Ciao.
Come funge questo GAOSP ?
E' funzionale?
Val la pena passare da Galax0 1.6.3.3 a GAOSP ?
Cè solo la fotocamera che non va ?
La batteria? come si comporta?
Rod
Visualizzazione stampabile
Ciao.
Come funge questo GAOSP ?
E' funzionale?
Val la pena passare da Galax0 1.6.3.3 a GAOSP ?
Cè solo la fotocamera che non va ?
La batteria? come si comporta?
Rod
Il mio consiglio è di aspettare ancora. Al momento è un ottimo punto di partenza ma deve ancora fare parecchia strada. La fotocamera non va, il suono in cuffia è mono, le connessioni saltano spesso, i sensori di prossimità e luminosità non sono supportati, non mi pare ci sia supporto per il multitouch (ma non saprei dirti se sia un problema a livello di hardware o di software) e il cellulare è lentissimo (persino il mio Htc dream lo batte in fluidità e reattività). Detto ciò ha le migliorie di Android 2.1! La tastiera virtuale per esempio è molto migliorata, così come la gestione dei contatti. La batteria mi dura meno di quel cje mi durava con Galaxo. Insomma...se non sei come me, curioso come ina scimmia, ti suggerisco di tenere Galaxo ancora per un po'!
qualcuno sa se per caso sono previste nuove release a breve?
perchè stasera volevo provare a mettere GAOSP sul mio Galaxy... solo che ho visto che l'ultima versione risale a marzo...
non ne vale la pena... tra poco tempo uscirà una versione completa... il progetto viaggia velocemente, davvero ragazzi, rimanete con la 1.6.3.3
sto provando a seguire la procedura da te illustrata
Ho una debian lenny e mi pesava dover fare tutto da winzozz quindi questa guida mi è sembrata una benedizione! roftl
Qualcosa però non mi torna:
Sul galaxy ho l'ultima versione ufficiale caricata con odin e senza root (è la prima volta che monto una rom cucinata)
ho scaricato l'sdk qui: http://dl.google.com/android/android...6-linux_86.tgz
ho scaricato fastboot dato che dentro non c'era mentre (adb sì) e l'ho messo in tools
ho copiato in tools il file recovery.img
ho copiato nel cell (non via comando ma con l'interfaccia grafica... non dovrebbero esserci differenze giusto?) il rectools.tar.gz della recovery 6.1 dato che volevo provare a mettere su l'ultima NIGHTLY
ho impostato il cell togliendo l'opzione archivio di massa e impostando il debug usb
spengo e riavvio in fastboot
compaiono alcune scritte ecc ecc poi il cell si riaccende normalmente (questo passaggio mi lascia forti dubbi)
attivo la periferica usb
ora da termnale lancio:
dove ho sbagliato?codice:root@home:/home/pen/ANDROID/gaosp/sdk/tools# fastboot flash recovery recovery.img
bash: fastboot: command not found
root@home:/home/pen/ANDROID/gaosp/sdk/tools#
provando a lanciare tutti i comandi dell'skk sia da root che da utente no mi vanno....
non hai creato un alias in bash.rc o quello che usa lenny.
Più semplice: ./fastboot
questo perchè fastboot è uno script in quella cartella non un comando installato in /usr/bin...
Ciao;)
effettivamente potevo anche arrivarci!
ora mi lancia il programma ma mi da permission denied... :'(
io su ubuntu ho fatto così (dovrebbe essere simile anche se forse debian ha un po' più di controlli riguardo ai permessi):
sudo mv fastboot /usr/bin/fastboot
sudo fastboot ECCETERA
ps:io ho messo anche adb lì dentro e lo chiamo con sudo (almeno non mi da problemi di permessi)
ora va!
già che sono ti faccio dare un occhio anche all'output... sembra più un man che un'operazione eseguita...o_O
codice:root@home:/home/pen/ANDROID/gaosp/sdk/tools# mv fastboot /usr/bin/fastboot
root@home:/home/pen/ANDROID/gaosp/sdk/tools# mv adb /usr/bin/fastboot
root@home:/home/pen/ANDROID/gaosp/sdk/tools# fastboot flash recovery recovery.img
Android Debug Bridge version 1.0.26
-d - directs command to the only connected USB device
returns an error if more than one USB device is present.
-e - directs command to the only running emulator.
returns an error if more than one emulator is running.
-s <serial number> - directs command to the USB device or emulator with
the given serial number. Overrides ANDROID_SERIAL
environment variable.
-p <product name or path> - simple product name like 'sooner', or
a relative/absolute path to a product
out directory like 'out/target/product/sooner'.
If -p is not specified, the ANDROID_PRODUCT_OUT
environment variable is used, which must
be an absolute path.
devices - list all connected devices
connect <host>:<port> - connect to a device via TCP/IP
disconnect <host>:<port> - disconnect from a TCP/IP device
device commands:
adb push <local> <remote> - copy file/dir to device
adb pull <remote> [<local>] - copy file/dir from device
adb sync [ <directory> ] - copy host->device only if changed
(see 'adb help all')
adb shell - run remote shell interactively
adb shell <command> - run remote shell command
adb emu <command> - run emulator console command
adb logcat [ <filter-spec> ] - View device log
adb forward <local> <remote> - forward socket connections
forward specs are one of:
tcp:<port>
localabstract:<unix domain socket name>
localreserved:<unix domain socket name>
localfilesystem:<unix domain socket name>
dev:<character device name>
jdwp:<process pid> (remote only)
adb jdwp - list PIDs of processes hosting a JDWP transport
adb install [-l] [-r] [-s] <file> - push this package file to the device and install it
('-l' means forward-lock the app)
('-r' means reinstall the app, keeping its data)
('-s' means install on SD card instead of internal storage)
adb uninstall [-k] <package> - remove this app package from the device
('-k' means keep the data and cache directories)
adb bugreport - return all information from the device
that should be included in a bug report.
adb help - show this help message
adb version - show version num
DATAOPTS:
(no option) - don't touch the data partition
-w - wipe the data partition
-d - flash the data partition
scripting:
adb wait-for-device - block until device is online
adb start-server - ensure that there is a server running
adb kill-server - kill the server if it is running
adb get-state - prints: offline | bootloader | device
adb get-serialno - prints: <serial-number>
adb status-window - continuously print device status for a specified device
adb remount - remounts the /system partition on the device read-write
adb reboot [bootloader|recovery] - reboots the device, optionally into the bootloader or recovery program
adb reboot-bootloader - reboots the device into the bootloader
adb root - restarts the adbd daemon with root permissions
adb usb - restarts the adbd daemon listening on USB
adb tcpip <port> - restarts the adbd daemon listening on TCP on the specified port
networking:
adb ppp <tty> [parameters] - Run PPP over USB.
Note: you should not automatically start a PPP connection.
<tty> refers to the tty for PPP stream. Eg. dev:/dev/omap_csmi_tty1
[parameters] - Eg. defaultroute debug dump local notty usepeerdns
adb sync notes: adb sync [ <directory> ]
<localdir> can be interpreted in several ways:
- If <directory> is not specified, both /system and /data partitions will be updated.
- If it is "system" or "data", only the corresponding partition
is updated.