f2->rinomina... non riesci?
forse hai le estenzioni nascoste?
risorse del computer->Strumenti->opzioni cartella->visualizzazione
togli il segno di visto su "nascondi le estensioni per i tipi..."
e riprova
Visualizzazione stampabile
f2->rinomina... non riesci?
forse hai le estenzioni nascoste?
risorse del computer->Strumenti->opzioni cartella->visualizzazione
togli il segno di visto su "nascondi le estensioni per i tipi..."
e riprova
magari se mi spieghi meglio cerco di aiutarti
non ho provato app2sd
Sul market c'è un'applicazione gratuita apps2sd2 che su telefoni con root dovrebbe permetterti di creare una partizione sulla sdcard in modo da far scraicare gli applicativi del markets direttamente su scheda e non su telefono.
Scaricata, installata e pare che tutto funzioni; una volta fatto il reboot, però, tutto è rimasto come prima.
Poi ho cercato qualcosa in rete ed ho trovato questo:
Prerequisiti:
Permessi di root (HTC Dream) (HTC Magic)
Avere una microSD da almeno 2GB, e di classe almeno 4 (6 sarebbe meglio). Per vedere la classe della microSD leggete il numerino nel cerchio sulla microSD.
Avere un lettore di card microSD con adattatore (come la foto in alto)
Guida:
Preparare la microSD.
Windows: Inserite la vostra microSD copiate tutti i dati della vostra microSD in una cartella sul vostro computer. Installate un programma come Partition Magic. Create una partizione FAT32 lasciando libero alla fine 512MB di spazio (di più non servono). Fate ovviamente attenzione a non toccare la partizione del vostro computer. La seconda partizione da 512MB formattatela in EXT2. E’ importante anche l’ordine, la prima deve essere FAT32 e la seconda EXT2. Copiate i vostri dati di nuovo nella partizione FAT32 della microSD.
Linux: Installate GParted e fate le stesse identiche cose di Windows.
Procedura Apps2SD.
Scaricate busybox (sì, è senza estensione) e copiatelo nella partizione FAT32 della vostra microSD.
Via ADB date i seguenti comandi:
adb remount
adb shell
Adesso siete nella shell del telefono e digitate:
dd if=/sdcard/busybox of=/system/xbin/busybox
chmod 4755 /system/xbin/busybox
Adesso digitando:
busybox df -h
dovrete avere almeno una riga che contiene: /system/sd Se non è così non proseguite
Adesso digitate:
busybox cp -a /data/app /system/sd
busybox rm -r /data/app
busybox ln -s /system/sd/app /data/app
Riavviate il telefono con:
reboot
Riavviato il telefono controllate che le vostre applicazioni funzionino.
Le applicazioni adesso sono quindi installate sulla microSD per un totale di 512MB di spazio
Qualcosa c'è anche nel nostro forum, (non per lo spica) Io non ho cos' tanta dimestichezza con busybox e mi sono perso.
Tutto qua.
Aspetto tuo feedback
Welcome Senior
intendevo spiegami il tuo problema con il rinominare un file roftl
cmq sapevo di app2sd ma non la uso per tanti motivi
tutto quello che hai scritto però sembra abbastanza chiaro
busybox è un'applicazione che ti mette a disposizione i classici comandi di linux
cp copia
rm rimuovi
ln crea link
che magari in una distribuzione come android mancano per ragioni di spazio
Il problema che incontro e con una serie di file che ho scaricato e che si presentano sotto formato apk.jar
Se provo a copiarli nella scheda, e vado ad eseguire il comando estrai da Astro, scompatto i file ma non ottengo alcun eseguibile. Allora volevo provare a rinominarlo cambiandogli estensione. Usavo il comando dos da cmd rename ma non ottengo risultati.
Tutto qua.
Per il problema della memoria interna del telefono, sono ormai sceso stabilmente sotto i 90 Mb ed ho provato a fare un giro attraverso il backup di Astro e cioè ho prima fatto il backups delle applicazioni sulla sd, poi le ho disinstallate dal telefono (esempio task panel, photoshop mobile,goggle etc) e poi le ho installate da sd.
La memoria del telefono non è migliorata affatto
un .jar è una cosa
un .apk è un'altra cosa
sono molto differenti
un jar lo usi con l'applicazione "java Me apps"
non è specifico x android
un apk lo installi con astro ed è specifico x android
ti consiglio di aprire il file con 7zip, winrar o qualcosa del genere
perchè in ogni caso entrambe le estenzioni(jar,apk) identificano
dei file .zip
quindi nel caso peggiore
f2 e ribadisco f2... non da linea di comando a meno che tu non stia usando il dos 7.2 col floppy :D
e lo rinomini in .zip
così lo puoi aprire col software di default, winzip, ecc...
a quel punto dimmi cosa c'è dentro e ti dirò di che si tratta :)
ho trovato un .apk.jar
in realtà è un .apk
quindi basta rinominarlo
ciao
pare che l'unico pc da cui riesco a fare l'upgrade sia quello di mio suocero, quindi mi tocca upgradare solo la domenica quando ci invitano :)
a parte questo, 2.1.1 con root .
per quel che mi riguarda: il gps continua a non funzionare (non mi andava nemmeno nella 2.1) con gps test vede i satelliti ma non ce n'è mai nessuno in uso. tutti i programmi che usano il gps non vanno. sono l'unico? non avere il gps mi annoia parecchio.
live wallpaper, che pensavo ci fossero, non li trovo. il market adesso mi fa vedere app a pagamento ma non tutte (ad es: taskiller, air control, baseball superstars ci sono solo nella versione ad supported).
3d gallery anche non la vedo. la sveglia funziona.
un saluto :)
sei telepatico Sph1nx :D
stavo scaricando il tutto per passare alla 2.1.1 :D
compreso il pda di leshack
stay tuned!!! :p
come pda ho usato lkmod2.2.1
ho fatto una ca**ata?
funge... vi saprò dire ;)
GPS funziona alla perfeziona. Io ho installato sia Sygic 10 che Copilot ed endrambi vanno alla grande. Mi consuma un pò di batteria, ma con l'opzione di triangolazione con reti Wifi si collega in un battibaleno.
IGO è superiore ma ancora non sono riuscito a trovarlo per installarlo.
Goggle con Gps va ancora meglio
Sulla Lkmod c'è contacts e phone modificate. Rispetto all'altra ha un paio di apps di default: LWP, G3D e News &Meteo.
Volendo passare alla rubrica origina del 2.1, Io sono passato all'altro Pda ed ho installato LWP G3D e NewseMeteo, visto che non riuscivo a disinstallare la rubrica modificata senza mandare in crash il telefono.
AFTER ALL MEMORIA TELEFONO 87 MB
non mi è piaciuta sta lkmod:(
Avevi ragione in merito al file con estensione .apk.jar. L'ho rinominato tramite dos in apk è funziona. Sono dei Live wallpapers niente male.
Per quanto riguarda il problema della memoria della sdCard, ho provato (su un'altra scheda) a fare quello descritto nella guida:
1) non ho scaricato part. magic perchè quelli trovati non mi funzionavano su W7
2)ho creato la partizione con i comandi di W7
3)ho lanciato sdk ed in tools ho visto che c'era busybox
4)ho seguito alla lettera le istruzioni della guida, ma non è successo niente.
Forse sono troppo imbranato ed una guida per lo spica da parte del Lux Team non mi farebbe male.
che live wallpaper sono zenigad?
non succede niente?
bene, ora quando installi qualcosa dal market
non dovrebbe diminuire lo spazio disponibile
hai provato?
la 2.1.1 mi sembra davvero ottima.
secondo me 85MB sono veramente tanti...
a meno che tu non voglia installare tutto il market :D
volevo scaricare dal market SYNCMYPIX
ma non lo trova o_O
come mai?
se è una 2.1.1 dovrebbe esserci tutto, no?
SE uso il comando cat per copiare i file su sdcard e dopo li cancello con remount rw ed rm, una volta che li reinstallo da sdcard non si dovrebbe intaccare la memoria del telefono.
E' questo in teoria, in realtà la memoria del telefono anche con questo procedimento diminuisce.
Altro tentativo più banale è stato quello di usare il backup di astro, disinstallare il programma scaricato dal market e poi reinstallarlo dal backup della sdcard. Risultato la memoria del telefono diminuisce..
:o:'(:o
bisogna vedere di quanto diminuisce
ti faccio l'esempio di windows installato su c:
installo un programma su d:
su c: un po' di spazio sparisce perchè lì c'è il s.o.
qualcosa la scrive cmq
funziona solo x 1.5 o 1.6 ecco perchè non viene fuori nel market ;)
[QUOTE=d8b;91143]bisogna vedere di quanto diminuisce
ti faccio l'esempio di windows installato su c:
installo un programma su d:
su c: un po' di spazio sparisce perchè lì c'è il s.o.
qualcosa la scrive cmq
Quindi è un processo che alla fine non mi farà più installare nulla se prima non tolgo qualcos'altro. Ecco perchè i telefoni con android di fascia superiore hanno una memoria interna più alta.
mmm...
non saprei: io continuo a non vedere cose nel market che ci dovrebbero essere, ad esempio, baseball superstars 2009 c'è e funziona, ma solo la versione lite, senza contare che la compatibilità funziona che un'applicazione sviluppata per 1.5 va anche su tutte le versioni precedenti, mentre non è detto il contrario.
e a proposito: ma il gps vi funziona? davvero?
Quello che dici non è esatto. La compatibilità all'indietro non è sempre garantita e/o vera. Seguendo l'analogia sul SO Windows, i programmi scritti per win 3.1, 95, 98 ecc dovrebbero funzionare su Vista/7 mentre sai benissimo che non è vero. Non vanno neanche quelli per xp! :D
beh, diciamo che google "garantiva" la backward compatibility e poi però la realtà dei fatti è diversa... :)
però il dubbio rimane: perché ci sono sul market delle versioni di software free o ad supported che funzionano e non ci sono le loro equivalenti a pagamento? alcune le avevo comprate sull'1.5 e adesso non ho modo di recuperarle.
in ogni caso, sto gps vi funziona??????
Yesse! Indubbiamente non è il gps più veloce del mondo a fixare (da notare che non scarica le effemeridi) ma non è malaccio. Prova GPS Status (GPS Status v3.0.3 Application for Android | Travel) e MyTracks (My Tracks v1.0.11 Application for Android | Lifestyle)
Io ho notato delle robe strane da quando ho aggiornato al 2.1.1 con modifica di leshack: ogni tanto quando riavvio mi tocca rimettere la password del mio account google (gli apn li conserva) e la batteria si comporta in modo strano: ieri era a metà, ho fatto una chiamata di un ventina di minuti. Quando ho chiuso era rimasta la tacca gialla. Vedo le statistiche: 43 minuti di carica residua. Torno alla schermata iniziale e la batteria diventa rossa e mi dice che si spegnerà tra 5 minuti o qualcosa del genere!:o
Ciao SpH1nX,
potresti dirmi dove è installato il LiveWallpaperspicker.apk sul tuo sistema (in /system/apps)?
Io non ricordo da dove l'ho estratto e se quindi per farlo ripartire lo devo prima andare ad inserire nel system.
Ho trovato questo:
after installation Picker in the wallpaper appears another item Animated Wallpaper.
.
And put. With the help of ADB can be as follows:
Code:
adb adb install LiveWallpapersPicker.apk install net.andforge.wallpapers.rainbow.apk
Credo però che che debba essere utilizzato il comando cat o sbaglio?
Grazie
gente!!! del multitouch se ne sa nulla???
ho provato con dolphin browser ma il pinch non va...
come mai? :(
Che ppalle... devo dire che il punch è davvero comodo