Buongiorno Ragazzi
leggevo su molte discussioni che è possibile cambiare il kernel del proprio telefono, visto che sono alle prime armi
potete dirmi i primi passi che vanno eseguiti e cosa bisogna verificare per cambiare il kernel e le differenze
Visualizzazione stampabile
Buongiorno Ragazzi
leggevo su molte discussioni che è possibile cambiare il kernel del proprio telefono, visto che sono alle prime armi
potete dirmi i primi passi che vanno eseguiti e cosa bisogna verificare per cambiare il kernel e le differenze
.... ci sonocguide per super "niubbi" (come me) e sono riuscito a mettere tutto quello che volevo, quindi puoi anche tu a mettere kernel o ROM Customizzate..
NON SONO REAPONSABILE DI NESSUN BRICK
10101110110011010
ABF15A
10010001010111012
Se segui le guide di Imre vai sicuro al 100% io non sono un esperto e ci sono riuscito senza problemi , segui la sezione adatta :
Ciao a tutti!
Ho bisogno di qualche spiegazione in merito a certi termini.
Nel cercare delle applicazioni che mi permettano di fare ciò che voglio mi imbatto spesso in discussioni che parlano di installare una custom rom, root, odin, cucina, clockqualcosa... o_O
Cosa vogliono dire? E cosa permettono di fare ste cose? È quasi arabo per me.
Vi ringrazio.
-Una custom rom è una rom modificata da utenti come me,te,ecc...
-Il root da i privilegi di amministratore al dispositivo e si possono usare programmi per disinstallare app di sistema ecc...
-Odin è un softwere che si usa dal pc e serve per flashare(installare) rom sul cellulare
-La clokqualquosa è la CWM(Clock Word Mod), ossia la recovery modificate per il cellulare che permette di fare il wipe di sistema(formattazione) e tante altre cose
-La cucina è un modo avanzato per modificare la tua rom(cambiare icona della batteria e tante altre cose)
salve ragazzi volevo sapere se percaso sapevate a che punto è il porting della cm sull'ace plus e se potete mettermi il link di un sito dove ne parlano..
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Basta che vai sul sito cyanogenmod.
Ne è stato discusso già....
A parte che l ace plus non è supportato ufficialmente, nonbcredo che qualcuno si metta a compilarne una....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
potete cancellare qiluesta discussione? perchè l'app di androidiani me l'ha duplicata..
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Ciao! Ti ringrazio per la risposta.
Mi restano ancora dei dubbi. Non so, se sai indirizzami in qualche altra discussione poi me la leggo.
-La rom sarebbe come un launcher? O è tutt'altra cosa? O è il software che fa funzionare lo smartphone? Cioè, Jelly Bean non è ancora uscito per l'Ace Plus credo ma volendo se trovo la rom posso installarlo?
-Per il root ok, più o meno ho capito...
-Idem per odin.
-Per il CWM no.
-La cucina sarebbe un semplice software per la modifica estetica giusto?
Tutte queste operazioni invalidano la garanzia e c'è la possibilità di buttare lo smartphone?
Grazie.
Non è proprio cosi.
-La rom è il sistema operativo dello smartphone ed attualmente per il nostro telefono è fermo alla 2.3.6(gingerbread). Jelly bean(4.1) deve ancora uscire ed attualmente 25/12/2012 non la trovi nemmeno se cerchi su internet perchè non esiste ancora. Un launcher è un'applicazione, un programma che si installa sul cellulare, non è una rom ma un programmino che ti cambia l'interfaccia grafica delle icone del cellulare ed alcuni effetti grafici(dipende dal launcher)
-La cucina non è un softwere. Un softwere è un programma; la cucina non lo è. Essa è semplicemente un "modo" ,"metodo" per cambiare alcuni aspetti grafici che non sono possibili coi launcher. Con la cucina(non devi fare altro che accedere ad un sito) puoi cambiare l'icona della batteria(magari la metti tonda, con la percentuale al suo interno), le icone della barra di stato(icona segnale, BT, gps, wifi ecc...) e altre cose.
- Per la CMW come posso spiegarti.
Ti posso far vedere.
Spegni il cell e riaccendilo tenendo premuti i tasti vol+,vol-,home,power. La schermata che ti appare si chiama recovery e quelle scritte sono le cose che puoi fare.
puoi riavviare il cell(reboot system now)
puoi formattare tutto(wipe data factory reset)
e fare altre cosucce.
La CWM è una recovery modificata, la potremmo chiamare custom recovery dove è possibile fare piu cose della recovery predefinita(originale) dello smartphone.