salve a tutti sto cercando di fare riconoscere a ubuntu il mio galaxy per poter rootare e installare una nuova rom ma non so come farlo vedere in adb e fastboot... qualcuno sa come fare?
Visualizzazione stampabile
salve a tutti sto cercando di fare riconoscere a ubuntu il mio galaxy per poter rootare e installare una nuova rom ma non so come farlo vedere in adb e fastboot... qualcuno sa come fare?
Ciao, per far riconoscere il telefono in fastboot con ubuntu devi aprire un terminale entrare nella directory /etc/udev/rules.d poi scrivi sudo gedit 50-android.rules inserisci la password e si apre un editor di testo in cui devi inserire la seguente stringa "SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="18d1", MODE="0666" salvi il nuovo file e chiudi l'editor, poi scrivi sudo gedit 51-android.rules ed inserisci al suo interno "SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="18d1", MODE="0666" una volta salvato devi creare un terzo file quindi scrivi sudo gedit 90-android.rules e copi questa stringa all'interno del file SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="04e8", MODE="0666" fatto questo riavvia il sistema. Puoi trovare poi i file fastboot e adb nella guida per il root del galaxy qui: Androidiani: Procedura Semplice di Rooting Del Galaxy | galaxy, root
fatto ma digitando ./adb devices non me lo trova inoltre il link dei file x fastboot e root non è più attivo...
L'adb del SDK 1.5r3 non funziona con il Galaxy.
Vedi il mio messaggio nel forum "Problemi" per un link dove trovare adb patchato per il galaxy.
Ciao Max, se mi mandi un tuo recapito in privato ti invio i file fastboot e adb per linux che ho usato per rootare il mio galaxy.
Ciao.
Ora entra in fastboot mode: accendi il telefono tenendo premuto il tasto di inizio chiamata.
una volta in fastboot entri nella cartella ROOTPACK che ti ho mandato e scrivi ./fastboot devices e ti dovrebbe ritornare una serie di punti inerrogativi.
Vuol dire che lo ha riconosciuto.
perdonate il commento, ma non ho saputo resistere...
certo che una serie di punti interrogativi per indicare che l'ha riconosciuto è particolare come scelta! :D
Si effettivamente lascia un pò perplessi, ma funziona.
Salve a tutti! Anche io ho questo problema, sono riuscito a rootare con un fastboot trovato su google, ma l'adb continua a non vedermi il galaxy, ne con la versione dell'sdk ne con una patchata che ho trovato su google groups. Ludovico, saresti così gentile da inviarli anche a me i file con cui siete riusciti a far andare l'adb? Grazie in anticipo!:p:)
EDIT: Come non detto con un altro ad b va... grazie lo stesso!;)
ho seguito tutte le procedure,ma quando voglio vedere se mi riconosce il Galaxy al comando ./adb devices non trova nulla,come risolvo...aiutooo ;)
dirò una cavolata ma sei sicuro di essere posizionato nella cartella giusta col terminale?
p.s. mi scuso se ho detto una cavolata ma ho usato linux ieri per la prima volta :D
si praticamente nella tolls del SDK,poi ho dato la query ma non risulta nessun device "appiccicato" al pc :)
Ciao, questi sono i file adb e fastboot linux per galaxy. Se usi quelli dell'sdk non riconoscono il galaxy.
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Provato ecco il risultato della query
sto seguendo questa procedura,passo passo ;)
Procedura di Root per il Galaxy con Ubuntu | Google Android
tra tutti gli utenti che mangiano Linux a "pranzo e colazione" non ce nessuno che puo capire come mai non vede nessun terminale agganciato al pc Ubuntu ?
Quando collego il Galaxy,Ubuntu vuole creare una configurazione,perchè vede il modem,quindi erro che lo vede,ma con ADB no,come mai?
Ti posso dire che ho provato adb su 4 computer diversi:
- al lavoro, Pentium-D, Debian x32: funziona
- a casa, Core2Duo, Debian x64: non funziona(va)
- Eee, Atom, Debian x32: non funziona
- a casa, mediacenter Duron, Debian x32: funziona
Non sono ancora riuscito a capire perché su alcuni funzioni e su altri no.
Il rooting l'ho fatto dal mediacenter a casa. Dopo che l'ho fatto, adb (patchato) funziona anche sul Core2Duo. Devo ancora provarlo sull'Eee.
In ogni caso, prova a fare direttamente il fastboot, perché anche sul mediacenter adb era ballerino come riconoscimento, mentre fastboot l'ha preso al primo colpo, ha flashato il recovery in meno di 2 secondi.
Al limite prova a dargli "fastboot devices" e vedi se te lo riconosce. Tieni conto però che, causa nuovo firmware, hai meno di 5 secondi per flashare il recovery, poi parte l'animazione della batteria e ti tocca riavviare il Galaxy.
Bye.
Ciao, quale versione di ubuntu stai utilizzando? Prova a dare il comando adb direttamente dalla cartella galaxy che ho postato su megaupload e verifica la configurazione dei file nella cartella /etc/udev/rules.d come ho scritto nel post precedente. Comunqe non è stabile nelle versioni a 64 bit.
Ubuntu 9.0
Ho provato ma mi dice sempre
fabio@fabio-desktop:~/Scrivania/Galaxy$ ./adb shell
* daemon not running. starting it now *
* daemon started successfully *
error: device not found
fabio@fabio-desktop:~/Scrivania/Galaxy$
__
Ma ce verso di capire tramite terminale se legge la periferica?
Prova a ricontrollare se l'usb e in debug
Io ho un 8.10 e non ti posso verificare con quella distro.
fatto tutte le prova,secondo me è il mio pc,ho sia xp che linux e con entrambe nulla ;)
Grazie di tutto......morirò non root :P
Ebbene ho preso dal cassetto un vecchio notebook di 5 anni ho messo su Ubuntu9.0,seguito tutta la procedura alla lettera ed ora sono riuscito ad abilitare i permessi di root,evvaiii ;)
Resoconto
utilizzato 3 pc
Hp media center con Ubunutu e Xp nulla
Un notebook Acer con Vista nulla
Vecchio Notebook Hp FUNZIONA
Gia ma ora posso comunque fare gli aggiornamenti ufficiali giusto?
penso proprio di si ;)
come lancio il terminale?
Ps nel menu ho un icona nuova "Superuser WhiteList" cosa è?
Secondo me il motivo per il quale alle volte non funziona e' il seguente:
provate a lanciare il comando "lsusb", tra le varie periferiche, da me c'e':
Bus 002 Device 010: ID 04e8:6640 Samsung Electronics Co., Ltd Usb Modem Enumerator
la parte importante dovrebbe essere il "6440", che va inserito in uno dei file come spiegato all'inizio di questo thread: sudo gedit /etc/udev/rules.d/51-android.rules -->
SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="6640", MODE="0666"
Se avete qualcosa differente da 6440, allora modificate nel file il numero che avete voi.
--EDIT
quando il galaxy e' in fastboot mode, lsusb vi dara' un id diverso, il nuovo numero va inserito nell'altro file in /etc/udev/rules.d/90-android-rules (i due file sono identici, solo l'id cambia), in questo modo ve lo riconosce anche in fastboot mode.
io invece ho un problema diverso.
quando provo a flashare la recovery di drakaz puntualmente sia sotto win che sotto ubuntu il risultato è questo:
root@pier-desktop:/home/pierpaolo/android/tools# ./fastboot flash recovery recovery.img
< waiting for device >
sending 'recovery' (3158 KB)... OKAY
writing 'recovery'... FAILED (remote: flash write failure)
l'errore ho notato di averlo solo con recovery.img superiori ai 3 MB di dimensione.
perchè se cambio recovery e metto quella di Fatal1ty che è da 2.96 MB il problema non esiste.
soluzioni?
ragazzi sto provando a installare la java box sul galaxy ma non ci riesco...
il telefono non viene segnalato quando do ./adb devices (sto su ubuntu ma lo mastico poco)...qualcuno mi sa spiegare passo per passo cosa devo fare? su windows ho rischiato di impazzire, non funzionava mai
EDIT: adesso quando digito da terminale per spostare i file mi da "permission denied"...maledizione
Se hai l'sdk 1.5, non supporta il Galaxy. Devi scaricare un adb apposta.
Se hai l'sdk 1.6... non ho ancora provato, ma teoricamente dovrebbero aver incluso il supporto.
Io le operazioni con adb le faccio sempre da root, quindi prova semplicemente a scrivere "sudo adb" invece che solo "adb". Attento a quello che fai perché sei root, puoi fare danni al sistema.
Bye.
Ciao gente,
Ho appena preso il Galaxy
Firmware 1.5
Baseband IG8
Prima procedere con la guida di HD blog
Procedura di Root per il Galaxy con Ubuntu
Dovrei salvare qualche cosa? Tipo rom/recovery, ecc ?
ragazzi, qualcuno ha provato anche con Fedora? magari a 64 bit...