Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonio.sti2500
beh non vi siete persi nulla... prestazioni migliora da froyo ma grafica più scarna... io ho aggiornato da 4 giorni è quasi quasi tornerei indietro
non sono d'accordo, è vero che la "grafica sembra più grezza" ma globalmente il telefono funziona meglio e secondo me è la cosa più importante, poi se proprio si vuole cambiare la grafica ci sono molte app in grado di farlo (lo stesso sistema android permette di scaricare altri font se quello di default non piace)
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonio.sti2500
ps per "nick rivers"... dopo 17 ore circa al lavoro ho ancora il 75% della batteria, mentre con froyo non tiravo la giornata ed infatti credevo di aver preso una bidonata da un collega... controlla i processi comunque e ferma quelli inutili che asciugano la memoria
Grazie per il feedback! I processi attivi sono i soliti, gli stessi che avevo con froyo: facebook, 3gwatchdog, whatsapp, ora, tastiera samsung, etc. Ora ho provato a installare JuiceDefender, ma non sembra cambiare nulla... un'ora fa l'ho staccato dalla spina con batteria carica (con avviso di staccare il telefono dall'alimentatore) e, senza averlo toccato, ora la batteria è già scesa di una tacca. I processi poi andrebbero eventualamente fermati ogni volta che riaccendo il telefono la mattina e dopo che li ho utilizzati? Prima non avevo la necessità di farlo e la batteria durava per lo meno 4 volte di più. Oggi ho anche letto spulciando google che sembra che per una settimana dall'aggiornamento le prestazioni della batteria possano risultare pessime per poi migliorare in seguito... ma mi sembra un po' strana come cosa...
-
1 allegato(i)
Allegato 3754
il mio problema è questo
-
@ Nick Rivers... Ciao, :-) volevo aggiornarti sullo stato batteria giusto che possa fare qualche conto con qualche paragone in più... dunque... stamattina ho staccato dall'alimentatore il mio next poco prima delle 5... alle 16:54 quindi un ciclo di 12 ore ho ancora tutte le tacche e il sistma mi legge esattamente il 93% di carica... è vero anche che il telefono è quasi sempre in standby e che ogni volta che ne ho modo cancello RAM e chiudo tutte le applicazioni inutili tipo i market...direi che comunque il 7% di scarica non mi dispiace...
Sembra strano anche a me comunque che le prestazioni migliorino col tempo... ormai il firmware è quello scaricato e dopo una settimana dubito che cambi qualcosa...
Migliorerebbe nel mio caso se riuscissi ad eliminare le app di vodafone... ma l'unico root che ho trovato è russo per il next e non mi fido molto... alla prossima spero di poter essere un termine di paragone, buona serata
-
@ vincy3d ... stesso messaggio lo ha dato anche a me durante l'aggiornamento ma riavviando sia Kies che Next alla fine va tutto liscio... e come qualcun altro ha confermato con via le schedine di memoria ...
-
Grazie Antonio,
io oggi l'ho staccato alle 13 esatte al 100% con messaggio di staccare alimentatore e ora ho il 35%... praticamente non l'ho utilizzato, avrò acceso il display 4 volte senza fare nulla, giusto per vedere se avevo messaggi. No wi-fi, no dati... Per curiosità, il tuo è un 3 con il 2.3.5 come il mio?
-
vodafone con 2.3.5 ... e la rottura di scatole che le applicazioni vodafone girano e si riavviano in continuazione... ps ho ancora tutte le tacche...
voglio mostrarti una cosa:
impostazioni
->applicazioni
->gestione applicazioni
->in esecuzione: - Impostazioni
- App2SD
- Aggiornamento firmware
- Shop (vodafone - non eliminabile)
- sns
- Servizi Google
- Tastiera Samsung
impostazioni
->applicazioni
->uso batteria: - Standby cella 46%
- Standby telefono 43%
- Wi-Fi 7%
- Display 5%
- Bussola 2% (//non so perchè)
18:52 80% della batteria... sto navigando un pò su market di android
-
tra le applicazioni in esecuzione oltre alle tue ho due "Maps" che non posso fermare, whatsapp, 3g watchdog e facebook (che avevo anche con froyo). Riguardo all'uso della batteria è identico al tuo a parte il fatto che non ho Bussola e ho il display al 2% (da questo si capisce anche quanto poco lo uso). Chissà che casino software ho che mi puppa tutta questa batteria... se cancello la ram ferma tra le 9 e le 12 applicazioni, ma dopo un minuto o due ripartono tutte...
mah...
buona serata!
-
buona serata anche a te... ti aggiorno se scopro qualcosa, google map anche io ogni tanto senza capire perchè... ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nick Rivers
tra le applicazioni in esecuzione oltre alle tue ho due "Maps" che non posso fermare, whatsapp, 3g watchdog e facebook (che avevo anche con froyo). Riguardo all'uso della batteria è identico al tuo a parte il fatto che non ho Bussola e ho il display al 2% (da questo si capisce anche quanto poco lo uso). Chissà che casino software ho che mi puppa tutta questa batteria... se cancello la ram ferma tra le 9 e le 12 applicazioni, ma dopo un minuto o due ripartono tutte...
mah...
buona serata!
Controlla che non siano accesi il wi-fi e il GPS, sono quelli che ciucciano tanta batteria. Anche la connessione 3g ciuccia tanto SPECIE se si è in una zona col segnale debole e ballerino. Le app a riposo non consumano tanto ma se ogni 10 secondi si attivano e si collegano a internet per ricevere qualche bit allora possono essere dispendiose
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermini8ne
Controlla che non siano accesi il wi-fi e il GPS, sono quelli che ciucciano tanta batteria. Anche la connessione 3g ciuccia tanto SPECIE se si è in una zona col segnale debole e ballerino. Le app a riposo non consumano tanto ma se ogni 10 secondi si attivano e si collegano a internet per ricevere qualche bit allora possono essere dispendiose
Ciao, ho tutto disabilitato, gps, wi-fi e dati (che confermo, sono una delle cose che consumano di più quando attivi). Stessi identici settaggi e applicazioni che avevo con froyo, e la batteria mi dura un quarto... attendo di avere qualche feedback anche da chi ha un brand 3 come me...magari c'è qualche problema per quanto riguarda la batteria legato solo all'aggiornamento dei terminali 3... grazie!
-
ciao ragazzi, volevo sapere se è vero, quello che ho letto in una pagina di face, che già esiste una versione android 4.0.3 che tra un pò di mesi verra dato l'aggiornamento al nexus s con questa versione. secondo voi, la samsung e appunto android, fino a che versione android rilasceranno aggiornamenti per il nostro galaxy next???? e il il nostro next supporterà i nuovi aggiornamenti futuri???? grazie in anticipo
-
Il mio problema l'ho quasi risolto... ho fatto un hard reset, l'ho lasciato acceso tutta la notte così com'era senza aggiungere nessuna applicazione, e la batteria è ancora bella piena. Ora proverò a installare una o due applicazioni per volta per cercare di individuare quella che con gingerbread mi drena prepotentemente la batteria (e che evidentemente con froyo andava bene). Se non altro posso affermare che il problema non deriva da gingerbread in sé ma da un applicazione che con gingerbread non va molto d'accordo. Se la individuo vi faccio sapere! Grazie di tutto.
-
credo di aver individuato l'applicazione che consumava alla grande la batteria: SmartAPN (3G off/MMS on).
una volta disinstallato è tutta un'altra cosa... :)
-
ciao nick rivers... 39 ore di più o meno stand-by e roaming in svizzera per il mio next e ancora il 66% di autonomia... son contento di come sta andando... è da ieri mattina alle 6 che è acceso... a te come sta andando?
-
ciao Antonio, ora viaggia decisamente meglio per quanto riguarda la batteria... credo che quella maledetta applicazione mi abbia combinato qualche casino, ora non riesco a connettermi con il 3g... farò un altro bel reset tanto per gradire. Ma la cosa positiva, come dicevo, è che ora la batteria dura due giorni abbondanti se non lo uso molto ;)
-
queste son belle notizie, menomale :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonio.sti2500
queste son belle notizie, menomale :-)
e non ho dovuto neanche fare un reset, ora anche i dati vanno perfettamente... SmartAPN (3G off/MMS on) mi aveva sballato anche gli apn, ho resettato quelli e ora è tutto ok! :-)
-
Forse vado in OT ma chiedo ugualmente. Stasera sul mio next ho sostituito la SD con una da 8gb della Samsung copiando tutti i files da una all'altra. il telefono e ok funziona e va. ora ho aggiornato Kies ma quando collego il telefono al computer non succede nulla, non viene proprio riconosciuto. Avete qualche idea/consiglio?
-
@ lupo13 ...
riavvia kies e dal telefono disabilita ed estrai la memoria esterna, riavvia anche il telefono.avvia kies e collega il telefono senza memoria... se proprio fa i capricci fai tutto come ho appena consigliato provando a riavviare anche il pc perchè se si è impallato kies, non ti vede più il telefono...
-
Antonio guarda ho provato in tutti ii modi il problema che neanche il computer vede il telefono. Inoltre l'ho provato in due computer diversi (ufficio e casa) ma nulla. pensavo fosse dato dall'aggiornamento di kies, ho reinstallato la versione precedente ma nulla. l'unica cosa che mi viene in mente e che l'altra sera ha cancellato la memoria RAM. potrebbe aver chiuso qualche applicazione?
-
le applicazioni di base si riavviano durante il boot del telefono...quindi non credo, più che altro in impostazioni, nelle applicazioni seleziona "sviluppo" e guarda se il debug USB è on... altro non so cosa dire
-
si e su on. non capisco proprio. pensavo ad un ripristino di configurazione di fabbrica. che dici potrebbe servire?
-
mele al telefono non ne fa, apparte perdere qualche applicazione scaricata... hai provato a reinstallare i driver manualmente?
-
reinstallare quali driver ? dove?
-
sul pc per vedere da una delle porte il tuo galaxy next...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupo13
Antonio guarda ho provato in tutti ii modi il problema che neanche il computer vede il telefono. Inoltre l'ho provato in due computer diversi (ufficio e casa) ma nulla. pensavo fosse dato dall'aggiornamento di kies, ho reinstallato la versione precedente ma nulla. l'unica cosa che mi viene in mente e che l'altra sera ha cancellato la memoria RAM. potrebbe aver chiuso qualche applicazione?
Il cavo USB lo hai controllato?
-
si i driver sono installati. No il cavo non l'ho controllato , ma penso e ripeto penso, visto che il cel viene ricaricato sia ok. o no?
-
Ho risolto. Mi sono ricordato che un mio collega in ufficio ha il mio stesso telefono. me lo sono fatto prestare per verificare se il problema non fosse nel cavo usb , ho collegato il telefono e l'ha riconosciuto e caricato. ho scollegato quello e ricollegato il mio e magia e stato riconosciuto. ora spero che lo stesso accada a casa . Vediamo . poi vi faccio sapere. grazie m ille per i consigli e gli aiuti. Mi rimane pero un dubbio. Che gli era successo al mio?????? perche non veniva piu riconosciuto?
mha!
-
ammetto la mia ignoranza... non saprei risponderti ma è un bene sapere che ora funziona... nel nostro piccolo penso sia bello aiutarsi... o no?! un'idea può diventare una soluzione secondo me per quanto banale possa essere... l'unica cosa che so per certo è che il telefono installa da solo i suoi driver anche senza kies, probabilmente non lanciava più i tuoi e con quello del tuo collega hai by-passato il problema... spero ti sia funzionato a casa :-) buona serata
-
Si e andato anche a casa!!! Grazie ancora!
-
allora lasci aperto un mistero, ma è meglio così... :-) a presto