Pedroleon guarda che lo zip su drop box non c'è! :(
03-08-14, 21:19
pedroleon99
Quote:
Originariamente inviato da MarkusGamer
Pedroleon guarda che lo zip su drop box non c'è! :(
Hai ragione ho sistemato ;)
04-08-14, 09:12
MarkusGamer
Grazie mille :)
04-08-14, 09:20
MarkusGamer
Quote:
Originariamente inviato da pedroleon99
[quote name="MarkusGamer" post=5940416]Pedroleon guarda che lo zip su drop box non c'è! :(
Hai ragione ho sistemato ;)[/QUOTE]
Ascolta ma si può avete tipo 2gb e mezzo su /data e 1gb e mezzo/2gb su /system?? Perché vorrei installare le GApps stock... Grazie ;)
04-08-14, 13:16
pedroleon99
Quote:
Originariamente inviato da MarkusGamer
Ascolta ma si può avete tipo 2gb e mezzo su /data e 1gb e mezzo/2gb su /system?? Perché vorrei installare le GApps stock... Grazie ;)
No non si può perché ci sono altre partizioni oltre a /data e /system e la memoria totale del telefono è di soli 4 GB quindi è impossibile quello che dici. Però le gapps che non riesci ad installare in /system puoi sempre installarle in /data
Ciao! Non vorrei apparire rompiscatole, scusa. Sono sempre in attesa dello screenshot delle partizioni attuali. Vorrei solo capire se la partizione 11 dopo l'operazione sparisce o c'è ancora.
Grazie!
05-08-14, 00:04
tziscu
Quote:
Originariamente inviato da dario82ct
Ciao! Non vorrei apparire rompiscatole, scusa. Sono sempre in attesa dello screenshot delle partizioni attuali. Vorrei solo capire se la partizione 11 dopo l'operazione sparisce o c'è ancora.
Grazie!
ciao, ti chiedo scusa, ma in queso periodo non ho il mio Ace 2 con me ma uso quello di mia sorella....... appena riesco a sistemare il problema che ho nel mio rifaccio tutta la procedura e ti mando lo screenshot
05-08-14, 10:14
pedroleon99
Quote:
Originariamente inviato da dario82ct
Ciao! Non vorrei apparire rompiscatole, scusa. Sono sempre in attesa dello screenshot delle partizioni attuali. Vorrei solo capire se la partizione 11 dopo l'operazione sparisce o c'è ancora.
Grazie!
Ti posso confermare io che sparisce in quanto viene rimossa con il comando "rm 11" e non viene più ricreata
06-08-14, 11:41
MarkusGamer
Quote:
Originariamente inviato da pedroleon99
Premesse
Come avrete capito dal titolo è stato trovato su Xda un metodo per modificare le partizioni(4 GB in totale)aumentandole o diminuendole a seconda delle proprie esigenze.L'esempio sotto è stato fatto in modo da avere 3 GB disponibili in /data(dove vengono salvate le app)al posto di 1.20 GB e quindi poter installare molte più app.Ma com'è possibile mi direte voi?Semplicemente andremo a cancellare o a ridurre le dimensioni di alcune partizioni inutili E' PERICOLOSO MODIFICARE LE PARTIZIONI QUINDI FATELO SOLO SE AVETE ESPERIENZA E SE NE AVETE LA NECESSITA' IN OGNI CASO NE IO NE ANDROIDIANI.COM CI ASSUMIAMO ALCUNA RESPONSABILITA PER DANNI E PROBLEMI AL CELLULARE
Questa guida può essere effettuata solo su una rom custom,non su una stock-based
Io non sono il creatore di questo metodo mi sono limitato a riportarlo qui su Androidiani. Ho provato personalmente questa procedura quindi se la seguite passo passo non ci saranno problemi
Ok se siete pronti procediamo con la guida ;)
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE E' stato fatto uno zip per semplificare tutta questa procedura basta che lo scaricate(le istruzioni sono già incluse in inglese e sono semplicissime al limite se non capite qualcosa chiedete qui).In questo modo non dovrete più reinstallare tutto ma semplicemente ripristinare il backup che farete e non ci saranno problemi al contrario di quello che avveniva col vecchio metodo.I file .txt con il numero indicano lo spazio che rimarrà sulla vostra SD interna dopo la ripartizione e ovviamente se diminuisce sulla SD aumenta lo spazio per le app.Scegliete quello che vi serve e seguite le istruzioni facendo attenzione a cosa fate.
Bene detto questo vi passo i link Zip da scaricare con tutti i file inclusi https://www.dropbox.com/s/0bc8lj43crkdp0z/Adb.zip Nuovo thread xda[Guide]"Internal memory repartition" free error - xda-developers
VECCHIO METODO(più complicato e difficile)
Spoiler:
1.Preparazione -La procedura richiede una distro Linux con l'usb configurata(testata su Ubuntu 12.04 LTS).Dovrebbe funzionare anche con Windows come confermato da un utente ma non è stato testato dall'autore della guida - ADB funzionante(scaricabile da qui) -Fate un backup delle app con titanium prima di eseguire questa procedura in modo da poter ripristinare tutto.Non fate il backup da recovery perchè se lo ripristinerete dopo aver modificato le partizioni queste ultime verranno distrutte -Con questo metodo le partizioni sicure della memoria eMMC del telefono vengono rimosse e ricreate utilizzando dei comandi in modalità adb shell. Alcune partizioni sono molto diminuite, una totalmente cancellata.E la partizione di tua scelta sarà aumentata.L' esempio visualizzato sotto imposta la partizione /data nella dimensione più grande possibile(per far funzionare il telefonorotfl). -Sarà necessaria una micro sd dopo aver ripartizionato -Lo swap della sd è richiesto per il primo avvio
-Puoi ripristinare le partizioni usando Heimdall o Odin(l'autore segnala dei problemi con Odin)mettendo la Mb4 con il file .pit e selezionando Re-Partition -I nomi e i numeri delle partizioni sono molto importanti quindi stai bene attento a quello che scrivi -Controlla quanto spazio hai prima di installare una rom o installare app 2.Ripartizione(mi raccomando segui tutti i passaggi alla lettera)
Esempio fatto con /data(puoi modificare qualunque partizione vuoi,ovviamente adattando la guida) -Avvia il telefono in recovery e connettilo al computer con l'usb
-Apri il terminale di comando(Ctrl+Alt+T)
-Scrivi e premi Invio.Dovresti vedere la lista dei device connessi(alcuni numeri e lettere)
codice:
adb devices
-Scrivi(premendo invio dopo ogni comando)
codice:
adb shell
su
parted /dev/block/mmcblk0
unit kb
print
-Adesso dovresti vedere lo schema delle partizioni.Possiamo procedere a cancellare le partizioni facendo attenzione a non cancellarne altre altrimenti sarà tutto irreversibile.Adesso immetti questi comandi in ordine
codice:
rm 8
rm 11
rm 9
rm 4
Otterrai alcuni errori dovuti alle partizioni non montate.Non ti preoccupare basta andare nel menu Mount e storage in recovery e seleziona unmount /cache.
-Continiuamo con i comandi
codice:
rm 4
rm 5
rm 3
-Hai cancellato tutte le partizioni sicure immetti questo per controllare
codice:
print
-Adesso ricreiamo le partizioni a nostro piacimento
(SYSTEM, partizione 3)
codice:
mkpart primary 105906 525906
(CACHEFS, partizione 4)
codice:
mkpart primary 3848809 3948809
(DATAFS, partizione 5)
codice:
mkpart primary 525906 3848809
(HIDDEN, partizione 8)
codice:
mkpart primary 3948873 3948937
(UMS, partizione 9)
codice:
mkpart primary 3948809 3948873
-Adesso rinominiamo le partizioni nel modo giusto
codice:
name 3 SYSTEM
name 4 CACHEFS
name 5 DATAFS
name 8 UMS
name 9 HIDDEN
-Controlla se sono state rinominate correttamente
codice:
print
-Ok abbiamo quasi finito dobbiamo solo rendere visibile la partizione /preload(o il telefono non si accenderà!!!)con questi comandi(aspetta dopo aver digitato ogni comando)
codice:
mkfs
y
9
ext2
Quache volta(se cambi ROM o hai una vecchia versione con il /preload impostato come swap) devi formattare manualmente la partizione nascosta immettendo questo comando poi quello sopra
codice:
parted /dev/block/mmcblk0
-Adesso puoi scollegare il telefono
-Vai in recovery e formatta /system /data e /cache
-Flasha la rom che vuoi poi inverti le memorie o il telefono non fuzionerà
-Riavvia il telefono e avrai le partizioni modificate come volevi
Se questa guida ti è stata utile mettimi un bel thanks ;)