Salve ragazzi,
scusate mi sapete dire quale sarebbe l'utilità del Gps sul Galaxy Next?
Dato che è un servizio di Google mi devo collegare per forza al Wifi ma quando sono fuori casa come faccio?
Grazie.
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi,
scusate mi sapete dire quale sarebbe l'utilità del Gps sul Galaxy Next?
Dato che è un servizio di Google mi devo collegare per forza al Wifi ma quando sono fuori casa come faccio?
Grazie.
Android è pensato per vivere fra le nuvole :D
praticamente in casa usi il WIFI e fuori potresti usare la connessione 3G (ovviamente solo se possiedi un abbonamento, altrimenti è un salasso).
Per usare il GPS ci sono varie soluzioni:
1. Navigatori on-line come Google Navigator
2. Navigatori off-line come Sygic, Navigon, ecc... (cerca nel market ufficiale)
In pratica non serve a niente...giusto?
e perché mai?
certo, se non usi il navigatore a che può servire il ricevitore GPS?
io lo uso e a me serve...anzi è ottimo!
Ma il navigatore a me non va se non uso il Wifi.
Quote:
Originariamente inviato da TheBigEagle
Allora se hai un abbonamento internet mobile certo che lo puoi usare, nel caso tu non ce l'abbia puoi scaricarti navigatori offline e usare il gps senza necessitá di wifi o internet ma devi scaricarti le mappe prima di usarli.
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
si pero una cosa e' utilizzare il navigatore con wifi ed un altra e' usarlo senza..una volta che hai scaricato le mappe quelle sono..con wifi invece sono in continuo aggiornamento..raga ma un programmino che mi trova gli autovelox?ovviamente ANCHE quelli mobili
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Beh, sì. E' vero che lo scopo principale del GPS è quello di essere usato in abbinato a un navigatore, ma non è il suo unico scopo.
Infatti il GPS può essere usato anche per programmi sportivi (tipo runtastik o Sports Tracker che sono programmi utili a chi ama correre e segna velocità, altezza e percorso visualizzabile su mappa) o per programmi anti-theft (che sarebbero quei programmi che ti aiutano a rintracciare il tuo cell in caso lo perdi o ti viene rubato).
Cmq, come già detto da altri utenti, ci sono sempre i navigatori che funzionano offline. Il mio preferito su Android è WAZE che è bello, sociale (perchè ti permette di parlare con altri utenti WAZE) e gratuito. Però ce ne sono anche altri come Sygic, Route66 e molti altri, anche se non so se si trovano gratuitamente o a pagamento. Ciao :)
No, a me funziona anche offline. L'ho anche testato x strada attivando solo il gps e disattivando ogni connessione dati (wireless, gprs, ecc..).
Il mio consiglio? Dato che e' gratuito, scaticalo, installalo e testalo direttamente su strada cosi' avrai una risposta diretta.
La connessione dati credo serva solo x comunicare con gli altri utenti WAZE.
Se decidi di provarlo fammi sapere come va. Ciao :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
lo sto provando però la mia impressione è che debba collegarsi per scaricare le mappe, sicuro che tu non abbia scaricato le mappe e poi disattivando qualsiasi tipo di connessione tu stia girando sempre nei soliti luoghi? prova ad andare in qualche posto nuovo :) anche perché l'installazione dura troppo poco, se avesse scaricato la mappa dell'Italia questa sarebbe stata di almeno 200 o 300 mega e ci volevano almeno 10 o 15 minuti, invece tutta l'installazione dura pochi minuti.
Guarda, posso garantirti che le mie connessioni dati sono tutte disattivate. Non ricordo pero' se le mappe le aveva scaricate il programma in automatico o se l'avevo fatto io manualmente tramite le sue opzioni. Fatto sta che posso visualizzare qualunque posto d'italia e navigarci offline col solo aiuto del gps. A questo punto posso solo consigliarti di studiarti bene le sue funzioni x vedere se trovi qualcosa che te le faccia scaricare... Se ci riesci fammi sapere. Ciao :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App