Visualizzazione stampabile
-
Accessori da auto
Salve a tutti, vorrei sapere se esistono accessori da auto per poter utilizzare il nostro Samsung Galaxy come navigatore. Ho visto che Samsung produce il caricabatteria per auto ma non ho trovato ne originale se diverso un braccetto per attaccare il telefono al vetro.
Sapete se ne hanno già prodotti?
Grazie 1000 ;)
-
Mi accodo alla richiesta, vorrei evitare di acquistare un antiestetico braccetto "universale"
-
Anche a me serve un caricabatteria per auto.
Qualche info?
Io ad esempio ho visto in giro Accendisigari che si trasformano in porta USB.
Posso collegare li il cavetto samsung per ricaricare il cellulare?
http://www.rossopulcino.com/shop/ima...SigariUSB2.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessioZ
Si si si può fare, questo però è il caricabatterie samsung dedicato.
Caricatore da auto CAD300UBEC/STD - Accessori Samsung
Magari funziona meglio....
-
io dato che lo uso come navigatore ho acquistato sia carica batterie da auto che
il braccio da attaccare al parabrezza...
quanto al carica batteria da auto ho preso un normale carica batteria della motorola che ha la presa usb del nostro galaxy (per questo posso dirvi che va bene uno qualsiasi, non per forza quello originale)...
quanto al braccio ho acquistato questo Cellularline - BIG CRAB
-
Vado fuori argomento un secondo:
Quanto dura senza caricabatteria il Galaxy come navigatore? Più o meno.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessioZ
Vado fuori argomento un secondo:
Quanto dura senza caricabatteria il Galaxy come navigatore? Più o meno.
Grazie.
forse un paio di ore... il carica e' indispensabile...
-
io ho provato il carica batt da auto motorola che ha lo stesso attacco...pare funzichi :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessioZ
Vado fuori argomento un secondo:
Quanto dura senza caricabatteria il Galaxy come navigatore? Più o meno.
Grazie.
Guarda questa è una splendida domanda.
Però mi viene da risponderti che se un Galaxy con tutto attivo dura tipo 10 ore in media (a me personalmente ne dura 11, già testato) allora, a meno che non devi fare un viaggio internazionale, il Galaxy dovrebbe essere di buona autonomia.
Se conti che comunque devi tenere attivato il solo GPS (mai provato navigatori a dir il vero), penso duri anche più...
-
Ho fatto diverse prove, dipende molto dal navigatore e da come lo si imposta.
Prima di tutto ovviamente consumano molto meno i navigatori off-line. Google map + 3G mi è durato 3 ore. Copilot quasi 5. Era giorno quindi lo schermo era sempre acceso con la luminosità al massimo. MyTracks pur essendo piuttosto semplice consuma molto e in 2 ore e mezza il tel si è spento.
-
Eccoci qua, di rientro da Roma.
Ho tolto il cell dal caricabatterie alle 6.30
Pescara-Roma, partito alle 7.
Allora:
Acceso alle 7.15, avviato GPS, aperto CoPilot, impostata la destinazione, Luminosità display fissata a 25%
CPU settata a 246Mhz
Pescara - Roma 7.15 - 10.30 batteria 64%
telefono spento.
riaccedo, segna batteria 68%, gps già attivo, impostato torna a casa sul CoPilot,
Roma - Pescara 12,30-15.30
a 60km da casa batteria al 10%, ha disattivato da solo il gps, e CoPilot ha scritto che non era possibile utilizzare il software con il restante 10% della batteria.
Insomma circa 4.30/5h di autonomia.
Ora io acquisto sia il caricabatteria da auto che una seconda batteria. Però per un viaggio di 3-4ore ci si va tranquillamente.
Telefono fantastico :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessioZ
Eccoci qua, di rientro da Roma.
Ho tolto il cell dal caricabatterie alle 6.30
Pescara-Roma, partito alle 7.
Allora:
Acceso alle 7.15, avviato GPS, aperto CoPilot, impostata la destinazione, Luminosità display fissata a 25%
CPU settata a 246Mhz
Pescara - Roma 7.15 - 10.30 batteria 64%
telefono spento.
riaccedo, segna batteria 68%, gps già attivo, impostato torna a casa sul CoPilot,
Roma - Pescara 12,30-15.30
a 60km da casa batteria al 10%, ha disattivato da solo il gps, e CoPilot ha scritto che non era possibile utilizzare il software con il restante 10% della batteria.
Insomma circa 4.30/5h di autonomia.
Ora io acquisto sia il caricabatteria da auto che una seconda batteria. Però per un viaggio di 3-4ore ci si va tranquillamente.
Telefono fantastico :D
Che braccetto di fissaggio hai comprato? Che programma usi per settare la frequenza della CPU?
-
Quote:
Originariamente inviato da
keggy
Che braccetto di fissaggio hai comprato? Che programma usi per settare la frequenza della CPU?
Nessun braccetto, la macchina ha un vano porta cell in cui il galaxy ci va da dio :D
Uhm è un Widget, si chiama OverclockWidget (ha bisogno dei diritti di root)
-
Per Okrim11
Il caricatore Motorola ti va bene ?
Non capisco perché lo trovo, nuovo, su Amazon a meno di 4 euro mentre il Samsung é a 13 euro.
E' pur sempre Motorola, non la Garage Underground Inc. per cui suppongo sia affidabile, ma veramente mi sfugge la logica di 3 volte tanto il prezzo.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
abi198
Per Okrim11
Il caricatore Motorola ti va bene ?
Non capisco perché lo trovo, nuovo, su Amazon a meno di 4 euro mentre il Samsung é a 13 euro.
E' pur sempre Motorola, non la Garage Underground Inc. per cui suppongo sia affidabile, ma veramente mi sfugge la logica di 3 volte tanto il prezzo.
grazie
si va benissimo...
un qualsiasi caricatore con microusb va bene
-
Ciao ragazzi volevo un vostro parere.
Attualmente uso come supporto auto per il galaxy un braccio flessibile a ventosa della sbs, il problema grosso è che, per fare in modo che il telefono sia ben saldo e non cada durante il viaggio, bisogna stringere parecchio il supporto. Così facendo però il tasto della fotocamera e il tasto di blocco vengono premuti, e il cellulare, usando copilot, scalda tantissimo, altrimenti continua ad attivare lo schermo, facend in modo che la batteria si scarichi velocemente.
Navigando ho trovato le soluzioni tetrax
# TETRAX - Prodotti #
In pratica c'è una parte metallica da attaccare alla cover del telefono e un magnete da attaccare al cruscotto dell'auto.
La mia domanda è: non è che rischio di rovinare il telefono con questo intenso campo magnetico? (bussola impazzita o roba simile?)
Grazie ;)
-
ciao ragazzi,
visitate il mio negozio online dedicato ad Android(il link lo trovate nella sezione mercatino parte alta dello schermo)qualcosa x il Galaxy dovreste trovarlo,se poi avete bisogno contattatemi.
saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chiappinik
Ho fatto diverse prove, dipende molto dal navigatore e da come lo si imposta.
Prima di tutto ovviamente consumano molto meno i navigatori off-line. Google map + 3G mi è durato 3 ore. Copilot quasi 5. Era giorno quindi lo schermo era sempre acceso con la luminosità al massimo. MyTracks pur essendo piuttosto semplice consuma molto e in 2 ore e mezza il tel si è spento.
Salve scusate se mi intrometto.
Ho visto che parlavate di navigatori sapreste consigliarmene qual'cuno, non ce il tom tom per android (premetto che ho appena acquistato galaxy)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aglar
Ciao ragazzi volevo un vostro parere.
Attualmente uso come supporto auto per il galaxy un braccio flessibile a ventosa della sbs, il problema grosso è che, per fare in modo che il telefono sia ben saldo e non cada durante il viaggio, bisogna stringere parecchio il supporto. Così facendo però il tasto della fotocamera e il tasto di blocco vengono premuti, e il cellulare, usando copilot, scalda tantissimo, altrimenti continua ad attivare lo schermo, facend in modo che la batteria si scarichi velocemente.
Navigando ho trovato le soluzioni tetrax
# TETRAX - Prodotti #
In pratica c'è una parte metallica da attaccare alla cover del telefono e un magnete da attaccare al cruscotto dell'auto.
La mia domanda è: non è che rischio di rovinare il telefono con questo intenso campo magnetico? (bussola impazzita o roba simile?)
Grazie ;)
Soluzione davvero splendida e che non conoscevo, l'unico vero problema potrebbe l'influenza del campo magnetico sulla bussola.
Avrei una mezza intenzione di mandargli una mail a riguardo ma immagino già una risposta sommaria.
Poi vero anche che ora come ora programmi da usare in auto che sfruttano la bussola non ne ho visti, ma in futuro?
Il primo che si sacrifica spendendo 30€ ci faccia sapere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stregatto
Soluzione davvero splendida e che non conoscevo, l'unico vero problema potrebbe l'influenza del campo magnetico sulla bussola.
Avrei una mezza intenzione di mandargli una mail a riguardo ma immagino già una risposta sommaria.
Poi vero anche che ora come ora programmi da usare in auto che sfruttano la bussola non ne ho visti, ma in futuro?
Il primo che si sacrifica spendendo 30€ ci faccia sapere :)
L'altro giorno ho comprato il tetrax fix (10 euro), unica soluzione che posso usare viste le forme del cruscotto della mia macchina -.-"
Devo specificare che il magnete è solo quello attaccato al cruscotto, mentre al telefono si attacca solo la placchetta in nichel, non magnetizzata.
Veniamo al punto: la bussola del telefono pare non risentire della placchetta e il nord viene segnato correttamente. Anche piazzato in auto funziona tutto perfettamente. La tenuta è buona (ho messo la placchetta media ma credo che la più grande sia la migliore), su terrenni sconnessi, pavè e strade con dossi per ora non mi è mai caduto. L'unico inconveniente è che il telefono può ruotare su se stesso: se si fanno curve ad alta velocità il telefono ruota, e cosà moooolto scomoda quando si attacca il caricabatterie da auto, quello con il cavo allungabile a molla per intenderci, il telefono viene fatto ruotare dal cavo stesso finchè non si trova a "testa in giù", rendodo di fatto impossibile usare il telefono col caricabatterie attaccato. Sto quindi escogitando un qualche sistema per far restare il cavo del caricabatterie teso, in modo tale che non faccia ruotare il galaxy.
Per il resto ottimo prodotto, un sistema privo dei volumi ingombranti delle soluzioni tradizionali, in una parola del tutto invisibile ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
okrim11
si va benissimo...
un qualsiasi caricatore con microusb va bene
Scusate se 'risveglio' questo vecchio thread, ma ho acquistato da Dechatlon il loro adattatore USB per accendisigari con il quale ricarico in auto TUTTI i dispositivi portatili che ho in casa e che possono essere ricaricati da USB eccetto il GALAXY!
La cosa mi sembra molto strana, anche perchè assieme a quello da accendisigari la confezione comprendeva anche un adattaore da rete domestica 220V e neanche quello funziona con il Galaxy, mi viene il sospetto che il problema sia nel cavo, io utilizzo un cavo Nokia che avevo in casa e con il quale collego senza problemi il Galaxy alle USB del PC sia per i dati che per la ricarica.
Avete qualche idea riguardo questo comportamento?
P.S. gli adattatori sono questi:
Decathlon - elettronica accessori elettronica pila QUECHUA - Adattatore USB Quechua 300 QUECHUA - ricaricare gli apparecchi elettronici in casa attraverso una presa a muroo in auto tramite l'accendisigari.
anche se sul sito non li lasciano vedere.
Carlo
-
Tento anch'io la riesumazione.
Anch'io ho comprato un caricabatterie da auto di tipo USB, molto potente, che sulla confezione riporta "adatto per iphone".
Ora, perchè il mio I7500 non lo riconosce per niente?
Per collegarlo alla presa usb uso il cavetto dati originale samsung che ho trovato nella confezione del telefono al momento dell'acquisto...
-
Quindi se uno come me, viaggia spesso e vuole ricaricare il nostro samsung in macchina cosa deve fare?cosa comprare?
-
in un post precedente a me avevano consigliato l'originale che si può trovare nel samsung accessori shop
invece ho comperato a 8 euro uno di cellular line e funziona bene
Quote:
Originariamente inviato da
deppyale
Quindi se uno come me, viaggia spesso e vuole ricaricare il nostro samsung in macchina cosa deve fare?cosa comprare?
-
Ragazzi nel mio shop trovate quelli originali della mymod specifici x galaxy s.