3 allegato(i)
[GUIDA] Ripristino da Soft-Brick Samsung Ace Plus
LA GUIDA NON PERMETTE PIÙ DI AZZERARE IL BINARY COUNTER
Il metodo prevede l'uso di un USB JIG, che in parole povere è uno spinotto usb cortocircuitato. Questo una volta inserito a telefono rigorosamente spento, avvierà immediatamente il telefono in download mode e telefono pronto a ricevere una rom stock via odin.
Sempre girovagando online ho trovato degli USB JIG già confezionati a prezzi ridicoli, ma se come me avete la passione per il saldastagno vi invito a seguire questa guida per realizzarne uno in casa.
Il jig non è altro che un semplice connettore micro usb dotato di una resistenza da 301 kiloohm.
Ecco i materiali occorrenti per la costruzione del JIG:
- Alimentatore con spinotto Micro Usb tipo B reperibile in qualsiasi negozio o ambulante cinese. Controllate che l’involucro di plastica dello spinotto possa essere aperto in due parti facilmente e che il connettore entri senza alcuna forzatura nel telefono. Il prezzo si aggira intorno ai 3 euro circa.
- Per ottenere una resistenza da 301 kilhom possiamo usare 3 resistenze da 100 kiloom (colori marrone/nero/giallo – oro tolleranza) e una da 1 kiloohm (colori marrone/nero/rosso – oro tolleranza), oppure 2 da 150 kiloohm (colori marrone/verde/giallo – oro tolleranza) e una da 1 kilohm (colori marrone/nero/rosso – oro tolleranza). Per quanto riguarda i watt vanno bene anche resistenze da 1/4 di watt o 1/8 (quest'ultima è più piccola).
Ovviamente potete usare anche altre combinazioni, ma assicuratevi in questo caso che la tolleranza (quella oro corrisponde al 5%) non sia troppo elevata altrimenti i valori delle resistenze possono allontanarsi facilmente da quelli di 301 kilhom. Con una tolleranza più bassa (es. viola o blu o verde) si potrebbe tentare anche con un'unica resistenza da 300 kiloohm.
I più esperti possono utilizzare anche resistori SMD.
- Un saldatore, anche a basso wattaggio, e un po' di stagno.
Procediamo ora con la costruzione del nostro jig:
- Tagliare lo spinotto micro usb dell'alimentatore
- Tagliamo con un cutter nella parte laterale l’involucro di plastica del connettore in modo da separare le due parti senza danneggiarle e cerchiamo poi di tirare fuori il connettore vero e proprio senza danneggiare i contatti posteriori.
Allegato 16478 - Mettere in serie le resistenze per cercare di ottenere una resistenza unica dal valore di 301 kilhom. Stiamo inoltre attenti a non danneggiare le resistenze con il calore del saldatore.
Allegato 16479 - Nell'immagine seguente vedete un esempio utilizzando 3 resistori da 100 kiloohm + 1 da 1 kiloohm e 2 resistori da 150 kiloohm + 1 kiloohm.
- Una volta fatto possiamo procedere a saldare i due capi della resistenza (in gergo chiamati reofori) rispettivamente ai pin 4 e 5 del connettore microusb.Quindi guardando da dietro il connettore e rivolgendo le linguette verso l'alto si tratta dei primi due pin.
Allegato 16480 - Un consiglio, a lavoro finito ricontrollate se per caso è presente una scolatura di stagno o avete unito pin sbagliati. Poi mettete un po di colla a caldo per impedire che i pin fra loro possano andare in corto.
Fatto questo potete provare a richiudere il connettore microusb con le resistenze all'interno dell'involucro di plastica che abbiamo separato all'inizio.
NOTA: NON MI RITENGO RESPONSABILE DI ALCUN DANNO POSSA DERIVARE DALL'USO DI QUESTA TECNICA.
Quote:
fonte e ringraziamenti: utente bocao andoidgalaxy
R: [GUIDA] Azzerare Binary Counter / Ripristino da Brick Samsung Ace Plus
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Io ne ho uno comprato x l'SII ma nn lo azzera, lo manda solo in download
Stessa cosa per me, Imre mi ha detto che per avere più probabilità di successo bisogna flashare una rom stock (a quanto pare il problema è la recovery..) io però non ho provato perché comunque rimetterei la customV4..
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2