Aprendo ogni tanto il task killer, vedo che ogni tot minuti appaiono applicazioni che io NON ho aperto (v. Realplayer, lettore musicale, App manager, dropcap, Galleria ed altri).
Come mai?
E'un difetto, è come preload su Linux, o cosa?
Visualizzazione stampabile
Aprendo ogni tanto il task killer, vedo che ogni tot minuti appaiono applicazioni che io NON ho aperto (v. Realplayer, lettore musicale, App manager, dropcap, Galleria ed altri).
Come mai?
E'un difetto, è come preload su Linux, o cosa?
Non è assolutamente un difetto, anzi un vantaggio..
Android funziona che le ultime applicazioni che hai aperto restano "congelate" nella RAM; se li vai nuovamente ad aprire così la 2° volta l'accesso sarà più veloce.
Se la memoria RAM dovesse essere eccessivamente piena, Android killerà automaticamente le applicazioni in memoria per far spazio a quella nuova.
Ecco perchè, alcuni, compreso il sottoscritto reputano inutile il taskiller esterni!
Per maggiori info, leggi la mia guida nella sezione approfondimenti! ;)
Ti ringrazio, ma già so che le applicazioni che apro rimangono in memoria e non si chiudono per alcuni motivi, ma non è ciò che ho chiesto ;)
Non saprei dirti altro...
La sensazione è che il sistema tenda ad aprire le applicazioni di default che secondo lui potrei utilizzare.
Problematica sollecata anche in altri forum a quanto ho potuto capire..
..è proprio il sistema che li attiva automaticamente; ci sono anche applicazione rivolte a evitare che queste partano automaticamente..
Ne parliamo stasera quando finisco di lavorare..;)
Chisà se si riescono a trovare spiegazioni in merito.
Si ho controllato nuovamente... ..alcuni programmatori attivano una specie di autorun su alcune applicazioni tipo Document to go che anche se non uso lo trovo attivo in memoria.
Ci sono applicazioni come STARTUP AUDITOR che permette di disabilitare anche a nostro piacimento le applicazioni in autorun, ma essendo che quando il sistema è pieno provvede lo stesso Android a killare tutto ciò è inutile! ;)
Per una volta sono d'accordo con Alessio roftl ..lasciamo che sia il sistema a gestire tutto senza complicarci la vita!! :D
Ho gli aggiornamenti automatici disattivati, non sono connesso alla rete, e programmi come Lettore multimediale o Real Player dubito si sincronizzino con qualcosa, e gli aggiornamenti in linea teorica vengono controllati tramite il market, che ha il log dei programmi installati ;)
@ANDROIDPC
E'vero, ogni tanto (in maniera casuale) c'è anche Documents To Go.
La questione è che a leggere in giro sembra che la batteria duri concretamente di meno, quando vengono caricati molti programmi in memoria.
Va bene quelli che apro io, ma programmi a caso forse è meglio evitarli.
E'chiaro.
Purtroppo avere una batteria da 2500/3000mAh rimane un sogno...
Io ho risolto con questa batteria custom http://www.motorblog.it/wp-content/u...teria-auto.jpg;););)
A parte gli scherzi prova juice defender, io l'ho installato e da allora con tutto acceso arrivo anche ad un giorno e mezzo!
Se paga, ma...4shared.com insegna!!!:cool:
A quanto ho capito è più legato alla questione dati, ma tanto io uso solo il wifi quando mi serve, il 3g è bloccato da apndroid perchè mi serve solo quando devo mandare una email.
Magari dopo proverò Startup auditor, anche perchè dovendomi portare il telefono in US pure quel 2% di batteria che riesco a risparmire è oro.
Piuttosto mi faccio fucilare (col cambio così sfavorevole, poi) :)
Ma va la! Un bell'iCoso l'ha comprato anche ANDROIDPC se ne vanta ogni giorno nei suoi post con l'iPad, o mentre chatta con l'iMac, o va a fare la spesa con iCar. C'è chi l'ha visto con degli occhiali (iGlass), mentre si aggira furtivo tra i banchi del mercato facendo spese con l'iBag, cantando a squarciagola con la sua iRadio, ed il suo iMic. Infatti ha anche un secondo alias iAndoridpc:cool:
iCiao