Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Anche io sono incazzato nero perchè, comunque, ci hanno negato sinora l'aggiornamento a Donut e perchè non c'è stato più nessun aggiornamento che risolva, almeno in parte, i principali problemi del Galaxy.
E' questo che intendevo nel mio primo post: se mi si proponesse una petizione per spingere la Samsung a correggere i problemi che il Galaxy ha, invece di una petizione per avere Eclair, allora firmerei anche subito.
Quello sì che varrebbe la pena, visto che negli ultimi tre aggiornamenti hanno risolto solo un quarto dei difetti (ad essere abbondanti)!
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
E' più complicato di così: non è proprio un google experience, ad esempio ha il flash led che NON è contemplato nei sorgenti di Android standard, e la fotocamera ha una risoluzione superiore a quella supportata da Android Cupcake (1.5), infatti questi due elementi sono stati pesantemente ritoccati da Samsung, intaccando i sorgenti Android (cosa ammissibilissima visto che Android è Open Source); inoltre, il passaggio ad Eclair prevede un kernel linux differente, il che a sua volta richiede la ricostruzione dei driver per i vari componenti (schermo, fotocamera, bluetooth eccetera). La Motorola è partita GIA' da Eclair, per cui era avvantaggiata, tutti gli altri devono convertire i driver che già hanno. Ci vuole tempo, non è una "semplice ricompilazione", altrimenti avremmo già ottenuto delle ROM cucinate ad hoc (i sorgenti di Android te li puoi scaricare anche tu, sono liberi).
ho detto praticamente google experience.
gestire un flash led è quanto di più semplice possa esistere, è proprio l'abc di chiunque si metta a giocare con processori e hardware.
gestire 5mpixel della camera non sarà semplice come accendere un led, ma siamo lì. non sono studenti svogliati del liceo, sono programmatori pagati. sui cellulari samsung hanno fatto girare i più svariati sistemi operativi, anche creati da loro, quindi adattare i driver di una fotocamera ad un nuovo kernel non ha nulla di complicato, senza contare che
oltre alla fotocamera, non credo ci sia nulla di così particolare (scheda bluetooth/wifi, accelerometro, gps, bussola, schermo capacitivo son componenti generici presenti anche sugli altri device google experience)... ah si, i loghi! roftl
-
Se fosse così semplice non mi spiegherei come mai l'Hero non è stato ancora aggiornato ad Eclair, ad esempio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
Se fosse così semplice non mi spiegherei come mai l'Hero non è stato ancora aggiornato ad Eclair, ad esempio.
l'hero in quanto a personalizzazione è ben tutt'altra cosa dal galaxy, ha un'interfaccia completamente ridisegnata, programmi importanti aggiuntivi sviluppati da htc che richiedono ore e ore di sviluppo.
la personalizzazione del galaxy a confronto è nulla.
-
Gran parte delle cose che fa Sense, ora sono integrate in Eclair, quindi al massimo il lavoro sarebbe di semplificare il codice di Sense.
Ma se per il galaxy fosse così facile come dici, ripeto, allora qulacuno avrebbe già preparato una rom cucinata ad hoc, visto che 1) Samsung ha rilasciato i sorgenti del firmware (c'è un thread in questo forum con il link da cui scaricare), 2) perfino io sono in grado di estrarre da quel codice i driver dei componenti, e 3) c'è già gente abile che cucina rom per il galaxy (le Galaxo e Galaxhero). Quindi come mai non lo fanno?
I nostri amici tedeschi (che poi sono anche i più incazzati con la samsung) ci hanno provato in realtà, ed è risultato che:
Eclair così come è non ci sta nel Galaxy, la Rom non ha abbastanza spazio, occorre togliere un po' delle applicazioni Google incluse. Fortunatamente non è un vero problema perché basta installarle come apk come è stato fatto per le Cyanogen del Dream.
Lo schermo diventa in bianco e nero.
Il multitouch non va, nonostante eclair lo supporti.
La fotocamera proprio non funziona.
Ci sono crash vari, e il tutto va con la velocità di una lumaca zoppa.
I motivi saranno tanti, però il fatto che lo schermo non gestisce i colori dubito fortemente che non richieda un intervento sui driver, e lo stesso per il multitouch e la fotocamera.
Se poi come si vociferava tempo fa la samsung vuole implementare l'interfaccia Touchwiz (ma come tutti spero resti una voce perché non mi pare un miglioramento dell'interfaccia) vedo abbastanza motivi per aspettare.
-
Io vorrei prendere 2 i7500 in abbonamento con wind,ma quindi cosa faccio rischio o no!??!
Ame piace veramente tantissimo il galaxy,altrimenti cosa mi consigliate in
alternativa,sinceramente la 1.5 è un pò scarna o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
athlon87
Io vorrei prendere 2 i7500 in abbonamento con wind,ma quindi cosa faccio rischio o no!??!
Ame piace veramente tantissimo il galaxy,altrimenti cosa mi consigliate in
alternativa,sinceramente la 1.5 è un pò scarna o_O
io aspetterei l'uscita dell'acer A1 liquid
-