DroidBooster è un progetto che mira ad ottimizzare in modo a dir poco mostruoso le prestazioni dei dispositivi Android. Questo progetto reso noto con una start-up nel 2010 circa, era mirato agli OEM's in modo da poterci guadagnare, anche se si parlava di un futuro approdo sulle rom cyanogenmod, ma così non è stato. Google ha infatti pensato bene di acquistare la società come riportato da Androidiani e altri siti oggi. DroidBooster permette di ottimizzare le architetture arm e renderle addirittura fino a 10 volte più performanti. Se vi ricordate bene il WSJ qualche mese fa disse: "Android 5.0 sarà talmente ottimizzato da poter essere installato anche su dispositivi con soli 512mb di memoria RAM.", ora Android 5.0 come ben sappiamo è diventato 4.4 ma la sostanza non cambia !", inoltre nella pagina teaser di Android 4.4 KitKat c'è scritto "it’s our goal with Android KitKat to make an amazing Android experience available for everyone" dal sito in versione italiana: "Con Android KitKat il nostro obiettivo è di offrire una straordinaria esperienza d'uso di Android per tutti.", il che è tutto dire...
Casualmente a pochi giorni dalla presentazione dei nuovi prodotti Google viene acquistata anche l'ultima parte dell'azienda, acquisto che ricordo è iniziato più di un anno fa, essendo oggi stata interamente acquistata da Google, FlexyCore l'azienda produttrice di DroidBooster ha tolto la sua demo-app dal Play Sore. Incuriosito dai vari articoli in giro per il web mi sono voluto documentare e ho scovato l'apk. In questa app ci viene spiegato cosa sia DroidBooster e ci viene proposta una piccola demo-app.
In questa demo avremo 2 immagini poste orizzontalmente divise ottenendo metà schermo per singola immagine, la parte superiore sarà ottimizzata con DroidBooster mentre quella sotto no, passando il dito sopra una delle immagini, distorcerema la visione di essa e si noteranno alcuni lag, ma quando si passa il dito sulla parte ottimizzata.........a voi la risposta:
Download DroidBooster: https://www.dropbox.com/s/nibpieijzc...re.uibench.apk
Ovviamente i sorgenti per una possibile implementazione nelle varie custom rom, non sono disponibili dato che il progetto era appunto indirizzato agli OEM.
Ho scritto tutto ciò nella sezione modding dell'ace plus perchè probabilmente Android 4.4 KitKat sarà compatibile anche con il nostro dispositivo anche se non direttamente ma grazie a custom rom.