Ma anche no. Ho rimesso tre secondi fa la 2.3.3 tim, mi vien voglia di fare un videoconfronto e sbattertelo in faccia.
Visualizzazione stampabile
La ROM TIM si trova su questo sito, c'è la discussione apposita basta fare una brevissima ricerchina;)..
poi volevo dire che magari un po si rischia di esagerare coi toni, io non volevo alimentare assolutamente nessuna competizione, sorry...
cmq ho appena messo la 2.3.4 NO-BRAND e devo dire che la bussola sembra funzionare parecchio meglio rispetto alla precedente 2.3.3 TIM...anche sky maps adesso và!...
solo che è un pomeriggio che cerco di fargli prendere un satellite gps ma nada!...proverò più tardi, ora devo proprio scappare...
Solo un ultimo appunto...Credevo che Flashando il Firmware si facesse una sorta di "format" nel senso di installare il sistema pulitocon nulla dentro, invece mi sono accorto che (sì, sparite le odiose appTim) ha tenuto le personalizzazioni, sfondo ecc. più tutti i dati, tipo sms, rubrica...mi chiedevo se ci fosse un modo x effettuare una installzione PULITA (e credo ci sarà, basta cercare ;))
io l'ho installato ma ci stanno un sacco di schifezze di programmi in polacco... Com'è possibile rimuoverli? Poi cosa intendete col soft touch? In cosa consiste sto problema?
Riassumendo tutto quindi che bug ci sono?
- Soft keys in 2G
- Il fix GPS è lento
- Gli ultimi millimetri in basso del touchscreen non sono sensibili
- Lo schermo è poco reattivo ad illuminarsi
- Scritta Cancel anziché Annulla nella schermata del codice PIN
Giusto?
è questo che volevo dire, quindi non solo l'unico che si lamenta sul gps....anche io con tale versione, ho provato tutto un pomeriggio, e nessun satellite in vista....mente con la versione del 23 luglio, caspita in 5 secondi, mi ha visto almeno 4/5 satelliti....Daccordo che il telefono non un navigatore, ma almeno che vedesse i satelliti e faccia il fix in circa 20/30 secondi...
PS a me tale problema del gps, lento a trovare i satelliti e fare il fix lo fa in agps, quindi con la connessione dati attiva!!!!
Ragazzi in che senso "Lo schermo non si illumina se allontanato dall'orecchio"? Perchè se si avvicina si illumina?
si intende in chiamata, se allontani il telefono dall'orecchio si accende lo schermo (sensore di prossimità).
Cmq io ho la KQB e lo schermo si accende se allontanato dall'orecchio
per il fix gps invece penso sia una questione si software visto che con l'app di google non riusciva a trovarmi la posizione e (dopo aver spento e riacceso il gps) con sygic invece è stato quasi instantaneo...
scusate ma perchè non usate un app sempre uguale così da comparare i vari fix...se qualcuno ha voglia si installa l'app gps test (un app molto valida secondo me) e se la prova sulle varie rom così da risolvere una volta per tutte questa discussione
Non proprio...volevo precisare che lo schermo, NON è che NON si Accende se allontanato dall'orecchio, ma per accendersi impiega circa mezzo secondo in più rispetto a quanto ci metteva con Frojo(tutto ciò a MIA impressione..) e questa lentezza è riscontrabile da che sono passato alla Ginger 2.3.3 TIM e anche con l'ultima NOBRAND Ginger 2.3.4...lentezza che riscontro anche quando voglio riaccendere il display premendo il tasto home centrale...
ma voglio dire, non sarà mica che finirà il mondo, è solo una constatazione!..:)
In generale credo che il tutto sia trascurabile, considerando che una nuova versione porta Generalmente a dei benefici e a delle migliorie, alcune delle quali a noi quasi invisibili, bug di sicurezza etc..inoltre sembra che la gestione della RAM sia stata ottimizzata cioè pare ne usi meno;) x non parlare dei freeze sporadici e riavvii che sembrano ora essere stati risolti.
ehm..scusate, ma credo di essere un po cieco, ma non riesco a trovare un thread che parli di "WIPE" o reset alle impostazioni di fabbrica...cioè vorrei tanto mettere un firmware "pulito" eliminando magari tutte le app preinstallate, insomma ripartire da zero...:-[
Ok, quindi rimangono da risolvere i soft keys, il fix GPS e la sensibilità del touchscreen...
- Spegnilo
- Accendilo in recovery mode (tieni premuto il tasto centrale, dopodichè premi per qualche secondo il tasto di accensione)
- Seleziona wipe data/factory default spostandoti con i tasti del volume
- Seleziona wipe cache partition
- Seleziona reboot system now
;)
Thanks;)
fatto! e fatto anche una reinstallazione di Ginger, formattato l'sd card...insomma credo che più o meno c'ho una installazione "pulita"...poi riguardo la prima schermata in POLACCO, credo ad occhio che chieda di consentire la localizzazione a Google, ho lasciato tutto com'era col segno di spunta selezionato e ho dato l'ok...cambiata lingua e ora non mi resta che rimuovere un po di app schifezz-polacc...credo si possa fare con titanium bck..Grazie cmq;)
Io invece penso che intenda dire esattamente ciò che ha detto. Ossia che lo schermo è meno reattivo. Più lento. A prescindere dal tipo di intervento, visto che è in ritardo anche quando si preme il tasto di accensione o quello centrale per poi sbloccare la tastiera.
Esatto! Intendevo proprio questo, SOLO x questo e x il GPS (che si aggancia al satellite dopo che il gallo ha fatto l'uovo), oserei dire che "mi trovavo meglio con Frojo"...x il resto confermo che Ginger 2.3.4 NO-Brand è proprio un buon firmware, stabile, Bello da vedere e da usare ;)
Volevo solo aggiungere un problemino che ho riscontrato...dopo aver ottenuto i permessi di root e messo titanium backp x eliminare le app-polacco, tipo endomondo ecc..le ho tolte diciamo tutte ma con l'ultima (credo fosse un'app musicale polacca "play"-qualcosa, nn ricordo bene) capitava che appena pigiavo su "disinstalla" in titanium, mi si spegneva il tel e questa cosa l'ha fatta 2 volte con la suddetta polacc-app...ora, in titanium, ho una voce "disinstallata Residua" "com.playnetwork.android.apis"...e non mi riesce di toglierla...ho googlato ma senza trovare nulla...qualcuno sa cos'è e come eventualmente toglierla?
...poi avrei anche un'altra richiesta su come far funzionare il microfono integrato di un paio di auricolari Apple In-Ear dato che ce li ho e vorrei utilizzarli anche x poter chiamare, ma capisco di stare andando un po troppo off-topic, infatti se, chi di dovere, mi indirizza sulla discussione giusta, gliene sarò grado...e mi scuso anticipatamente :-[
Passato dalla tim 2.3.3 alla 2.3.4, personalmente trovo il telefono più reattivo, il problema dei primi millimetri sullo schermo l'ho riscontrato anche sulla tim,mentre per quanto riguarda il gps devo ancora provare.
Personalmente trovo la 2.3.4 la più stabile e performante tra quelle finora provate, unico problema che sembra non riguardare nessuno, dal primo aggiornamento a gingerbread, quindi dalla versione tim 2.3.3 riscontro un consumo anomalo di batteria ( ciuccia circa il 10% all'ora in standby ) che non riesco a capire.
sulla batteria, si anhe io ho riscontarto un aconsumo eccessivo di batteria...l'ho caricato al 100% ed eranop le 14 circa, alla sera verso le 21,30/22,00 era già al 10%...allora ho ricalibrato la batteria, e smepra poco piu duratura, per lo meno, non consuma piu come prima......Prova con la calibrazione e risoolve in parte il problema....
scusate post doppio....
io ho invece notato che con quest'ultimo FW la batteria sembra durare di più...non ho fatto alcuna calibrazione in realtà, vado a "senso"...ma certo, dipende da come lo si usa...ovviamente...
io ho laciato il telefono in standby x circa 7/8 ore e si è consumata da solo....cmq questa credo sia normale, visto tutti i flash del fw che ho fatto.....io con un uso normale del telfono, la batteria, la carico la mattina e arrivo fino a sera, e il giorno dopo la devo caricare perchè se no si spegne da solo....
si in realtà anche io, da ieri mattina che l'ho staccato dalla presa, l'ho appena riattaccato che già mi diceva che si stava scaricando...cmq c'ho ascoltato tanta musica, fatto un bel pò di chiamate e utilizzato Poco la wifi e pochissimo spippolato col gps...cmq direi che è abbastanza normale/soddisfacente...
magari si arriva a due giornate intere facendo solo qualche chiamata, un po di musica e stop...ma generalmente è conveniente attaccarlo alla presa tutte le sere e pace..:)
Oggi ho avuto modo di mettere alla frusta il mio Gio con questo firmware.
Devo dire che gli ultimi 2 "bug" li ho notati solo perchè ho letto questo thread, altrimenti non avrei fatto caso a nessuno dei 2. Sono davvero irrilevanti IMHO.
Il fix GPS non m'è sembrato particolarmente lento, ma lo devo testare più approfonditamente, mentre la connessione in 2G non ho avuto modo di testarla.
Per me invece sono molto rilevanti visto che prima non c'erano e della bussola onestamente non me ne faccio niente. Preferisco un cellulare reattivo e preciso e un po' scarso di funzioni extra piuttosto che un telefono pieno di cagatine perfettamente funzionanti ma uno schermo che reagisce in ritardo e un touch impreciso.
In pratica ogni volta che becco qualcuno con la segreteria faccio fatica a riattaccare prima del bip, perché ci mette un eternità a riaccendersi lo schermo.
Qualche novità?
scusate, sono nuovo, postate il link x scaricare questo firmware? ho l'ultimo aggiornamento della versione brand tim, secondo voi vale comunque la pena scaricarlo ?
ciao a tutti.
ho aggiornato al 2.3.3 con Kies per il mio S5660 no brand. tutto bene. l'unico problema è la strana tendenza del mio cell a spegnersi quando è attaccato via cavo USB, ma al terzo tentativo è rimasto acceso e tutto è filato liscio.
Faccio notare che c'è il T9 in italiano e che tutte le impostazioni precedenti sono state conservate, tranne la password di gmail (poco male).
Ecco cosa rilevo nell'utilizzo del Ginger rispetto al precedente:
- ultimi millimetri in basso del touch poco sensibili: c'era prima e c'è anche adesso, ma basta abituarsi a schiacciare un po' più in alto. Francamente non mi sembra un problema grave.
- Bug soft keys: mai avuto il problema e non ce l'ho nemmeno adesso.
- durante una telefonata, se stacchi il cell dall'orecchio impiega più tempo per illuminare lo schermo.
- GPS: faceva schifo prima e fa schifo anche adesso. anche installando GPSfix non funziona.
- Wifi: la portata è quella di prima, forse è un po' più veloce a prendere la rete.
- se lo schermo è spento e premi un tasto per "svegliare" il telefono, il tempo di accensione sarà 3 volte quello di prima.
- piccoli cambiamenti grafici di nessuna importanza.
- durata della batteria: al momento non vedo differenze, ma consiglio di installare ES monitor per chiudere le applicazioni inutili che restano aperte anche con il cell in standby.
in conclusione, non mi sento di dire che questo Ginger è un grande balzo in avanti. se avete mezz'ora da spendere installatelo pure, tanto è gratis e facile, ma se vi dovete sbattere...lasciate perdere (secondo me, poi sono aperto a critiche!)
ciao
Ciao a tutti.
Questi 2 che ho quotato sono i 2 problemi che ho riscontrato nel mio Galaxy Gio dopo l'aggiornamento a 2.3.3 attraverso Kies.
Francamente la cosa mi scoccia parecchio visto che non ho riscontrato alcun vantaggio rispetto alla versione che avevo prima. Non so quale versione avessi prima...è quella che c'era quando ho comprato il telefono 2 mesi fa e posso solo dirvi che il simbolo della batteria era orizzontale e blu anzichè verticale e verde.
Risvegliare lo schermo impiega quasi un secondo...mentre prima era istantaneo.
Ho provato a resettare il telefono già 2 volte (attraverso impostazioni-privacy) e la seconda ho anche cambiato scheda SD mettendone una vuota per essere sicuro che non fosse lei il problema...ma senza cambiamenti.
Sono giunto alla conclusione che può solo essere "colpa" del 2.3.3.
C'è modo di risolvere il problema? Se no, qual'è la versione più recente SENZA questo problema e come faccio ad installarla?
Grazie per il vostro aiuto.
Nessuno sa come tornare all'ultimo firmware dove tutto era più veloce?
Perdona l'ignoranza assoluta, ma in cosa sarebbe meglio rispetto al SO che ho ora? E non perdo la garanzia? Il cellulare ha 2 mesi e mezzo!
Nel caso mi facesse perdere la garanzia, c'è modo di tornare al vecchio firmware? Se sì: quale dovrei scegliere?
in cosa è più veloce lo saprai tu che hai detto "all'ultimo firmware dove tutto era più veloce"(non voglio essere scortese è che più che altro le migliorie e i difetti sono il più delle volte anche opionioni personali) io ti ho solo detto come fare...per la garanzia si la perdi ma poi quando lo devi mandare in garanzia riflashi il fw 2.3.3 tim che trovi qui sul forum e stai apposto