speriamo :D
@galaxy: hai provato a scaricare qualche app per android 1.6 tipo google goggles?
EDIT
ho provato io e non mi trova google goggles :(
EDIT 2:
però c'è l'ultima versione di google maps con i labs :)
Visualizzazione stampabile
L'ho installata.
Quando il processore non è impegnato a fare qualcos'altro, Android gira piuttosto fluido. Più o meno come la IK5.
Almeno abbiamo accertato che il Galaxy PUO' far girare Eclair, anche se non ha un processore di ultima generazione.
A parte l'hardware del telefono (gps, wifi, accelerometro, fotocamera, bluetooth) tutto sembra funzionare a dovere.
L'unico problema che ho riscontrato (ed è capitato anche ad un utente del forum tedesco) è che la sincronizzazione dati di Google sembra non finire mai. In particolare il calendario mi è rimasto in sincronizzazione per più di un'ora.
Alla fine la batteria ha ceduto. :)
Il cellulare è abbastanza caldo, ma questo potrebbe dipendere dalla sincronizzazione del calendario in background.
Domani faccio una prova disattivandola e voglio vedere come va la batteria.
Finalmente vengono letti i file mp3 con tag ID3V2.
Vengono riconosciute anche le copertine chiamate folder.jpg, mentre con i firmware ufficiali venivano accettate solo le copertine chiamate AlbumArt.jpg.
Google goggles non la trova nel market.
Maps invece me l'ha aggiornata alla versione 3.3.1.
[Edit]
Il browser non va più in crash quando cerco di aprire il dettaglio di un task nella versione web di Google Tasks.
il moultitoch funge?
@Ciocca86:
no :( probabilmente non è ancora stato implementato :)
Nonostante abbia disattivato la sincronizzazione del calendario (perché impazziva) oggi la batteria mi è durata meno di 12 ore, con solo un paio di brevi telefonate.
A parte i driver ancora mancanti, direi che non ci siamo nemmeno con le prestazioni.
Adesso lo disinstallo.
è uscita la nuova versione!!
Con supporto al WIFI! :D:D
Galaxy i7500 Eclair 2.0 - Rom Update!
Chi ce l'ha provi a controllare se vanno le applicazioni da 1.6 in su.
Se goggles non lo si trova ancora c'è in download in un topic apposito nella sezione applicazioni del forum!
ma con eclair funzionano i proxy e i certificati per il wifi?
In tanti, da quel che leggo, hanno il sospetto che si tratti in realtà di una cupcake "mascherata" da Eclair (il che sarebbe un guaio, perché anche avendo grafica e funzionalità di Eclair le applicazioni compatibili sarebbero solo quelle per Android 1.5 invece che 2.0 o 1.6).
Però non credo che sia così, quantomeno perché i cambiamenti a livello di features del sistema operativo e di funzionalità sono troppo grandi per essere presi da Eclair e resi "retrocompatibili" con la 1.5
Resta comunque la forte curiosità di come Mustymod abbia fatto! Tempo fa, quando mi sono documentato per cercare di capire perché nessun modder avesse ancora fatto una ROM basata su Donut per il Galaxy, avevo trovato questo:
Why cant we port android 1.6 or 2.0 to the galaxy? google released the source code - Android Forums
e finora nessuno ancora sa come mustymod abbia risolto il problema del secure rild!
a me il sospetto rimane, perchè se come si dice ha usato una beta del 2.0 su kernel .27, allora mi sa che le applicazioni che funzionano solo sulle nuove versioni di android (e quindi con kernel .29) non andranno lo stesso...
detto ciò spero fortemente che non sia così! e cmq dobbiamo solo fargli i complimenti, per farci sognare un po' anche a noi :)
CIAO
PS: Si potrebbe provare la galleria del nexus che va solo dai 2.0 in poi, la si trova qua: La nuova galleria multimediale del Nexus One è stata creata da Cooliris! Installala sul tuo Android! : Tecnophone, tecnologia e cellulari per tutti i gusti!!
Che abbia degli agganci in Samsung?
A voler fare un po' di dietrologia, l'annuncio della rom con Android 2.0 per il Galaxy è stato fatto il giorno prima della presentazione del Nexus.
Se fossi un dirigente Samsung, passerei qualche pezzo di codice ad un hacker per aiutarlo a tirar fuori una rom con Eclair.
Serve a tenere vivo l'interesse intorno ad un cellulare, che altrimenti sarebbe commercialmente defunto.
Se Samsung avesse rilasciato un firmware della 2.0 in cui non funziona niente tranne la parte telefonica li avremmo presi a pietrate.
Se lo fa un hacker viene considerato una buona base di partenza, perché le aspettative sono più basse e si è disposti a chiudere un occhio (o anche due) sui problemi che ancora ci sono.
Con questo non dico che le cose siano andate proprio così.
Dico solo che se fossi in Samsung farei proprio in questo modo ;)
Per quanto riguarda la fattibilità di 2.0 sul Galaxy, io non ho le conoscenze tecniche per dire se questa rom è un 2.0 reale o no.
Posso dire solo che Drakaz ha scritto un twit in cui dice di volersi procurare un Galaxy (il suo l'aveva venduto) per provare a fare il porting di 2.0 o 2.1.
Evidentemente la rom di mustymod gli ha stuzzicato l'appetito; questo vuol dire che non la considera un "bluff".
Nessuno ha provato a tirare un dmesg per vedere quali driver non carica ed eventuali altri errori?
lo stesso Drakaz nel forum segnalato prima da LoZeno scrive:
evidentemente non è "solo" un semi porting di un 2.0 su un 1.5 ma qualcosa di più corposo... speriamo bene!!! :)Quote:
This is a good surprise ! I looked into the rom, and it's just the 2.0 AOSP with the libsec-ril from 1.5 stock rom... i don't know how the guy can use it in 2.0, perhaps he find a way to mod the framework telephony to use it ? He have access to some source code from samsung ? Perhaps we just missed little something... curious to know what !
speriamo bene! io ancora nn ho provato nessuna la proverò nel momento in cui e la versione finale!
a me basterebbe una versione quantomeno stabile da poter usare tutti i giorni
Mustymod ha già interrotto lo sviluppo. Il motivo da quanto ho capito è che non può ricevere le donazioni via Paypal vivendo in Turchia... se ha sviluppato la Rom solo per avere un guadagno, c'è solo da restarci male...
Mustymod's Blog
era troppo bello per essere vero... speriamo che ci ripensi e/o distribuisca i sorgenti...
in caso contrario era proprio un'opportunista per non dire peggio
Credo che difficilmente rilascerà i sorgenti... se fosse stato interessato alla comunità, avrebbe continuato a sviluppare indipendentemente dalle donazioni.
EDIT
Leggete cosa dice nel lontano 27 Novembre un sito olandese
T-Mobile Pulse krijgt in december update naar Android 2.0 - Android - Androidplanet.nl
Google Translate
Pare che il Product Manager di Samsung Olanda Ronald Peters abbia confermato telefonicamente ai ragazzi di androidplanet.nl che il Samsung Galaxy verrà direttamente aggiornato al 2.0 senza passare per Donut.
Questa notizia stride con un'altra notizia che dava per certa la pubblicazione dell'aggiornamento a Donut verso Marzo.
Non si sa quale sia la più affidabile ;)
Si ce ne sono parecchi di servizi simili a PayPal (moneybrookers, ripple pay ecc). Quello che non mi piace e che sto tizio non abbia capito un h della comunità Android e del concetto di open-source. Comprendo che una persona, spendendo parte del proprio tempo per un lavoro complesso e non retribuito, abbia quanto meno piacere a ricevere degli "incoraggiamenti" tramite le donazioni. Quello che però sta succedendo sempre di più è che alcuni cuochi o pseudo tali richiedano delle donazioni prima di sviluppare le Rom e non viceversa (emblematici alcuni esempi per le Rom dell'Acer Liquid sul forum di modaco). E' una cosa che difficilmente concepisco, e della quale mi dispiacquo.
L'unica cosa che ci resta (se non rilascia i sorgenti) è provare a capire come sia riuscito a risolvere il problema del radio interface layer protetto da Samsung. Speriamo bene.
La cosa che trovo strana è che:
Su modaco non ha scritto niente di questa cosa.
Su twitter meno che meno (e ha un solo tweet)
Sul blog c'è un solo e unico messaggio che è quello.. (siamo sicuri che sia suo il blog?)
mustymode ha fatto marcia indietro:
dalla sua pagina di twitter
Speriamo bene ;)Quote:
f*ck paypal and go on.. mustymod v1.02a with more features coming soon...
Edit
ha appena aggiunto sempre su twitter
Quote:
btw my reaction wasn't about money, it was about double standard.. anyway i'll continue to do my job...
"una nuova speranza" per la galassia anzi a dire il vero sarebbe "il ritorno dello jedi" roftl
era troppo bella per non postarla
Finalmente la versione 1.02a è uscita!!roftl
v1.02a Changelog (13/01/2010)
- Fixed external sdcard detection and modified settings.apk to support external sdcard
- Headphone support added
- Accelerometer (orientation), compass and proximity sensors added
- Modified homescreen to support screen orientation
- Experimental optimal performance and power saving modifications to kernel
Known issues:
- Handsfree is not working yet.
- Bluetooth, camera, gps and lightsensor not working.
- Gallery app missing. (Google didn't give us a gallery yet)
- Calendar sync never stops. (I hope newer version from google will solve this. Disable auto sync from settings)
- No 3D support
Next release plan:
- As much features as i can, so it may take more time
ROM: mustymod_Eclair_v1_02a.rar
roftl già in download!!!!!
in twitter samsumng dice questo : We say it a couple of weeks ago. But he is coming a 2.0 update for the Galaxy lite. Allround Februari 2009! We think its also for the Galaxy
che arrivi da loro un aggiornamento alla 2.0?
si, ma dai...Quote:
We think its also for the Galaxy
se non lo sanno loro...
E' più probabile che domattina non sorga il sole piuttosto che Samsung aggiorni alla 2.0
Io penso che è solo questione di tempo e la samsung rilascierà l'aggiornamento, ho visto una petizione a cui ho preso parte con più di mille persone incazzate...
se ne parla anche su facebook, la samsung si sputtanerebbe troppo.
Poi riguardo alla storia di questo sviluppatore che smette di produrre a causa di soldi, mi vien da pensare che è una maschera la sua versione eclair, solo per illudere e per prendere soldi, staremo a vedere che succede :O
Aspettiamo
Parto dal presupposto che non ho installato la roma di mustymod ma apprezzo (anche se da lontano da un punto di vista di utilizzo) il suo immenso sforzo.
Reputo anche io, come intouch, che sia in contatto con qualcuno della Samsung, non si spiega altrimenti come sia possibile che abbia risolto il problema del radio.
Detto questo, mi sorgono in mente un paio di dubbi:
1) Perchè questo lavoro non l'ha fatto la Samsung?
2) Questa ROM che prestazioni ha?
Abbiamo speso tante parole per la dannata autonomia del Galaxy e non vorrei non arrivare neanche a metà giornata con Eclair.
Voi che l'avete provata, sapete dirmi qualcosa a riguardo?
v1.03b Changelog (26/01/2010)
- GPS driver added
- Fixed speakerphone
- Russian language support added
- Gallery application added
mustymod Samsung Galaxy Rom
bhe io l'ho provata....se fosse eclair davvero sarebbe basata su kernel .29 come sono da donut in su...invece è un kernel .27 per cui è più probabile che abbia usato pezzi di eclair o che stia usando un pre-release.
comunque sta facendo un gran lavoro ed è solo da apprezzare