Visualizzazione stampabile
-
48% di carica residua vuol dire che sta per esaurirsi, perché dal 40% in giù impiega un attimo (non so se accade anche a te).
Comunque per l'utilizzo che ne hai fatto, direi che è un buon risultato.
Dal tuo post precedente mi sembra di capire che hai gli APN sempre attivati. Ho capito bene?
Io intanto proseguo con gli esperimenti...
-
Mi accadeva, ultimamente ha cominciato ad andare molto meglio anche nell'ultimo 30%.
Altra chiamata da 10 min e sempre 48%
si si, sono sempre attivi, in gprs ma sempre attivi.
Ho visto sul market un'applicazione che permette di fare ed esportare il grafico della batteria, magari potremmo pubblicarli e confrontarli.
-
Ottima idea quella dei grafici. L'uso della custodia per voi incide?
-
Quote:
Originariamente inviato da
chiappinik
Il problema non sono gli APN ma quanto vengono utilizzati. Per esempio io utilizzavo un'applicazione per leggere le news: questa era settata male e manteneva la connessione aperta per troppo tempo, provocando a cascata la sincronizzazione delle mail dei contatti del calendario.. La batteria in 8 ore era a terra. Da quando sono più attento a questo aspetto le cose sono migliorate molto, adesso mi dura anche 2 giorni.
Un'altra cosa che ho notato: se lascio il cell attaccato all'alimentatore per tutta la notte appena lo stacco passa dal 100% al 96 nel giro di 5 minuti. Se a quel punto lo riattacco per una ventina di minuti fino a riportarlo al 100% e poi lo stacco la prestazione migliora anche di 2 ore e la decrescita dellla batteria è molto più regolare. (questo mi si verifica con l'ultimo firmware)
Sì, confermo anche io questa cosa. Appena staccato dalla carica segna il 96%. Se lo riattaccate per un 5-10 minuti buoni (alla corrente però che è più rapido) il cell torna al 100% e si stabilizza enormemente.
Mia esperienza : ieri ho provato questa cosa alle 9.30 di mattina, alle 10 dunque il mio cellulare era operativo con la metodologia di sopra.
Nella giornata ho fatto :
2,5 ore di chiamate
20 min di connessione internet wifi
10 min di connessione internet dati 2G (non sono coperto da 3G)
luminosità automatica
download e installazione di qualche applicazione
dati in background SEMPRE attivi
ieri sera alle 1.00 circa segnava il 68% della carica. Ed ovviamente tenderà a risalire.
Altra cosa che ho notato. Dopo una chiamata che fate (da almeno 4-5 minuti) guardate la carica della batteria e ricordatevela. Tornate a riguardare la batteria 3,4 minuti dopo, sarà salita di minimo il 5%.
Quest'ultima cosa proprio non so spiegarmela....
Un ultima cosa. Non so a voi ma la batteria a me si è stabilizzata e molto, dopo il 50% scende normalmente (comunque per arrivare al 50% mi ce ne vuole in un giorno). L'altro giorno segnava il 48% alle 20.00 di sera, 20 min di navigazione, mezz'ora di chiamate, un paio di sms e alle 4.00 segnava il 35%.
La discesa è dunque più regolare.
Sarà per il nuovo firmware o perchè la mia batteria si è finalmente stabilizzata?
Propongo a tutti gli utenti che hanno un galaxy di provare come dice chiappinik, ossia staccare dalla carica, aspettare 5 minuti, poi rimetterlo in carica fino al 100% e vedere se ci sono miglioramenti.
Io ne ho notati.
Quote:
Ottima idea quella dei grafici. L'uso della custodia per voi incide?
La custodia, l'ho già detto, fiondala nel cesso. Recuperi quelle 5-6 ore buone di autonomia.
-
Volete farvi due risate?
Guardatevi la batteria in questo video :
YouTube - SAMSUNG GALAXY - SOFTWARE e PERSONALIZZAZIONI (ITA)
Scende in maniera ai limiti dell'assurdo in 15 minuti...Se tanto mi dà tanto dovrebbe scendere del 40%, in quanto l'indice parte dal 70% e arriva al 30% circa........
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
quello è un video vecchio, una delle prime versioni del firmware... (se non la prima)
-
Sì sì, assolutamente...
Quello che mi fa riflettere però è che ci sono alcuni utenti che manifestano ancora questo problema...
E io intanto continuo ad aspettare Donuts (che doveva essere rilasciato a fine agosto secondo indiscrezioni).
-
Non solo è un video vecchio, ma:
- ha un segnale quasi assente (1, massimo 2 tacche)
- è continuamente collegato in 3G
- ha la luminosità al massimo
- ha attivato tutto
- ci sono continue sfumature nel video che fanno pensare a un montaggio fatto da spezzoni di un test molto più lungo
- a un certo punto la batteria "torna su" di un po', facendo pensare al montaggio di cui sopra
- parte già con la batteria sotto il 60% (si vede il birulino nero della batteria in alto)
Secondo me gli utenti che hanno ancora problemi hanno batterie difettose, perché non è possibile questo abisso prestazionale. Io ormai arrivo a sera con la batteria ancora al 60%.
Ho scoperto, tra l'altro, WiSyncPlus, che consente di tenere gli APN e il WiFi disabilitati quando lo schermo è spento, e li attiva da solo a intervalli selezionati e per tempi impostati, permettendo anche di forzare il sync in quel periodo. Nei prossimi giorni lo provo e vedo quanto migliora la batteria.
La rogna di Android è, secondo me, che un servizio del genere non è incluso nel S.O.
Basterebbe un servizio (di sistema) che prevede delle finestre temporali di connessione ogni tot minuti (10 o 15), e i programmi si "registrano" per usare quelle finestre. Come è ora è una giungla. Se io alle 10:03 dico a un software di collegarsi ogni 10 minuti, lui lo fa alle 10:13, alle 10:23, ecc. Un altro magari lo configuro alle 10:07 e quindi mi trovo che si collega alle 10:13, 10:17, 10:23, 10:27, ecc. fino a restare perennemente collegato.
Bye.
-
Uhm, non credo sia un montaggio a meno che non l'abbiamo fatto perfetto. Penso questo perchè ho fatto riferimento all'orario in alto a destra ed indica 15 minuti esatti (dalle 23.40 alle 23.55).
Io invece credo che il problema di Android sia dovuto al troppo "sforzo" in stand-by. Non riesco a spiegarmi come un dispositivo possa consumare notevoli percentuali di batteria anche quando è utilizzato al minimo.
Quello che mi viene da pensare è allora che lo stand-by per questo dispositivo sia semplicemente oscurare il display (è anche vero che si disattiva il wifi).
Grazie per l'applicazione Shu, credo proprio che la proverò.
-
E' vero che l'ho usato pochino, ma sono a più di 2 giorni e mezzo di accensione non stop !!
Il che vorrebbe anche dire il contrario della tua ipotesi Cecco, e cioé che in stand-by non consuma quasi niente.