Ciao ragazzi! ho aggiornato alla versione ii5 da qualche giorno, oggi mi sono accorto che il sensore di prossimità non mi spegne più lo schermo quando sono in chiamata con il cellulare all'orecchio... nessun'altro ha avuto questo problema??
Mattia
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi! ho aggiornato alla versione ii5 da qualche giorno, oggi mi sono accorto che il sensore di prossimità non mi spegne più lo schermo quando sono in chiamata con il cellulare all'orecchio... nessun'altro ha avuto questo problema??
Mattia
cosa mi consigliate di fare?? ho fatto il wipe e l'ho pure riflashato alla ii5 ma nulla... è proprio rotto il sensore? dite di mandarlo in assistenza??
non garantisco niente, ma prova ad andare in Impostazioni -> Applicazioni -> Gestisci Applicazioni, tocca Dialer Storage, e poi premi Termina. Il telefono perderà per un po' la linea, poi ritornerà normale. Prova a quel punto a vedere se il sensore torna in funzione.
A spegnere lo schermo non è il sensore di prossimità come succede per l'iPhone.. anche perchè il galaxy non ha un sensore di prossimità :) (quel sensore è di luminosità).
Il display si spegne sempre in chiamata, anche se non porti il telefono all'orecchio.
Detto questo, anche io ho aggiornato all'ultima versione ma non ho questo problema. Magari lo avessi.
Ragazzi a quanto pare si è sistemato da solo... cmq il sensore di prossimità c'è e spegne lo schermo solo se coperto... ciao!
ho fatto qualche test in più e ho avuto risultati sconcertanti...
praticamente in condizioni di buio assoluto e di luce il sensore di prossimità funziona a dovere, in condizioni di luce e di buio parziale ossia in ambienti chiusi il sensore non funziona! o meglio se lo copro spegne lo schermo e se lo scopro non lo riaccende, ma appena lo metto alla luce o al buio lo schermo si riaccende!!! O.o non so più a cosa pensare... forse ho il sensore difettato... qualche consiglio? opinioni??
Confermo sia la presenza del sensore di prossimità sia il suo comportamento non sempre "perfetto".
Io in genere telefono con l'auricolare, e mi capita non poche volte di giochicchiare col telefono mentre parlo... se piazzo il pollice poco sopra il led blu, lo schermo si spegne, se tolgo il pollice in tempo un secondo e mezzo si riaccende.
Vero è che con la penombra non si comporta molto bene.
Questo mi fa sospettare che in realtà non sia un sensore di prossimità vero e proprio, ma che sia il sensore di luminosità che viene sfruttato AL POSTO di un sensore di prossimità. Ovvero, che decida se c'è un oggetto vicino in base ai cambiamenti di luce che rileva (mettere la faccia vicino al sensore, in fondo, significa metterlo in ombra).
certo che in condizioni di buio totale la luminosità è quella non penso che rilevi più che in penombra... anzi forse dovrebbe essere proprio lì il problema... cmq a me non funziona proprio MAI in penombra...
Muzu, controlla bene... è a destra dell'uscita audio. Non lo noti perché, da spento, è nero come il resto del cellulare.
Ma se guardi nelle foto del Galaxy bianco, come questa:
http://www.androidmag.net/android/wp..._1-600x450.jpg
Se osservi nella parte alta, di fianco all'altoparlante, lo vedi, in verticale.
E ti si accende? Scusa eh se sono stordito dalla notizia, in quali situazioni ti si illumina di blu questo led?
Mi si accende solo durante le telefonate. E comunque di una luce blu abbastanza bassa.
Può darsi che non lo noti se telefoni portandoti l'apparecchio alle orecchie... io normalmente uso gli auricolari (abituato a telefonare in auto, non li stacco neanche quando scendo ormai), e nel tempo della telefonata capita che mentre parlo smanetto sul cellulare.
Bestiale questa cosa.
Comunque ho appena fatto una prova: mi sono telefonato, ho risposto senza mettere il telefono all'orecchio. Lo schermo si è spendo dopo pochi secondi e nessun led si è acceso, nemmeno debolmente.
Ma sono l'unico a cui non si accende il led o anche altri non l'avevano notato?
Magari è una stronzata, ma mi viene il sospetto... prova usando gli auricolari. Io proverò a fare la stessa prova che hai fatto tu. Sai mai che conti qualcosa...
Comunque, hai visto dove si trova, almeno? anche da spento, se guardi bene, dovresti vederlo nella stessa posizione in cui è nella foto del Galaxy bianco
EDIT
Toh, ho trovato questa foto su internet in cui si vede molto bene il led:
http://androidcommunity.com/wp-conte.../showimage.jpg
é appena sopra all'icona della batteria nella barra di stato
Quello non è un led...è il sensore per la luminosità automatica dello schermo che regola in automatico la luminosità (se è attiva l'apposita opzione)
così nelle chiamate:quando parte una chiamata se il sensore rivela luce più forte accende il monitor perchè presuppone che abbiate tolto il telefono dall'orecchio, se invece percepisce buio o pochissima luce si rispegne perchè ritiene che il telefono sia presso l'orecchio..;)
no non è così perchè in condizione di buio assoluto lo schermo si spegne solo a sensore coperto se lo si scopre si riaccende! ;)
ripeto io ho problemi solo in condizione di luce non elevata come in casa...
Ciao
Assurdo... Se tolgo l'orecchio mentre telefono a me non si riaccende lo schermo.
Per non parlare del famigerato led blu, di cui scopro solo ora l'esistenza dopo un qualche mese che sono in possesso del Galaxy
quindi capita anche a te che avvicinandolo all'orecchio e togliendolo non si riaccenda più lo schermo??
se ti capita prova a schermo spento in chiamata (quindi dopo che l'hai avvicinato e allontanato dall'orecchio) a metterlo davanti ad una luce diretta (non troppo vicino altrimenti il sensore risulta coperto XD) e vedrai che lo schermo si riaccende! ASSURDO
sarà colpa dell'ii5?? bah
Da un po' di giorni ho notato che il sensore di prossimità non blocca più lo schermo durante le chiamate. Ho provato a chiamarmi dal fisso di casa e ad avvicinare un dito al sensore ma niente, lo schermo non si blocca più. Ho la XXIG1 mai aggiornata perchè non mi ha dato mai problemi. Qualcuno può darmi qualche dritta?. Grazie.
Ciao,
in mancanza di un teardown per il Galaxy, dalle prove effettuate poco fa con luce d'interno o in condizioni di buio quasi totate direi che si tratta di una coppia irradiatore/sensore, immagino a infrarossi; guardando in controluce si nota una forma a "punto esclamativo". Nelle prove che ho effettuato lo schermo si spegne, a chiamata in corso, o quando avvicino sensibilmente (a pochi cm dalla superficie) un dito, o per timeout; luce (fluorescente) accesa o spenta non sembra fare differenza. Ho provato anche con l'auricolare e non ho constatato cambiamenti. Di sera (ho provato qualche minuto fa, in casa) l'irraggiatore non si illumina in modo visibile.
Io uso la H7, aggiornata tramite NPCS.
HTH,
Andrea.
Oggi sono riuscito finalmente a far funzionare di nuovo il sensore di prossimità! roftlroftlroftlroftl
Il problema non si basava su software, driver ecc. Era qualcosa di puramente meccanico. Nel mio caso il mancato funzionamento era da imputarsi alla polvere che si era depositata sul sensore. Se lo si osservava in piena luce sembrava infatti essere pieno di lanuggine. Proprio ora con un poco di aria compressa ho tolto la polvere dal sensore che è tornato a funzionare. Credo che la polvere si depositi a causa dello spazio che c'è tra schermo e cornice, soprattutto quando il telefono è tenuto nelle tasche.
Fatto sta che se prima digitando *#*#0*#*#* e andando nella sezione proximity, avevo sempre il valore 1, ora il telefono segna correttamente 0 e quando avvicino il dito al sensore il valore passa a 1 (ho fatto il test anche con l'applicazione Sensor Test (gratis sul market)).
Provate a vedere se è successo lo stesso anche a voi. :cool:
Ps
se avete invece sempre fisso il valore del sensore a 0 probabilmente il problema è da imputarsi ai driver non correttamente installati. Un utente di phandroid (crow6) ha uppato su rapidshare i driver del sensore prelevati sia dal firmware II5 sia dall'IK4. Qui i link
dalla II5 RapidShare: 1-CLICK Web hosting - Easy Filehosting
dalla IK4 RapidShare: 1-CLICK Web hosting - Easy Filehosting
Vanno messi in /system/lib/hw/
in particolare va sostituito il file sensors.samsung.so
Spero di esservi stato utile.
Cheers,
Aglar
dato che dopo due mesi ho ancora il cell in assistenza non riesco a fare questo test, però vorrei arrivare a capire se il problema che dava a me è lo stesso tuo Aglar.
Quindi ti chiedo: quando eri in chiamata con il sensore ancora sporco, lo schermo ti restava acceso senza permetterti di usare il touchscreen come accadeva a me?
Mi serve giusto per capire se è un problema di driver quindi che restava a 0 o di polvere a 1.. perchè 2 mesi fa non sapevo di questo test dell'1 o 0...mannaggia
Allora a me lo schermo non rimaneva bloccato quando ricevevo una chiamata tant'è che molto spesso premevo il tastierino con l'orecchio -.-"
Quando invece effettuavo una chiamata lo schermo non rimaneva acceso e per accenderlo si doveva usare il tasto di sblocco sul lato del telefono.
Talvolta mi è anche capitato di non riuscire a usare il tastierino durante la chiamata ma ho risolto riavviando il processo dialer storage.
:):)Grazie ai consigli di Aglar il sensore è tornato a funzionare perfettamente. In effetti il problema era semplicemente un po' di polvere. Grazie mille.
PS Esiste sul forum una guida per arrivare a tutti quei sottomenù particolari di Android come, ad esempio, quello attivabile con la combinazione tatsi fornita da Aglar?. Sarebbe molto comodo da avere a disposizione. Ciao a tutti.
Il sensore è quella cosa a forma di punto esclamativo a dx dello speaker dell'orecchio. Se lo guardi in piena luce (e molto intensa) lo vedi. Sei fai il test con i programmi apposta per i sensori ti accorgi se è coperto o meno da polvere / lanuggine. Se il valore è fisso a 1 molto probabilmente il problema è da imputarsi a quello.
Comunque: non ho smontato il galaxy ma ho spruzzato un poco di aria compressa vicino allo speaker dell'orecchio, nell'angolino di dx e la polvere se ne è andata. Se non riesci così si può comunque smontare tutto il galaxy. Ci sono le istruzioni online da qualche parte. Se ti possono essere utili poi le posto.
;)
Vuol dire che prenderò una bomboletta, ora non ne ho a disposizione.
Ho comunque provato a sostituire anche la libreria, senza effetti.
Quello che succede a me di fatto è che il sensore a volte è fisso sull'1, a volte sullo 0.
Diciamo che non reagisce.
Booohhh, ora che ho provato direi che è passato da 0 ad 1 dopo che ho puntato una luce forte sul 'buchetto', ma ora non riesco più a farci nulla.
Grazie comunque.
Ho provato l'aria compressa, devo ringraziarti ancora, è andato tutto a posto.
Qeusto significa però che se il riempimento di polvere è periodico, il nostro terminale ha una pecca non indifferente, a riguardo. :( e periodicamente andrà ripulito.
Io in effetti lo tengo in tasca, ma come ho fatto d'altra parte con tutti i telefoni che ho avuto.
Va beh, sperem bene.