Visualizzazione stampabile
-
Soluzione WiFi ERROR
Salve a tutti, mi è capitato diverse volte di non riuscire più a riattivare il WiFi per motivi sconosciuti e leggendo un pò in giro ho capito che si tratta di un piccolo bug di Android che manda in pappa i drivers del modulo.
Ho pensato quindi di pubblicare qui la soluzione nel caso dovesse servire a qualcuno :)
Tutto quello che bisogna fare quando viene generato questo errore è scrivere la stringa seguente nel tastierino numerico per comporre il numero da chiamare:
Apparirà una sorta di log di operazioni che dobbiamo lasciar macinare finché non restituisce un messaggio di operazione eseguita con successo. Mi pare di intuire che non faccia altro che riavviare il modulo WiFi eseguendo un piccolo test.
Spero di aver fatto cosa gradita ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
beeryourself
Salve a tutti, mi è capitato diverse volte di non riuscire più a riattivare il WiFi per motivi sconosciuti e leggendo un pò in giro ho capito che si tratta di un piccolo bug di Android che manda in pappa i drivers del modulo.
Ho pensato quindi di pubblicare qui la soluzione nel caso dovesse servire a qualcuno :)
Tutto quello che bisogna fare quando viene generato questo errore è scrivere la stringa seguente nel tastierino numerico per comporre il numero da chiamare:
Apparirà una sorta di log di operazioni che dobbiamo lasciar macinare finché non restituisce un messaggio di operazione eseguita con successo. Mi pare di intuire che non faccia altro che riavviare il modulo WiFi eseguendo un piccolo test.
Spero di aver fatto cosa gradita ;)
utilissimo per me..grazie mille
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
beeryourself
Salve a tutti, mi è capitato diverse volte di non riuscire più a riattivare il WiFi per motivi sconosciuti e leggendo un pò in giro ho capito che si tratta di un piccolo bug di Android che manda in pappa i drivers del modulo.
Ho pensato quindi di pubblicare qui la soluzione nel caso dovesse servire a qualcuno :)
Tutto quello che bisogna fare quando viene generato questo errore è scrivere la stringa seguente nel tastierino numerico per comporre il numero da chiamare:
Apparirà una sorta di log di operazioni che dobbiamo lasciar macinare finché non restituisce un messaggio di operazione eseguita con successo. Mi pare di intuire che non faccia altro che riavviare il modulo WiFi eseguendo un piccolo test.
Spero di aver fatto cosa gradita ;)
ma sei un grande!!!!! grazie mille
-
Ho provato con il codice *#*#526#*#* suggerito da beeryourself: ha eseguito la procedura ma continua a darmi lo stesso problema "Acquisizione indirizzo IP da (nome del Wi Fi) :(
-
quello non è un errore, significa che sta realmente acquisendo l'indirizzo IP.
l'errore di cui parlo qui si verifica quando, tappando il wifi per attivarlo, viene disattivato dopo qualche secondo e restituisce una stringa "Errore".
nel tuo caso potrebbe essere anche un problema del router nell'assegnare un indirizzo IP al telefono, o magari non hai accesso alla rete wifi poiché è stato impostato un filtro sugli indirizzi MAC...
-
Grazie per la risposta rapidissima! ;) Ho il telefono da una settimana e finora il wi-fi funzionava correttamente. Cos'è un indirizzo MAC?
PS: forse ho cominciato ad avere problemi da quando mia sorella ha staccato il wi fi (ed io probabilmente ero collegato) perchè stava scaricando da megavideo....
-
Ho resettato il modem wi fi e ora e' ok!! :-)
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
-
a volte i router fanno quersti scherzetti sul DHCP.
io sto cercando un'app in grado di gestire singolarmente le reti con la possibilità di memorizzare le impostazioni di rete con IP statici.
se la trovo faccio un fischio qui ;)
-
m'è successo una volta e ho dovuto riavviare.
grazie per la dritta. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
beeryourself
Salve a tutti, mi è capitato diverse volte di non riuscire più a riattivare il WiFi per motivi sconosciuti e leggendo un pò in giro ho capito che si tratta di un piccolo bug di Android che manda in pappa i drivers del modulo.
Ho pensato quindi di pubblicare qui la soluzione nel caso dovesse servire a qualcuno :)
Tutto quello che bisogna fare quando viene generato questo errore è scrivere la stringa seguente nel tastierino numerico per comporre il numero da chiamare:
Apparirà una sorta di log di operazioni che dobbiamo lasciar macinare finché non restituisce un messaggio di operazione eseguita con successo. Mi pare di intuire che non faccia altro che riavviare il modulo WiFi eseguendo un piccolo test.
Spero di aver fatto cosa gradita ;)
lo sto provando ora...
unloading normal driver and loading Mfg Driver
driver loading failed.
ed il wifi continua a non funzionare.
mò riavvio...
-
strano... a me non ha mai dato failed.
eppure ho ripetuto la procedura un sacco di volte.
hai installato qualche app particolare?
-
Non saprei cosa... però il comportamento era diverso dall'altra volta che mi è successo.
l'altra volta si attivava e disattivava subito.
stavolta il wi-fi rimaneva attivo, però non compariva l'icona in alto e mi dava le reti "fuori-range".
Probabilmente è un problema diverso.
-
noto che gingerbread il problema è risolto..almeno fino ad oggi dopo 3gg di prove attiva/disattiva quasi in continuazione..
-
bene, un motivo in più per aggiornare... non appena avranno reso disponibile la rom per il ripristino al firmware brand tim e il pieno supporto all'italiano ;)
-
si è ripresentato il problema, e questa volta il fix ha funzionato. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
beeryourself
a volte i router fanno quersti scherzetti sul DHCP.
io sto cercando un'app in grado di gestire singolarmente le reti con la possibilità di memorizzare le impostazioni di rete con IP statici.
se la trovo faccio un fischio qui ;)
questa dovrebbe essere l'app che fa per te Zakus WiFi Profiles
-
cavolo è esattamente ciò che cercavo, la sto installando in questo istante, grazie!