Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweModder
Appunto... non dire boiate... cosa vuoi fare con un galaxy mini da 600mhz e 230mb effettivi di ram? cosa vuoi moddare che non va avanti neanche a spingerlo... dai non farmi ridere per favore, se non lo sai te lo dico io froyo 2.2.1 non puo essere aggiornato direttamente dal telefono perche l'aggiornamento da telefono l'han messo da gingerbread v2.3.3 in poi quindi andry77 deve per forza usare il pc, ma come gli ho detto io se fa l'aggiornamento lo rovina e basta, poi che faccia quel che vuole il telefono e suo, ma dopo che avrà fatto l'aggiornamento si accorgera che avevo ragione io.
Here we go again, tu saresti invece l'esperto della situazione?
Prima cosa , dovresti portare più rispetto, questo è un thread di supporto , certi commenti non aiutano a un bel niente. Da ex user di next ti assicuro che gingerbread migliora l'esperienza sul next. Froyo è rimasto buggato , solo io ricordo tutti i problemi che dava il telefono? Wifi che smetteva di funzionare , surriscaldamenti eccessivi e altro.
L'ultima versione di android gingerbread ufficiale è la 2.3.6 , l'ho tenuta parecchio per dire che è la migliore per uso quotidiano. Poi se tu ti aspetti prestazioni da S2 su un misero single core da 600mhz , che più di fare il suo lavoro non può , allora sei tu quello sbagliato nel ragionamento.
In conclusione , aggiornare i vostri smartphone , migliorano bug e risolvono falle di sicurezza oltre a dare un incremento di prestazioni. In caso di problemi , esiste sempre la pulizia con un hard reset. Usa pure kies per aggiornare e segui le istruzioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andry77
per installazione pulita si intende disinstallare kies e reinstallarlo? se si l'ho già fatto e niente, alla fine mi restano da provare le guide.. proprio quello che volevo evitare
Si, disinstalla kies e i driver samsung e riprova.
Quote:
Originariamente inviato da
SteweModder
Appunto... non dire boiate... cosa vuoi fare con un galaxy mini da 600mhz e 230mb effettivi di ram? cosa vuoi moddare che non va avanti neanche a spingerlo... dai non farmi ridere per favore, se non lo sai te lo dico io froyo 2.2.1 non puo essere aggiornato direttamente dal telefono perche l'aggiornamento da telefono l'han messo da gingerbread v2.3.3 in poi quindi andry77 deve per forza usare il pc, ma come gli ho detto io se fa l'aggiornamento lo rovina e basta, poi che faccia quel che vuole il telefono e suo, ma dopo che avrà fatto l'aggiornamento si accorgera che avevo ragione io.
Perdonami ma non la penso come te....... vista la sezione modding enorme sia qui sia su xda mi sembra chiaro che questo device tiene ancora botta. Sennò che senso avrebbe sviluppare una rom JB o KK??
Vuoi dire che il 99% dei possessori del next e tutti i colori che l'hanno moddato sono degli stupidi e che questo dispositivo funziona bene solo con android di 6 anni fa?? rotflrotfl
PS: nel mio post ho scritto che non ero sicuro che l'ota ci fosse su 2.2 ma ero sicuro ci fosse su 2.3. Tutto qui, nessuna polemica ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
astrone
Here we go again, tu saresti invece l'esperto della situazione?
Prima cosa , dovresti portare più rispetto, questo è un thread di supporto , certi commenti non aiutano a un bel niente. Da ex user di next ti assicuro che gingerbread migliora l'esperienza sul next. Froyo è rimasto buggato , solo io ricordo tutti i problemi che dava il telefono? Wifi che smetteva di funzionare , surriscaldamenti eccessivi e altro.
L'ultima versione di android gingerbread ufficiale è la 2.3.6 , l'ho tenuta parecchio per dire che è la migliore per uso quotidiano. Poi se tu ti aspetti prestazioni da S2 su un misero single core da 600mhz , che più di fare il suo lavoro non può , allora sei tu quello sbagliato nel ragionamento.
In conclusione , aggiornare i vostri smartphone , migliorano bug e risolvono falle di sicurezza oltre a dare un incremento di prestazioni. In caso di problemi , esiste sempre la pulizia con un hard reset. Usa pure kies per aggiornare e segui le istruzioni.
Perche... saresti tu l'esperto invece? che non arrivi a capire che i nuovi aggiornamenti hanno appesantito il sistema rallentandolo? i nuovi aggiornamenti sono per dispositivi sempre piu potenti cosa che non è di certo il galaxy mini che già con gingerbread si impalla perchè e troppo peso per la scarsa potenza del galaxy mini, froyo invece e molto piu leggero e quindi il risultato e che sul galaxy mini va che è una bomba, penso di aver fatto piu prove di te e se ti dico che è cosi e cosi fidati, addirittura va meglio il galaxy mini con froyo 2.2.1 che il galaxy ace con cyanogenmod 10.1 per farti capire a quanto servono aggiornamenti e modding vari... lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweModder
Perche... saresti tu l'esperto invece? che non arrivi a capire che i nuovi aggiornamenti hanno appesantito il sistema rallentandolo? i nuovi aggiornamenti sono per dispositivi sempre piu potenti cosa che non è di certo il galaxy mini che già con gingerbread si impalla perchè e troppo peso per la scarsa potenza del galaxy mini, froyo invece e molto piu leggero e quindi il risultato e che sul galaxy mini va che è una bomba, penso di aver fatto piu prove di te e se ti dico che è cosi e cosi fidati, addirittura va meglio il galaxy mini con froyo 2.2.1 che il galaxy ace con cyanogenmod 10.1 per farti capire a quanto servono aggiornamenti e modding vari... lol
Galaxy Mini o Next ? Deciditi. Questa è la sezione per il next, il Galaxy Mini in italia è chiamato Next , c'è anche un altro mini.
Quindi tu vorresti dirmi che una versione rivisitata del firmware per il next (2.3.6) non è adatta per il telefono? Hai la pallida idea di quanti telefoni di fascia bassa con questa versione sono usciti? Stesso hardware , stesso software. Nessun problema , se non quello di gente che pensa di avere un top di gamma fra le mani. Froyo era si veloce e fluido , ma pieno di bug , non penso tu abbia usato fin in fondo il telefono.
Qua stiamo parlando di software originali e tu sei passato alla famosa custom- rom CyanogenMod. E' logico che il telefono rallenta su Jelly Bean , questo telefono è designato per rimanere a gingerbread che funziona egregiamente.
Il modding ha aiutato molto la community , e lo farà sempre. Ci sono tante di quelle opzioni che manco ti immagini , io l'ho vissuto sul next e per questo ti assicuro che non abbiamo nessun problema su gingerbread utilizzando anche una CM7. Quindi per favore , pensaci di nuovo prima di sparare sentenze su altri con fatti altrochè inerenti all'argomento Firmware originali.
-
Ripeto che per me la miglior scelta per il galaxy mini (che è il galaxy next) è froyo v2.2.1, io il telefono l'ho usato un bel po e di bug catastrofici come dici tu non ne avevo guarda un po... il mio galaxy mini andava che era una meraviglia, non ho mai avuto nessun problema e con froyo andava meglio dell'ace che ha 800mhz anzichè 600 quindi i fatti parlano chiaro per me, se poi tu la pensi diversamente bravo continua cosi allora ma io non cambio idea perchè so bene quello che dico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweModder
Ripeto che per me la miglior scelta per il galaxy mini (che è il galaxy next) è froyo v2.2.1, io il telefono l'ho usato un bel po e di bug catastrofici come dici tu non ne avevo guarda un po... il mio galaxy mini andava che era una meraviglia, non ho mai avuto nessun problema e con froyo andava meglio dell'ace che ha 800mhz anzichè 600 quindi i fatti parlano chiaro per me, se poi tu la pensi diversamente bravo continua cosi allora ma io non cambio idea perchè so bene quello che dico.
Io non ho problemi se qualcun altro ha un idea diversa dalla mia. Anzi mi ci confronto. Però non è bello vedere una persona sparare sentenze senza apparente motivo , basterebbe condividere la propria esperienza di uso.
Avere 800 mhz o 600mhz può non importare in alcuni casi , dipende tutto dall'hardware a disposizione , c'è hardware migliore e peggiore ma non in questo caso. Altre volte la lentezza di uno smartphone dipende dall'ottimizzazione del produttore oppure dal tipo di uso che se ne fa. Bisogna imparare a conoscere il proprio smartphone ed usarlo con intelligenza e non lamentarsi se questo non riesce a farti girare un qualcosa di più pesante.
-
vaaaaaa bene...... adesso tutti hanno detto le loro opinioni e siamo tutti felici...... ognuno può dire quello che vuole e credere a ciò che vuole quindi le opinioni altrui vanno rispettate.
Perfavore abbassiamo un po i modi, non c'è bisogno di fare i grossi e avere ragione per forza....... basta dire la propria opinione e argomentarla per confrontarsi con gli altri...... ;)
Perfavore finiamola qua onde evitare di intasare il tipic
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
vaaaaaa bene...... adesso tutti hanno detto le loro opinioni e siamo tutti felici...... ognuno può dire quello che vuole e credere a ciò che vuole quindi le opinioni altrui vanno rispettate.
Perfavore abbassiamo un po i modi, non c'è bisogno di fare i grossi e avere ragione per forza....... basta dire la propria opinione e argomentarla per confrontarsi con gli altri...... ;)
Perfavore finiamola qua onde evitare di intasare il tipic
Come ho detto prima , non ho problemi a confrontarmi. Non sono qui per scatenare flame o altro.
;)
-
raga non appena ho il cellulare a disposizione proverò a portarlo alla versione 2.3.6, poi se noto dei peggioramenti posso sempre riportarlo come d'origine, no? proverò a disinstallare e reinstallare kies, se ancora non dovrebbe bastare proverò le guide (che Dio me la mandi buona), per il momento grazie mille a tutti, vi farò sapere
-
Non credo tu possa riportarlo a froyo... non mi sembra che sia mai stato messo in condivisione.
Detto ciò non troverai altro che miglioramenti nell'aggiornare ;)
(come detto dai più che in questi anni hanno lavorato sulle ROM per questo dispositivo e lo conoscono bene... compreso il sottoscritto ;) )