Ciao ragazzi, anche a voi il fix del gps è molto lento? Io l'ho tenuto circa 10 minuti ma non riesce ad agganciare i satelliti....non ci è mai riuscito ancora! C'è qualche metodo per velocizzare il fix?
Grazie a tutti
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi, anche a voi il fix del gps è molto lento? Io l'ho tenuto circa 10 minuti ma non riesce ad agganciare i satelliti....non ci è mai riuscito ancora! C'è qualche metodo per velocizzare il fix?
Grazie a tutti
scusate se rispolvero questa discussione, ma io non riesco mai a connettermi a nessun satellite...ci sono settaggi particolari da fare? riesce a vedere anche 9 satelliti ma non ne aggancia nessuno...grazie, ciao
no, non ci sono settaggi da fare. L'unica accortezza è che bisogna essere all'aperto, non in un edificio e neppure sotto portici in cemento, altrimenti il segnale non arriva.
allora non riesco a capire perchè non risce a funzionare...ho provato sempre all'aperto ed in zone diverse, ma niente...
Può essere una banalità, ma... in che zona lo usi?
E' molto raro, ma in alcune zone (specie di fianco ad installazioni militari) il segnale GPS viene disturbato appositamente per impedire, suppongo io, il puntamento da parte di armi balistiche tipo missili a puntamento GPS.
Ad esempio, vicino a Rimini c'è una zona in cui qualsiasi apparecchio GPS non ce la fa ad agganciare il segnale proprio perché si è in prossimità di una base militare.
E' difficile che sia il tuo caso, ma non si sa mai...
a me dava problemi fino a qualche tempo fa, all'aperto ci volevano molti minuti e notavo che con gps status le barrette segnavano in giallo un segnale debole, quando diventano verdi fissa molto velocemente. Tuttavia ho notato che da qualche settimana ci mette una manciata di secondi e non mi spiego bene perchè, o meglio, un'ipotesi ce l'ho: il chip è un A-gps, teoricamente è un dispositivo che velocizza il fix prendendo come base di elaborazione la posizione approssimativa data dalla connessione (ogni punto di accesso alla rete ha un'indicazione sulla sua localizzazione, a volte però questo dato non viene restituito), una volta trovata la localizzazione approssimativa il gps dovrebbe recuperare in fretta quella precisa (ovviamente con un minimo di segnale valido!)... l'idea mi è venuta ricordando che quando l'ho usato il primo periodo non avevo ancora la flat dati e quindi nessuna connessione quando usavo GPS. Dopo, appena ho tempo e mi ricordo, faccio delle prove e vi dico.
.
intanto grazie a entrambi per le risposte...per il discorso di LoZeno, penso non sia il mio caso dato che ho fatto prove anche in pieno centro di Roma e di Firenze e niente connessione...inoltre anche utilizzando la funzione "usa reti wireless" (a volte mi connetto dall'ufficio) non cambia niente...grazie ancora a tutti e se avete altre notizie dite pure che ormai questo sta diventando un "problemino" fastidioso...
Prova fatta, effettivamente, disabilitando l'opzione che sfrutta anche le reti wireless, il gps non ne ha voluto sapere di fare il fix anche dopo 5 minuti che aspettavo, appena attivata l'opzione si è agganciato in meno di 20 secondi. Ora, la rottura di scatole sarà in aperta campagna con ricezione 3g nulla :(
intanto grazie per la prova...una domanda; sto tenendo attivata la funzione delle reti wireless ma non cambia niente, nessun aggancio con i satelliti...scusa la domanda che potrebbe sembrare stupida, ma questa funziona solo in caso di presenza di rete 3g?
Dipende dall'access point agganciato, nel senso che a volte con il wifi mi fa la localizzazione (te ne accorgi perchè se vai su maps e selezioni "la mia posizione" te la trova o meno) ed a volte mi dice che è impossibile determinale la localizzazione, idem con il 3G.
Tieni comunque conto che devi stare all'aperto in zone dove vedi una buona porzione di cielo. Credo che influisca negativamente anche la nuvolosità notevole, almeno sul gps abbastanza scarso del Galaxy, con la mia antenna bluetooth che uso da tanti anni mi fissava i satelliti pure in casa.
con google maps mi trova la mia posizione immediatamente, ma ad esempio con gps test non aggancia nulla
forse non tutti sfruttano la funzionalità del A-gps, dovrei provare con vari software, per ora posso dirti che il fix me lo fa al volo con maps e con sygic, ma una volta che fissi con uno DEVE per forza funzionare con tutti perchè la posizione a caldo è immediata.
Prova così:
attiva il GPS con tutte le opzioni di localizzazione
avvia Maps e stai all'aperto, attendi che localizzi in modo approssimativo (di solito ti da un punto ed un cerchio abbastanza grande per farti capire che è approssimativo), attendi ancora con maps aperto e nota che sulla status bar dovrebbe lampeggiare l'icona del GPS, entro breve dovrebbe smettere di lampeggiare e restare fissa e a quel punto su maps dovresti vedere la tua posizione in modo preciso (più o meno una decina di metri).
Se non funziona le mie ipotesi sono due:
1) la funzione a-gps non viene usata in android 1.5 (oltre al piano dati è l'unica differenza di settaggio che avevo prima) ma solo da 1.6 in poi.
2) l'antenna del gps è difettosa/rotta
di più nin zo
intanto, ancora grazie per le info che mi hai dato...ieri sera magicamente il gps ha iniziato a funzionare ed ha agganciato i satelliti molto in fretta...stamattina stesso strada di ieri sera e di nuovo niente, proprio non capisco...
Ciao a tutti. Vorrei inserirmi in questa discussione per riportare la mia esperienza. Il fix del gps del mio galaxy è sempre andato bene poi, improvvisamente, da qualche giorno ci mette un casino di tempo, circa 5 minuti per agganciare i satelliti. Non ho cambiato alcuna impostazione, i luoghi da dove cerco di connettermi sono sempre gli stessi ma niente, prima di qualche minuto non c'è verso. io non ne capisco molto ma ad occhio e croce non dovrebbe essere un problema hardware: il gps ho funziona o no, credo, mica può funzionare un "pochino". Le uniche differenze sono nelle app installate che nel tempo sono aumentate. Pensate che qke app possa creare problemi?. In più ho notato che se sono fermo il gps aggancia prima mentre se mi muovo, anche solamente a piedi, tutto si complica. Qcuno può chiarirmi un po' le idee?. Grazie.
Se ti muovi i gps diventano più lenti perchè il calcolo è più complesso da fare, tutto normale.
Il fatto che l'hardware funzioni non è certo, si tratta di un ricevitore radio con un'antenna, se per qualche motivo si rovina l'antenna otterrai una sensibilità minore che renderà il fix più difficile o impossibile (infatti in certe situazioni la qualità del segnale può essere degradata e questo influisce negativamente sul fix).
Dai tempi che dici a me sembra che sia la funzionalità del gps che è venuta meno, normalmente ci mette diversi minuti a fare il fix ma grazie alla possibilità di localizzare in modo approssimativo tramite connessione dati il fix viene eseguito molto più velocemente (una ventina di secondi circa).
Mi inserisco anch'io.
Ho il 7500 da una settimana, e domenica scorsa il gps fix era veloce e buono.
Questa sera, invece, proprio non ne vuole sapere.
Non ho cambiato scheda, nè ho aggiornato il firmware.
GPS status mi dice che i satelliti li "vede", ma non fa la triangolazione, non perlomeno in tempi "umani" (5 minuti e niente).
Può essere perchè ho riavviato il sistema? Ho letto da qualche parte che il fix "a caldo" è molto più veloce...
Domani proverò ad attendere una decina di minuti, sperando in bene.
Suggerimenti?
anh io ho problema della ocalizzazione tramite satellite; dopo 15/20 min in c ampo aperto nenche fa il fix.
Tramite mapit ottengo satellite gps fix ma con approssimazione di 1330-1700 m
Ho un galaxy con firmwae XXIK5
Cosa puo' essere?
Io ho risolto abilitando la localizzazione tramite rete cellulare. Ora il fix è velocissimo, qualche secondo. Vai su protezione e posizione - Usa reti wireless e accetta di trasmettere i tuoi dati google e dimmi se il fix migliora. Ciao
io voglio proprio la localizzazione satellitare per sfruttare il navigatore.... non si puo' fare con la localizzazione tramite rete wireless
Ma se abiliti ANCHE la localizzazione tramite wireless MENTRE usi il gps, il fix dei satelliti viene fatto più velocemente, perché prima approssima la posizione con le reti wireless, poi, avendo l'area approssimativa, riesce a ricavare la posizione dai satelliti più velocemente. Provaci, vedrai che si sveltisce.
lo so ma comunque non mi funziona il navigatore; non rileva satelliti o al massimo li rileva per un po' e poi niente piu.
Allora è chiaro che hai un problema all'antenna gps e l'unica cosa che puoi fare è mandarlo in assistenza.