Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
djgusmy85
Riassumendo tutto quindi che bug ci sono?
- Soft keys in 2G
- Il fix GPS è lento
- Gli ultimi millimetri in basso del touchscreen non sono sensibili
- Lo schermo è poco reattivo ad illuminarsi
Oggi ho avuto modo di mettere alla frusta il mio Gio con questo firmware.
Devo dire che gli ultimi 2 "bug" li ho notati solo perchè ho letto questo thread, altrimenti non avrei fatto caso a nessuno dei 2. Sono davvero irrilevanti IMHO.
Il fix GPS non m'è sembrato particolarmente lento, ma lo devo testare più approfonditamente, mentre la connessione in 2G non ho avuto modo di testarla.
-
Per me invece sono molto rilevanti visto che prima non c'erano e della bussola onestamente non me ne faccio niente. Preferisco un cellulare reattivo e preciso e un po' scarso di funzioni extra piuttosto che un telefono pieno di cagatine perfettamente funzionanti ma uno schermo che reagisce in ritardo e un touch impreciso.
In pratica ogni volta che becco qualcuno con la segreteria faccio fatica a riattaccare prima del bip, perché ci mette un eternità a riaccendersi lo schermo.
Qualche novità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fawkes
Per me invece sono molto rilevanti visto che prima non c'erano e della bussola onestamente non me ne faccio niente. Preferisco un cellulare reattivo e preciso e un po' scarso di funzioni extra piuttosto che un telefono pieno di cagatine perfettamente funzionanti ma uno schermo che reagisce in ritardo e un touch impreciso.
In pratica ogni volta che becco qualcuno con la segreteria faccio fatica a riattaccare prima del bip, perché ci mette un eternità a riaccendersi lo schermo.
Qualche novità?
il bug dello schermo è presente anche in altri dispositivi, ACE per dirne 1. Non si ha scampo
-
scusate, sono nuovo, postate il link x scaricare questo firmware? ho l'ultimo aggiornamento della versione brand tim, secondo voi vale comunque la pena scaricarlo ?
-
ciao a tutti.
ho aggiornato al 2.3.3 con Kies per il mio S5660 no brand. tutto bene. l'unico problema è la strana tendenza del mio cell a spegnersi quando è attaccato via cavo USB, ma al terzo tentativo è rimasto acceso e tutto è filato liscio.
Faccio notare che c'è il T9 in italiano e che tutte le impostazioni precedenti sono state conservate, tranne la password di gmail (poco male).
Ecco cosa rilevo nell'utilizzo del Ginger rispetto al precedente:
- ultimi millimetri in basso del touch poco sensibili: c'era prima e c'è anche adesso, ma basta abituarsi a schiacciare un po' più in alto. Francamente non mi sembra un problema grave.
- Bug soft keys: mai avuto il problema e non ce l'ho nemmeno adesso.
- durante una telefonata, se stacchi il cell dall'orecchio impiega più tempo per illuminare lo schermo.
- GPS: faceva schifo prima e fa schifo anche adesso. anche installando GPSfix non funziona.
- Wifi: la portata è quella di prima, forse è un po' più veloce a prendere la rete.
- se lo schermo è spento e premi un tasto per "svegliare" il telefono, il tempo di accensione sarà 3 volte quello di prima.
- piccoli cambiamenti grafici di nessuna importanza.
- durata della batteria: al momento non vedo differenze, ma consiglio di installare ES monitor per chiudere le applicazioni inutili che restano aperte anche con il cell in standby.
in conclusione, non mi sento di dire che questo Ginger è un grande balzo in avanti. se avete mezz'ora da spendere installatelo pure, tanto è gratis e facile, ma se vi dovete sbattere...lasciate perdere (secondo me, poi sono aperto a critiche!)
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
leolanza78
ciao a tutti.
- durante una telefonata, se stacchi il cell dall'orecchio impiega più tempo per illuminare lo schermo.
- se lo schermo è spento e premi un tasto per "svegliare" il telefono, il tempo di accensione sarà 3 volte quello di prima.
Ciao a tutti.
Questi 2 che ho quotato sono i 2 problemi che ho riscontrato nel mio Galaxy Gio dopo l'aggiornamento a 2.3.3 attraverso Kies.
Francamente la cosa mi scoccia parecchio visto che non ho riscontrato alcun vantaggio rispetto alla versione che avevo prima. Non so quale versione avessi prima...è quella che c'era quando ho comprato il telefono 2 mesi fa e posso solo dirvi che il simbolo della batteria era orizzontale e blu anzichè verticale e verde.
Risvegliare lo schermo impiega quasi un secondo...mentre prima era istantaneo.
Ho provato a resettare il telefono già 2 volte (attraverso impostazioni-privacy) e la seconda ho anche cambiato scheda SD mettendone una vuota per essere sicuro che non fosse lei il problema...ma senza cambiamenti.
Sono giunto alla conclusione che può solo essere "colpa" del 2.3.3.
C'è modo di risolvere il problema? Se no, qual'è la versione più recente SENZA questo problema e come faccio ad installarla?
Grazie per il vostro aiuto.
-
Nessuno sa come tornare all'ultimo firmware dove tutto era più veloce?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maghians
Nessuno sa come tornare all'ultimo firmware dove tutto era più veloce?
prendi froyo da samfirmware e te lo flashi
-
Perdona l'ignoranza assoluta, ma in cosa sarebbe meglio rispetto al SO che ho ora? E non perdo la garanzia? Il cellulare ha 2 mesi e mezzo!
Nel caso mi facesse perdere la garanzia, c'è modo di tornare al vecchio firmware? Se sì: quale dovrei scegliere?
-
in cosa è più veloce lo saprai tu che hai detto "all'ultimo firmware dove tutto era più veloce"(non voglio essere scortese è che più che altro le migliorie e i difetti sono il più delle volte anche opionioni personali) io ti ho solo detto come fare...per la garanzia si la perdi ma poi quando lo devi mandare in garanzia riflashi il fw 2.3.3 tim che trovi qui sul forum e stai apposto