Certo che si puó be secondo me il kernel di lox e il miglior kernel per ace plus ti consiglio di provare la versione test che anche de test e stabilissima
Visualizzazione stampabile
Grazie infinite giugiu, e grazie per il lavoro che continui a fare con quegli altri due folli di imre e lox! :)
Posso chiederti i passaggi passo passo?
1) Faccio il flash di una stock sbrandizzata
2) CWM
3) Wipe data/factory - cache- dalvik
4) Kernel Lox
5) Wipe data/factory - cache - dalvik
6) Fix Kernel Lox
7) I tre wipe.
E' corretto così?
Mi consigli anche un format emmc insieme agli altri wipe?
Grazie ancora giugiu! :)
EDIT.
C'è molta differenza prestazionale tra la versione 2.15.2 stabile e la 2.16?
Il programma KIES continuerà a funzionare per il trasferimento dei files? O dovrò necessariamente installare Airdroid?
Ciao... E grazie per avermi dato del folle :p (Concordo con te comunque, non potrebbe essere altrimenti vista la grandezza dell'ìmpresa di miglioramento e ottimizzazione di un kernel ;) )
Allora... la procedura è pressoché corretta, ma:
- il fix non va fatto se scegli la versione 2.16.x
- Il format emmc vedi tu... Flashando una nuova ROM ti consiglierei di farlo... Anche solo per pulire la SD interna da eventuali schifezze lasciate dalle vecchie applicazioni
- Parliamo delle differenze tra la 2.15.2 e la 2.16.x: la 2.16 contiene già i migliori tweaks in circolazione, così puoi già usarlo senza dover pensare a quale engine installare e b*lle varie (L'elenco features in prima pagina si riferisce infatti alla 2.16.x non alla 2.15.2)
- Il funzionamento di Kies dipende dalla ROM, non dal kernel
PS: in alcune ROM recenti, installando il mio kernel il wifi smette di funzionare... Sto cercando una soluzione, spero di riuscire al più presto
Test con custom v4 + Kernel loxdegio v2.16.2:
Tethering AP, WPA2 , con cui vi sto scrivendo adesso, si disconnette ogni 4-5minuti.
WiFi da cellulare perfetto e veloce. (test fatto in circa 30 secondi) [da approfondire]
Video flash da browser stock funzionante! Qualità perfetta.
Reattivo! 176mb in uso su 400.
Per il problema del kill application del kernel, c'è un workaround applicabile semplice quanto l'acqua calda.
Nel mio caso, come ormai si sa, uso molto viber.
L'unico modo per tenere l'applicazione sempre aperta ed evitare che il kernel la uccida, consiste nel tenerla aperta ed in primo piano.
Nel caso di antivirus, per ora non ci sono soluzioni, se non quella di aspettare la nuova versione del kernel di lox.
Nel caso usaste il navigatore in macchina, poco importa se il kernel uccide viber/whatsapp/skype etc. Vi fa solo un favore in quanto la banda 3g viene totalmente dedicata al navigatore google maps nel mio caso, ma in generale all'applicazione aperta ed in primo piano.
Credo che il problema WiFi sia dovuto al kill aggressivo delle applicazioni.
Bisognerebbe creare una lista dei servizi da inserire in whitelist affinchè non vengano killati i processi associati.
Il kill di 5 minuti di inattività va bene per tutte le altre applicazioni che non rientrano in quella lista.
Continuo a testare il tutto. Segnalerò eventuali ulteriori problematiche.
EDIT.
Il kernel 2.16.2 contiene anche i fix per il GPS? oppure devo implementarlo a parte?
Allora, ieri ho fatto almeno 4 flash per provare.
La CWM va bene purchè sia 6.0.1.2.
TWRP va benone per il flash del kernel.
Con il 2.16.x con stock rom ho avuto problemi con il WiFi, cosa che non si presenta con la stock rom custom di agosto 2012 (custom rom v4), apparte qualche sporadica disconnesione in modalità tethering.
Aspetta che lox rilasci la nuova versione, con miglioramenti netti alla LMK e possibile bugfix al WiFi ;)
Io ho installato la versione 2.15 sulla custom rom v4 e non funziona il wifi, con tutti i wipe di questo mondo...
Bah! Io ho installato la versione test e il wifi funziona.
Pare che funzioni anche il thetering wifi, anche se non ho approfondito molto.
P. S. Uso Alchemy ux.
Sì... Con le vecchie versioni di android funziona tutto
lox complimenti inanzitutto per il lavoro, volevo segnalarti un bug persistente in entrambi i kernel.. c'è un ritardo nella schermata dello sblocco del touch, ho provato con vari unlocker ( holo, go launcher, tw ) ma nulla, a random ritarda ... utilizzo la custom rom v4 senza nessun altro tipo di tweak ( posso implementare andrenaline engine senza problemi? ) grazie!
ok lox alla fine ieri ho provato a mettere la andrenaline con la 2.16 e mi ha creato problemi, rallentamenti al boot, crash della fotocamera... per il problema del ritardo random del touch allo sblocco mi sai dire qualcosa? personalmente ho provato a modificare ( con cpu no frill ) i governor, la frequenza minima, scheduler.. ma nulla.. pare non sia quella la causa..
p.s. oggi ho contastato che avvengono delle sporadiche disconnessioni del tethering usb..
Quote:
Originariamente inviato da 4mori
Sto cercando di risolvere... Quanto al ritardo dell'accensione dello schermo ci sarà qualcosa nel driver che non fa accendere subito lo schermo.. Ma se devo essere sincero non ho ancora guardato...
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
EDIT: Nuova versione di Test: ho modificato il metodo di segnalazione delle modifiche, visto che qualcuno non le notava ora ho "incluso" nella 2.16.3 sia le features nuove delle precedenti build sia quelle prettamente relative alla 2.16.3. Provatela e datemi una vostra impressione
NB: NO Sweep2Wake, Tap2Wake, OTG o ba**e varie, mi stanno creando casini e sto impazzendo, nessuno che sappia un minimo di programmazione che riesca a darmi una mano?
lox un altra cosa che ho notato è dei rallentamenti generali, sembra che venga utilizzata la cpu da qualcosa... ok che c'è lo zram che a volta ne utilizza, ma nel mio caso anche con nulla aperto e quindi ram stra libera il cell è lento. Ovviamente ho riprovato diverse volte facendo wipe di data e tutto.. ma nulla. Ora provo subito la realese vediamo come va :)
Quote:
Originariamente inviato da loxdegio
Ho appena provato la .3 e di comporta bene come del resto la versione prima, ho riscontrato meno "impuntamenti" con alcune app
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Bene bene
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
questa versione gira bene! Il tethering usb sembra non disconnettersi, i tempi al boot sono giusti..ecc.. rimane il bug random di ritardo del touch ... skele a te lo fa? vedo che hai la alchemy... non vorrei fosse un problema della custom rom v4
Quote:
Originariamente inviato da 4mori
In effetti a volte capita ma solamente con l's3 launcher per il resto nessun ritardo :)
Ne approfitto per segnalare che con quest'aggiornamento test temple run 2 non lagga quasi ;)
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Può darsi che lo sia... Io è una vita che non faccio un flash come si deve (= con Odin/Heimdall) e quindi ho ancora il Baseband della Custom e ho anche io problemi di ritardo al toruch a volte
Con quali impostazioni scheduler e governor? Quelle consigliate? A me rallenta un po' in connessione wifi e 3G ma solo all'accensione o quando a troppi dati in ricezione da elaborare
Quote:
Originariamente inviato da loxdegio
Io solitamente lo uso con max 1.29 GHz , min 320 governator smarthassH3 e scheduler cfq e mi trovo bene
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da loxdegio
Lo sto provando e sembra andare molto meglio del cfq dopo ti faccio un bench
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da skele
Oki... Grazie :)
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Il WiFi dà errore ç_ç
Baseband version: S7500XXMC2 ROM Stock
Versione Kernel: Test 2.16.3
Come risolvo? Grazie
P.S.: Ho provato anche con la versione precedente
Quote:
Originariamente inviato da loxdegio
Ecco i risultati!!! Direi piu che buoni ;) http://dl.dropboxusercontent.com/1/v...107-181359.png
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Funziona solo con ROM cucinate o solo con rom Stock?
Io attualmente ho la Costum Rom v4 di Imre è adatta questo kernel per quella ROM?
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Puoi usarla su tutte le Rom stock e non.
Attualmente la 2.15.2 è la più stabile
la 2.16.2 test ha il bug del WiFi che si disconnette una volta tanto
la 2.16.3 test è molto più veloce e reattiva, ma ha WiFi non funzionante (in tethering AP da "Errore") e le cuffie non funzionano. Test fatto su stock rom march 2013 e custom v4.
Per ora vai di 2.15.2 in attesa di nuove implementazioni su LMK & wifi
Quote:
Originariamente inviato da IceDX
A me funziona tutto con alchemy 1.0.2 anche con l'ultima test
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
lox, in caso di implementazione del 2.16.3 in sostituzione alla 2.15.2, entra in conflitto con eventuali tweaks presenti in /init.d build.prop?
Il kernel va a sostituire fisicamente la cartella init.d ed il file build.prop?
Fammi sapere.
Per LMK...
Fa il "clean" ogni quanto?
EDIT.
nell init.d del 2.16.3 test ci sono questi:
02zipalign
04Entropy-gen
Questi due vanno a sostituire quelli della alchemy ux? In questa rom,infatti, c'è un file 08Zipalign.
Rischio di averne due nella init.d ...
Non sarebbe controproducente?
Quote:
Originariamente inviato da IceDX
No lo sostituisce solo ma tanto sono uguali ... non produce niente di controproducente
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Il mio consiglio è sempre di cancellare la cartella init.d in modo che non si creino eventuali conflitti... I tweaks sono già integrati... Quindi i vari engine sono del tutto inutili
Il tethering via usb non funziona.
La connessione pc-cellulare va ma non è possibile navigare in internet.
La versione del kernel è 2.16.3
in questi giorni ho flashato il mio sgap con odin con la stock h3g, quindi ho reinstallato cwm e tutto l'abaradam di noi smanettoni! Ovviamente la stock rom è rimasta ben poco, ho messo quindi in sequenza: una classica custom rom v4 - kernel update v4 - wipe cache, battery, dalvik - kernel lox 2.16.3. Qualche post sopra ho lamentato problemi di delay allo sblocco del touch e qualche rallentamento nei menu, beh acqua passata! Ora gira benissimo... non ho rilevato nessun bug! Consiglio a chi ha problemi di fare questi passaggi perchè a quanto pare rimangono tracce di non so cosa che compromettono il buon funzionamento del kernel.
Lox perchè non implementi underclock come nella blackbuner non oc a 19 mhz? A me faceva risparmiare un botto di batteria! Complimenti ancora per il lavoro!
:D immaginavo che tutti i problemi fossero dovuti alla baseband obsoleta... Bene :) mistero risolto... Quanto alle basse frequenze.. Se a qualcuno servono posso abilitare senza problemi ;)
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
sarebbe ottimo :) ... ti volevo chiedere un consiglio... io uso il cell prettamente per whatsapp ( facebook non lo conto, ci accedo ogni tanto con un link sulla home con dolphin browser ) chiamate poco e niente, leggo email quando capita con maildroid e ogni tanto navigo ( solitamente tengo la edge per chattare, quando navigo switcho in hdspa ) , che scheduler e governor mi consigli? Frequenze? Per ora sto provando lo standard ondemand min 122 max 1008 cfq ma son sicuro che tra quelli che hai implementato c'è qualcosa di meglio :)
Io finora non ho ancora trovato di meglio se devo essere sincero.
Comunque volevo solo annunciare la nuova versione test... Basata sui sorgenti Samsung puri... Quindi occhio: nessun tweak per le SD tanto è già integrato insieme agli altri ;)
EDIT: Fatto un test con il nuovo kernel... Spettacolo!!!
http://img34.imageshack.us/img34/5562/btvh.png