Visualizzazione stampabile
-
allora ho caricato la batteria, al 100% + 1 ora... ricalibrato la batteria,ho atteso che si scaricasse da solo senza usarlo e ricaricato...risultato?
A me sembra uguale...si scarica comunque velocemente....
NB io vengo dal modellismo, e le batterie le so caricare alle grande sopratutto agli ioni....Questa cosa dell calibrazione per me è una assurdità.....
La capacità della batteria è quella e non si puo prolungarla, ma soltanto accorciarla...Beh poi c'è anche il fattore di come la utilizzi, e quanto la utilizzi....
Quindi, per me, la batteria rimane un difetto, che, mamma Samsung doveva pensarci prima di lanciarlo sul mercato, magari cnon una batteria con piu capacità....
-
vorrei precisare che io ho la 2.3.4 kq6 e ho ancora il problema della searchbox impazzita...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsa390
vorrei precisare che io ho la 2.3.4 kq6 e ho ancora il problema della searchbox impazzita...
anche io ho la 2.3.4 KQ6, ma di impazzito non ho nulla!!!
qual'è la searchBox che intendete?
come devo impostare?
ditemi, almeno verifico se lo fa anche a me!!!
Grazie
-
io tra l'altro ho notato che mi "impazzisce" anche in gprs a volte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kimixy
io tra l'altro ho notato che mi "impazzisce" anche in gprs a volte!
come fate a capire se siete in GPRS o EDGE?
Entrambe fanno parte della connessione dati?
Qual'è la searchbox che intendete?
-
Quote:
Originariamente inviato da stevtec86
come fate a capire se siete in GPRS o EDGE?
Entrambe fanno parte della connessione dati?
Qual'è la searchbox che intendete?
Non credo ci sia modo di distinguere connessione GPRS/EDGE (io vedo sempre l'icona E), o meglio: non mi è mai capitato. Entrambe sono connessioni dati di seconda generazione (2G), quindi piuttosto lente.
La "searchbox", invece, è una generalizzazione di un bug piuttosto strano che sembrerebbe verificarsi durante la connessione dati via reti 2G o 3G, e che causa l'apertura impazzita e continua del riquadro "Cerca con Google" mentre si naviga su Internet (ma anche, in modo diverso, in altre circostanze).
-
Quote:
Originariamente inviato da
sebastian90
Non credo ci sia modo di distinguere connessione GPRS/EDGE (io vedo sempre l'icona E), o meglio: non mi è mai capitato. Entrambe sono connessioni dati di seconda generazione (2G), quindi piuttosto lente.
La "searchbox", invece, è una generalizzazione di un bug piuttosto strano che sembrerebbe verificarsi durante la connessione dati via reti 2G o 3G, e che causa l'apertura impazzita e continua del riquadro "Cerca con Google" mentre si naviga su Internet (ma anche, in modo diverso, in altre circostanze).
ok grazie x la delucidazione....
per il problema della searchbox.....beh io navigo con la connessione 3G e non ho nessun problema con la searcbox impazzita.....
-
Quale versione di Android hai ora? Comunque un bug, in quanto tale, si verifica per ragioni oscure al programmatore e ancor più all'utente, in situazioni di utilizzo particolari.
E' possibile che con l'utilizzo che ne fai tu non ti sia mai capitato, oppure è anche possibile che avvenga se si ripristina qualche dato sbagliato di sistema dopo un backup... Chissà
-
Quote:
Originariamente inviato da
sebastian90
Quale versione di Android hai ora? Comunque un bug, in quanto tale, si verifica per ragioni oscure al programmatore e ancor più all'utente, in situazioni di utilizzo particolari.
E' possibile che con l'utilizzo che ne fai tu non ti sia mai capitato, oppure è anche possibile che avvenga se si ripristina qualche dato sbagliato di sistema dopo un backup... Chissà
io ho la 2.3.4 kq6 del 23 luglio scaricato da samfirmware e installato con odin...
Prima usavo il wi-fi, poi ho fatto l'abbonamento x internet con il mio gestore e ora uso solo la connessione dati, e la searcbox non impazzisce.....
-
Ho scritto nel primo post che l'ultima ROM (2.3.4 KQ6) non sembra presentare questo bug, anche se alcuni utenti lo hanno segnalato comunque. In ogni caso, prima del downgrade, a me non capitava. Il motivo principale è la tastiera e il bug della bussola.
Invito chiunque di voi a provare Google Skymap, qualora non l'avesse fatto, per rendersi conto della bellezza di questo programma. Oppure StreetView (da Google Maps) in modalità bussola, che permette di vedere un qualsiasi luogo girandosi intorno col cellulare in mano.
Credo che dopo averli provati, con la bussola non funzionante, vi renderete conto dell'immensa rabbia che ciò provoca.