Ragazzi fin quando non tastiamo con mano, non festeggiamo, mai dire mai..
Inviato dal mio Galaxy Ace 2
Visualizzazione stampabile
Ragazzi fin quando non tastiamo con mano, non festeggiamo, mai dire mai..
Inviato dal mio Galaxy Ace 2
Hahahahah tranquillo non ti odio, anzi mi hai dato un informazione utile, ho sempre stimato HTC e' con quello che mi hai detto li stimo ancora di piu', come qualita' e bellezza di prodotti ha sempre avuto un certo fascino irresistibile (ma dal prezzo troppo elevato per le mie tasche da studente universitario se trovavo un htc con l'offerta della 3 con cui ho preso l'Ace2 non ci avrei pensato due volte).
Anche io ho questo rapporto con Samsung, ma con la nature ux (che a me piace tantissimo [a parte il launcher che a volte mi piace e a volte no]) e tutte le implementazioni prime su tutte il multiwindows (e la mia ragazza mi ha promesso che appena si aggiorna il suo s3 me lo presta per una settimana cosi' accontenta il mio lato nerd *-*) e la mitica s pen dei note (che mi ha lasciato di stucco, per me il Note2 e' il miglior terminale in circolazione perche' e' davvero l'unico che mettendo una custom rom perderebbe di valore) [super off topic wuaaaa il padfone 2 e' stramegafigo *-*, se ne fossi capace gli monterei sopra anche windows8 smartphone, tablet e notebook hahaha ]
Mkel lo so, sono il primo a dubitare di cio' ma sperare ci e' concesso ancora.. infatti spero sempre in un kernel 3.x funzionante cosi' da dormire sonno piu' tranquilli e finire di seguire come un ossesso ogni vicenda su jellybean ufficiale u.u..
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Ancora penso quando c'e' stato il primo aggiornamento della rom HUI ad agosto del mio primo smartphone , il galaxy ace 2 *.* e mi ero illuso anche che fosse ice cream sandwich... Ma non lo era e intanto continuavo a sentire date (fine ottobre -novembre ; come regalo di natale-capodanno invece siamo ancora qui...ricordo che ogni giorno controllavo galaxy ace 2 su google news per novita' ...ma solo rumor (scusate questo OT ) tornando alla touchwizux ho dei dubbi sulla possibilita' che ci sia il multiwindow il nostro schermo e' poco definito secondo me anche per l'S2 immagino .Anche a me piace molto esteticamente (interfaccia,opzioni,scrolling) e poi pensare che e' la stessa interfaccia che monta l'S3 che e' considerato un divinita' dai miei amici e invece il nostro povero ace2 e' considerato sfigato :(
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Bhe, il multiwindow può essere utile in alcune circostanze, ma se tieni conto che esiste ufficialmente e non solo su Note NoteII SII SIII ti rendi conto che se ne può fare a meno..
Personalmente non ne sento la mancanza...
Poi è scontato che non sia implementato sull'Ace 2... come ad esempio lo sblocco stile "acqua" dell'SIII, non ci sarà... basta vedere i video della 4.1 su S Advance.. sono feature dai 450 euro in sù :)
del resto, spesso mi trovo a confrontarmi con SIII e telefono più potenti del mio e dell'Ace 2, ma mi rendo conto che nell'uso quotidiano, le cose che si possono fare sono le stesse... magari ci si perde 2 secondi in più (cosa che vale sul mio Nexus e non sull'Ace 2 dato che è decisamente più "fluido") e l'unica cosa che "noi" non possiamo fare è navigare e nel mentre vedere un video su youtube, ma i vantaggi sono irrisori rispetto al "risparmio" al livello di spesa...
Poi come sempre, dipende da che prospettive di utilizzo uno ha.. io sono contento di essere stato più oculato e meno "compulsivo" nell'acquisto dello smartphone... per ora, preferisco dimostrare umiltà e non "sfarzo"...
PS.. buongiorno :D
giustamente io ho 6 occhi diversi e indipendenti e posso vedere un video mentre leggo una mail o leggo il quotidiano; dai ragazzi siamo tutti schiavi del marketing, marciamo ad occhi chiusi e testa abbassata dietro queste grandi multinazionali che ci possono rifilare spazzatura che noi adoriamo. Quante persone conoscete che utilizzano a fondo il multifinestra? Un ace2 basta e avanza per chi usa il telefono per lavoro e non, il resto sono invenzioni fatte per far spendere soldi alla gente, mi spiegate la necessità dell's3 quando già il 2 è una meraviglia? è semplice far spendere soldi, conosco un botto di gente che ha cambiato l's2 in favore del 3 giusto per essere alla moda del momento, e noi poveri fessi che ci facciamo cosa loro vogliono. Analizzate a fondo la questione e chiedetevi quanto in fondo usate il vostro smartphone? sarebbe davvero necessaria tutta quella roba su un display in fondo così piccolo? se devo essere produttivo e lavorare con molta roba contemporaneamente non lo faccio con il telefono ma con il pc...
Ma il multiwindows per l'ace 2 e' praticamente inutile e concordo con te (io l'ho solo elogiato per funzionalita' perche da studente di Ingegneria Informatica apprezzo il lavoro e la novita')... E io lo userei solo su un tablet ad essere sincero (o al massimo con il note2).. Per il resto io mi trovo davvero bene con l'ace2.. E' perfetto e fa' davvero tutto..
Io concordo con te, ma senza marketing non ci sarebbe evoluzione, innovazione e sviluppo e io dovro' mangiarci sopra.. L'epoca dei computer desktop e' finita e con le nano tecologie il comparto mobile e' quello piu' produttivo e le innovazioni sono all'ordine del giorno.. Pero' questo non significa che spenderei 700euro per un cell.. Tra s2 e s3 sceglierei sempre s2 per esempio e tra one x+ e one s sceglierei il one s.. E se voglio delle implementazioni, bhe mi rivolgo al modding e al sistema opensource che e' il vero motivo per cui scelgo e scegliero' sempre e solo Android!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
guardati in giro, c'è crisi, tutti si lamentano, e poi escono dalla tasca il loro nuovo telefono da 700 euro, e lo cambiano di continuo, appena il nuovo modello da 700 euro ha mezza funzione in più, ridicolo a mio avviso, ecco perchè penso che stiamo diventando schiavi del marketing; una moda di cattivo gusto, che non approvo, allora non sono solo io a pensare che un telefono di fascia media bassa faccia fare le stesse identiche cose..
Moderatori scusate l'OT
Slade tu hai ragione, ma è tutto spinto all'ennesima potenza, oltre il normale, hai ragione che il mercato deve pur offrire un paniere di prodotti differenti per un maggiore scelta, ma con questo mercato si è trovati la gallina dalle uova d'oro, prima degli smartphone questo mercato non era così, se spendevi 400 euro per un telefono ti diventava vecchio dopo 3/4 anni, ora sono già vecchi appena li compri, siamo in un mondo dove è il mercato a controllare noi e non noi a controllare il mercato, si è invertita la posizione del consumatore..Dove saremo tra 3 o 4 anni, prima a poi si arriverà ad un punto di non ritorno, morirà anche questo mercato come successo per i pc e immagina a che velocità si muove..
Io sono il primo a considerarli ridicoli, sono il primo che deride i vari s3 e iphone 5 mostrando quello che il mio piccolo riesce a fare... Ma che lo facciano, purtroppo abbiamo bisogno di questa gente che spende soldi cime se fossere nula.. se no, non ci sarebbe evoluzione e noi non potrebbe "rubare" quelle mezze implementazioni volta per volta.. Stiamo facendo lo stesso discorso solo che tu bloccheresti il marketing io invece lo farei continuare per vedere sempre piu' innovazioni!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Io non direi proprio che l'era dei computer desktop è finita.. solamente adesso è più redditizio il settore mobile, quindi smartphone e tablet, ed il mercato si è spostato lì. Oggetti che, se mi permettere, non sono altro che una protesi (modaiola) dell'informatica. Ammetto io per primo che lo smartphone è comodissimo in alcune situazioni, ma non me la sentirei mai di dire che possa sostituire in tutto e per tutto il pc. Questo non succede e non succederà mai.
E si, sono d'accordo che siamo tutti schiavi del marketing. Però con questo ragionamento non dovrebbero più produrre ferrari perchè tanto esistono utilitarie da 5000 euro, oppure la intel non dovrebbe più sviluppare e produrre nuovi processori perchè tanto con un dual core puoi farci tutto..
Il marketing esiste ed è anche grazie ad esso, dice bene mkel, che va avanti lo sviluppo tecnologico.
Il fatto che ci sia gente a cui piace farsi spennare per avere sempre l'ultimo cellulare da 700 euro personalmente non mi tange per niente, in quanto io so ragionare con la mia testa e so valutare il fatto che se spendo 250 euro evidentemente bastano per fare TUTTO quello che mi serve.