Non ho capito che cosa vuoi dire :confused:
Cosa vorrebbe dire che nella cwm non c'è repartition? Repartition io non l ho mai visto in nessuna recovery e poi non c'entra niente con l invertire le memorie
P.S. Non quotare il primo post
Visualizzazione stampabile
Infatti, lo immaginavo, ma volevo una conferma.
Il mio caso è un po' particolare, in quanto avevo cominciato la procedura, poi non andata a buon fine (l'unica cosa che ha funzionato è stato appunto il rm 11), per cui al momento non ho la partizione 11, non ho ripartizionato un bel nulla, ma il telefono funziona perfettamente. A questo punto, evito di riflashare la stock col pit, diciamo che parto avvantaggiato se volessi riprovare la procedura! :p
Be se hai rimosso la partizione 11 hai già modificato una cosa. E poi alla partizione 8 anche se ha dato un errore magari è cambiato qualcosa. Comunque fai come vuoi basta che poi se hai dei problemi non vieni qua a dire come mai non va perché il motivo te l ho detto adesso
Procedura andata a buon fine senza alcun intoppo. Altra longevità acquistata per questo splendido giocattolino!
Ah, la procedura è fattibilissima e uguale anche su CM 10.2!
Allegato 119458
Ciao a tutti,
ho ripartizionato con successo il mio ace 2 e tutto sembra funzionare bene, tranne certi giochi che non ne vogliono sapere di farsi installare.
Devo dire che ho scelto la configurazione più "estrema", con solo 39 MB nella memoria interna, dopodichè ho effettuato lo swap delle memorie.
I giochi, però, sembra che vogliano per forza essere installati sulla SD esterna, in cui adesso si "vedono" solo pochi MB liberi.
Come posso fare? Ho provato a "smontare" la SD dalle impostazioni, in modo di far credere al telefono di non avere la SD inserita, ma non basta.
Cosa posso fare? Non credo di poter rifare il procedimento daccapo, poiché nel processo alcune partizioni non vengono ricreate, quindi non sono sicuro che le istruzioni da inserire vadano bene lo stesso.
Grazie a tutti in anticipo e saluti.
Purtroppo questo è un problema che ho avuto anche io...
Ma non ho trovato una soluzione definitiva per cui ho rifatto la procedura aumentando la memoria a 150 mb
Come hai detto tu però non si può fare perche le partizioni sono diverse
Per cui devi prima flashare la leaked mb4 con il file pit in modo da avere la memoria stock,poi rimetti la cyano e rifai la procedura
Grazie, allora è come temevo.
Secondo la tua esperienza, 150 mb sono sufficienti o mi devo tenere più largo? E poi non c'è più bisogno di scambiare le memorie, giusto?
Ho rimesso la leaked e poi la AOSP (usando la CWM temporanea), adesso ho le partizioni normali.
Ho provato a verificare di quanto ho bisogno sulla sd interna, e temo che l'unica configurazione adeguata per evitare lo scambio di memorie sia quella da 750MB (ora ne occupo circa 310, ma sono arrivato anche a 700).
Secondo te, a questo punto ha senso ripartizionare la memoria? E' vero che si guadagna almeno 1.2 GB di memoria interna al prezzo di qualche centinaio di MB di sd interna, ma serve davvero? Il fatto che ci sia una partizione in meno (se l'avevano messa, a qualcosa servirà...) ti ha mai dato problemi?
Non capisco perché non puoi invertire le memorie :confused:
Comunque la partizione rimossa mi pare che sia quella in cui vengono scaricati gli aggiornamenti OTA, che già sulla stock ormai non serve più visto che non rilasciano più aggiornamenti e sulle rom custom ancora meno. Non mi ha mai dato problemi comunque
Non è che non posso, ma le prestazioni della memoria interna e della sd sono diverse, quindi non sono ancora deciso a fare lo scambio. Riformatterò comunque le partizioni, dato che ci si guadagna comunque e non hai mai riscontrato problemi.
Grazie di nuovo.
L'archivio di ADB messo nel collegamento in dropbox ha problemi ad estrarre i file, ho provato a guardare anche nella guida di XDA ma non sembra più reperbile. L'autore o qualcun altro potrebbe ricaricarlo?
Ciao a tutti... Qualcuno saprebbe dirmi a cosa serve la memoria archivio e perché in un niente si riempie? Grazie
Ciao a tutti! Ho appena fatto rinascere il mio galaxy ace 2 installando la ROM 4.4.4 J-TEAM AOSP...ho invertito le memorie(sd interna-esterna) con Novathor e installato link2d per spostare le app sulla scheda sd...potrei anche effettuare questo procedimento di ripartizione della sd risparmiando ulteriore memoria? E inoltre facendo il backup come spiegato nel post iniziale non perderei nulla? Grazie e scusate perché non sono per niente esperta!
La memoria archivio non è altro che la memoria riservata all'installazione delle app.
Non credo ci siano problemi con Kitcat, anzi, la guida nasce proprio per Kitcat (poi funziona anche con Jelly Bean). Facendo il backup dalla recovery prima della ripartizione, e poi ripristinandolo subito dopo, il telefono ti torna tale e quale a come era prima, solo con più memoria per le app.
Ci sono riuscita! Grazie a tutti!
Vi disturbo per un'ultima cosa: mi confermate che con l'inversione delle memorie con Novathor e la ripartizione della memoria del telefono è impossibile spostare le app sulla scheda sd(almeno con link2sd). Sicuramente ora ho molta più memoria nell'archivio interno e di questo sono soddisfatta e vi ringrazio..ma volevo sapere se dipenda proprio dall'inversione delle memorie..per essere sicura di non aver sbagliato nulla! Grazie!!
La memoria dell'archivio interno presumo sia la partizione /data (quella dove rimangono alcune impostazioni delle app) che è stata appunto ripartizionata più larga (900Mb->2800Mb) a spese di altre partizioni tra cui la memoria interna che funge da SD fittizia.
Questa SD fittizia è quella che trovi denominata sdcard0 e che in pratica non serve a nulla se uno ha una SD reale (denominata sdcard1) nel dispositivo ed è questa che viene scambiata di nome con lo swap: in pratica viene montata la SD reale al posto di sdcard0 e prende così lei il nome di "memoria interna".
Quindi non è come avevi capito, ma sono due operazioni distinte, di cui il ripartizionamento è più utile a mio parere se si hanno problemi di memoria insufficiente, visto che non tutti i dati delle applicazioni possono essere spostati su SD (cioè su memoria interna).
Intervengo anche per riportare quello che non so se sia uno sbaglio dello zip di ripartizionamento o una cosa prevista. L'uso di questo zip sembra che mi abbia lasciato la partizione sdcard0 non formattata e la cosa mi ha creato i problemi che ho scritto nell'altra discussione della AOSP, dato che non sono abilitato a mettere il collegamento e ci sono informazioni utili per chi incorresse nello stesso problema, cito l'intervento anche di qua:
Sono tentato di riformattare anche la SD reale in ext4 che sicuramente è più affidabile del solito FAT32 (FAT64 non lo conosco, mi pare aumenti solo i limiti di dimensioni)...
Qualcuno ci vede controindicazioni? A parte l'ovvia che non sarà più accessibile come memoria USB in sistemi windows, che per me è quasi un vantaggio in termini di sicurezza da accessi di estranei visto che uso GNU/linux.
Ciao... Volevo un consiglio.. Per ripartizionare devo flashare lo zip del 1 post e poi seguire la guida del 3 post o basta flashare lo zip?
Solo avviare lo zip
Ho installato lo zip... Adesso mi ritrovo con 2.5 gb di memoria interna, versione banda base XXXX e mi dice che non è presente una scheda sd (quella interna, quella esterna me la legge).
Qualcuno può aiutarmi?
EDIT:
Ho risolto il problema della memoria formattandola da recovery. Mi dava la memoria interna da 28KB e quindi ho fatto lo swap delle memorie. Mi rimane il problema della banda base, volevo sapere se è grave o se posso lasciare stare.
Grazie.
E non mi va neanche la connessione dati.
Se leggevi il mio penultimo messaggio nella parte autocitata riportavo lo stesso tuo problema e relativa soluzione... ;-)
Ok. Purtroppo però sono dovuto ritornare alla partizione originale perché la banda base è diventata XXXX e quindi non posso usare la connessione dati. Adesso sto cercando di farla tornare come prima. Grazie comunque
metti caso che un girno devo ripassare alla stock le partizione tornano come prima ???
Si ma devi flashare la leaked mb4 col file .pit per farle tornare a posto
Colgo l'occasione per salutare tutta la sezione Ace 2 e i suoi membri, ho appena comprato un s4 con cui spero di divertirmi tanto come ho fatto con questo. Grazie di tutto ragazzi e a presto passerò a farmi un giro qua ogni tanto :)
Fatto, ci sono riuscito al terzo tentativo :)
Però il link di Mega in prima pagina non va, per cui bisogna andare per forza sul thread di XDA, dove peraltro ci sono varie combinazioni di memoria (io ho optato per quella con 2921Mb in /data e 300Mb su sd).
Infatti...
L'utente @pedroleon99 autore della guida del thread l'avrà rimosso..
Se cortesemente puo' riprististinare il link download....
Grazie
Ciao a tutti ho flashato quel file nuovo a inizio guida... Risultato ?? Il telefono non mi riconosce più la sd anche dopo svariati format della sd mediante pc...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Penso sia legato allo swap della SD, stai semplicemente guardando la partizione sbagliata: guarda il mio intervento lungo nella pagina 7 cioè qui
info
Ho un ace2 con rom AOSP ANDROID 4.4.4
Sto ipazzendo con la memoria interna che si rimepe spessismo pur avendo molto sapzio sulla memoria secondaria
letto un po il post ma mi e poco chiaro
Volevo avere info sulla necessita di fare il backup delle partizioni
Se volessi mettere altra rom piu reattiva posso PRIMA caricare lo script per ripartizionare e poi caricare una rom diversa?? il backup e TASSATIVO pena brick telefono??
p.s.
anche xche non riuscito a fare il backup per scarse info sulle modalita
grazie
Domanda: Siccome la mia SD da 16GB è ormai piena, stavo pensando di prendere una da 32Gb.
Premesso che probabilmente ne approfitterò per i wipe e rimettere tutte le app da capo (dopo aver salvato i registri delle chiamate e i log di un paio di app che mi servono), esistono programmi free per duplicare l'intera SD su una di capacità maggiore, considerando che NON ho due lettori di schede SD?
Non ho problemi a copiare 'a mano' tutti i file che servono sulla partizione NTFS. Però, avendo la scheda ripartizionata, direttamente da Windows non posso intervenire sui files della partizione in formato EXT3 / EXT4 (non mi ricordo come è partizionata) :)
Per quello cercavo un programma che potesse fare quell'operazione.
Beh, credo comunque che la soluzione migliore sia quella di copiare i soli files che mi interessano della partizione NTFS e rilanciare lo zip che citavo nel post 71 per ripartizionare senza casini.
Ho un problema con l'accesso alla scheda SD (che non avevo prima) (usavo già la memoria ripartizionata).
A seguito dei lag e del fatto che la SD da 16Gb era quasi piena, ho reinstallato tutto secondo il seguente iter:
- copia di tutti i files in una nuova SD da 32Gb
- tutto l'iter di cui al post 1
- non sapendo se serviva o no, nuovo flash dello zip del ripartizionamento delle memorie
- format di nuovo data e cache (non sdcard)
- reinstallazioni delle app
Va fatta o no l'inversione delle memorie con NovaThor?
Infatti, senza farla, se alcune app non hanno problemi (Cloudskipper, MXPlayer, NokiaHere hanno ritrovato tutto) ho problemi con altre:
- per l'app Il Pieno, ho dovuto copiare a mano i files tramite ES Gestione File, altrimenti non mi trovava lo storico delle spese
- SmartPharma vuole scaricare di nuovo il database e si inchioda sempre allo stesso punto
I problemi li ho con le foto (pur installando il modulo Pictures2SD di Xposed).
L'app Fotocamera salva senza problemi
Mentre CameraZoom FX no (mi dice "Cartella = /storage/sdcard0/CameraZOOM This folder is not writable)
E se apro Galleria Foto mi dice "nessun archivio esterno disponibile", e si richiude in automatico, con il risultato che le foto le posso vedere solo da Es Gestore File.
Se invece inverto le memorie, per quanto riguarda le app di cui sopra:
-SmartPharma mi apre regolarmente il precedente database
- CameraZoomFx non mi da l'errore di cui sopra
- Galleria Foto mi funziona regolarmente
- Cloudskipper mi si chiude "l'applicazione si è bloccata in modo anomalo"
- Fotocamera non mi salva perchè dice che lo spazio sulla SD si sta esaurendo
- NokiaHere non mi trova le mappe e debbo riscaricarle.
ed in più aumentano in modo esponenziale le segnalazioni degli arresti di Google Play Services.
Non so come uscirne. (a parte cambiare telefono, ovviamente).