi non può alzarsi utilizza un chip nfc per far fare alla casa quello che vuole
sui telefoni è inutile, anzi può servire a chi è pigro, non vuole attivare il bluetooth quando deve mandare qualcosa, non vuole pettere in modalità aereo e attivare il wifi quando torna a casa
detto questo nelle batterie è facile creare il chip nfc che non stà nella batteria, li ci sono solo i contatti, ma stà appena dietro i contatti della batteria sul telefono, ho visto in internet batterie senza nfc che sono state modificate spogliandole della plastica per creare il passaggio dei fili per l'nfc, sicuramente faranno batteie maggiorate per il gs3 che ha nfc, quindi passerà un po ma le faranno anche per gli altri modelli nfc di tutte le case
no dai... serve anche come metodo di pagamento (cosa che da noi ci sarà per l'anno 3000) che nei paesi asiatici è molto usato...è utile anche ad esempio nei musei ad esempio: se si avvicina ad una tag NFC si riceve la descrizione ed i link più importanti...
Fanno vedere quelle publicità dove se ti avvicini ad un cartellone pubblicitario ad esempio, ti rimanda al link dell'offerta (tipo biglietti del cinema, teatro e si possono pensare 1000 altre cose per il futuro)
Poi è chiaro che per i prossimi anni sarà totalmente inutile, almeno in Italia.... Per allora avrò gia cambiato terminale.. poco ma sicuro :D
-
come metodo di pagamento io non mi fiderei a mettere dati personali sul telefono, facilmente hackerabili, per i musei mi sembra utile ma potrebbero fare dei lettori mp3 nfc che sarebbero molto utili, si segui il museo con le cuffie che ti spiegano le varie cose esposte, per la pubblicità in tv cambio canale quando la fanno figurati se la voglio vedere sul telefono, io la vedo più utile per la casa, entri, passi il telefono vicino alla porta ti si accende la luce, la cucina si aceende, il frigo ti dice quello che manca, in questo la teconlogia nfc può servire, ma qua stiamo al 1800 tutti addormentati
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
come metodo di pagamento io non mi fiderei a mettere dati personali sul telefono, facilmente hackerabili
Quindi anche su PC non metteresti i tuoi dati???? non acquisti con paypal o da nessun negozio on-line???
dai è la stessa cosa... la mia email di google è collegata ad una postePay per acquistare dal PlayStore, come il mio account ebay alla postePay per acquistare il telefono che utilizzerà la mia email :D
Diciamo che al massimo mi rubano 40 euro.. certo non uso il mio CC reale per fare transazioni... anche se credo sia sicuro uguale...
-
certo se utilizzi questi accorgimenti non ti fregano nulla anzi io ho la postepay collegata a paypal cosi nel caso me li fregano blocco i pagamenti :)
-
mah chi lo sa....io ho come il dubbio che magari l'ace2 con nfc abbia anche un cosumo maggiore della batteria, e siccome questi smartphone non brillano in durata mi preoccupavo un pò!!! Che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
corradossj
mah chi lo sa....io ho come il dubbio che magari l'ace2 con nfc abbia anche un cosumo maggiore della batteria, e siccome questi smartphone non brillano in durata mi preoccupavo un pò!!! Che ne pensate?
sempre per esperienza personale ti dico che non cambia assolutamente nulla, anche perchè trovi il flag nelle impostazioni per cui lo puoi disattivare a seconda dei casi..
Cmq sul galaxy nexus non ho notato differenze di durata della batteria: ho fatto un reset e ho dimenticato di disattivarlo.. la durata è rimasta la stessa... poi magari sono io che non l'ho notato...
ma in linea di massima si tiene spento a seconda della parte del pianeta in cui uno si trova :D
riflettendo, credo che acquistarlo in Italia con NFC sia superfluo....
infatti ho votato che l'acquisto dipenderà dal miglior prezzo e non dalla feature in se....
-
-
uppo il thread dato che ci sono molti utenti nuovi interessati all'Ace 2.. credo poi sia interessante il fattore NFC, soprattutto in vista degli sviluppi per i prossimi anni.. (è domenica e non so cosa fare :D )
-
Io se può interessare ho un Galaxy S2 con NFC e oltre a trovarmici bene non ho notato problemi di batteria o che altro. Posso scegliere quando attivarlo o meno, e se ne avrò l'occasione quando sarò a Londra, vi farò sapere come funziona per i pagamenti :rolleyes:
-
grazie per le info... facci sapere... io personalmente sono indeciso se spendere quei 20-30 euro se prendere la versione NFC dell'Ace 2.. magari qualche dettaglio "pratico" su quali sono le cose che si possono fare e se siano veramente utili....
PS.. cmq il fatto della batteria, anche se non influisce ad "occhio nudo", tecnicamente se lasciato attivo, l'NFC come qualsiasi opzione tende ad utilizzare batteria.. in questo caso davvero un'inezia.. quasi nulla ehh ;) infatti non è assolutamente questo il problema...
grazie ancora e buona Londra :D
-
Vi chiedo venia in anticipo per il tempo che ho lasciato passare all'ultimo post riguardante eventuali aggiornamenti :-[
Comunque, a Londra l'NFC l'ho potuto usare in Metro per "passare" più velocemente, e nient'altro. In Italia non ho mai avuto bisogno (e nemmeno l'occasione sinceramente) di usarlo, quindi non so se convenga spendere di più per avere questo NFC o no; in ogni caso all'estero è sicuramente più utile che in Italia, quindi se viaggi può risultarti utile :)
-
Dico la mia:
Condivido quanto detto dagli utenti, l'nfc in Italia non viene sfruttato.
Può risultare utile invece per scambiare dati fra 2 dispositivi che abbiano l'nfc.
Basta avere NFC e bluetooth accesi, avvicinare i dispositivi e "magicamente" i file vengono trasferiti da un device all'altro via bluetooth.
Personalmente non lo trovo indispensabile anzi spesso capita che il trasferimento file non riesce se non usi apposite app (cosa molto scomoda, devi trovare un amico che abbia un device con NFC e per giunta che abbia installato la stessa tua app per gestire l'nfc).
Se la differenza di prezzo è minima io prenderei la versione con NFC altrimenti no. Non ne ho mai avuto bisogno.
Riguardo l'autonomia trovo pareri contrastanti: come mrmat io con NFC sempre attivo sul mio gnexus l'autonomia rimane invariata.
Non so se nell'SGA2 sia anche così ma credo di si.
Se non sbaglio l'nfc dipende esclusivamente dalla batteria, al limite se tra qualche anno questa tecnologia sarà indispensabile credo che basterà acquistare una batteria per il SGA2 versione NFC per avere questa funzione (forse bisognerebbe flashare anche il fw per l'ace 2 con NFC).
Non sono abbastanza sicuro di quanto detto in quest'ultimo punto, spero che qualche utente possa confermarlo
Spero di esservi stato utile :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
l'nfc è un'antenna che può essere localizzata nella batteria per un specifica soluzione costruttiva o all'interno del telefono e sopratutto l'hw e il sw deve saper gestire questa tecnologia, nel caso dei normai ace 2 non c'è possibilità di usare una "batteria" con nfc o quant'altro..