Un buon navigatore, anche a pagamento, che giri bene su questo disposiivo?
Visualizzazione stampabile
Un buon navigatore, anche a pagamento, che giri bene su questo disposiivo?
Sygic funziona benissimo, l'acquistero' per il mio prossimo viaggio.
a me sygic da qualche problema. quando e' in modalita' navigazione nelle info del percorso (quando ti dice dove girare e quanto manca al prossimo checkpoit) sono sovrapposte e con caratteri enormi. se lo giro in modilita' orizzontale il problema diventa anche peggio (la casella centrale si restrine al massimo con le scritte sovrapposte alle altre informazioni).
qualcun'altro ha questo problema?
si è perfetto:)
https://www.androidiani.com/forum/sa...s-offline.html
Gli aggiornamenti delle mappe quanto costano?Quote:
si è perfetto
Io mi trovo benissimo con Copilot, che tralaltro funziona completamente offline
ciao Serica, guarda che resta in versione free anche per le altre mappe ;)
Credo che si aun buon navigatore anche Copilot, ma ho sentito dire che per aggiornare le mappe bisogna comprare un'altra licenza. E' vero?
Poi tra i miei prescelti c'è Navigon (sarebbe il mio preferito) ma costa 59.95€ con le mappe Europa e poi gli aggiornamenti delle mappe costano 99€ per il pacchetto Fresh Map EU44 con cui ti danno per 24 mesi gli aggiornamento trimestrali.
Poi c'è Sygic che al momento costa 39.99€ e, da quanto ho capito, gli aggiornamenti delle mappe sono gratuiti per sempre.
rotfl cioe'? spiegami bene! sono un vecchietto!
In pratica Sygic free (quello che stai usando) ha delle funzioni in meno rispetto a quello a pagamento, ma, le mappe, non sono contemplate nella logica delle funzioni a pagamento. (avranno capito che ci sono sistemi per oltrepassare questi limiti?) .
In pratica hai un navigatore monco, con funzioni Basic, ma va benissimo cosi.
Nella pratica, se vai nel menù delle applicazioni, trovi, oltre l'icona di Sygic, anche "Sygic downloader"... lo apri, e ti scarichi tutte le mappe che vuoi, spazio della microSD permettendo.
Fallo quando sei sotto wifi... se no, addio traffico mensile :)
Fammi capire bene: esiste un Sygic a pagamento e uno free? Io avevo capito che il software è gratuito e le mappe a pagamento.Quote:
...Sygic free (quello che stai usando) ha delle funzioni in meno rispetto a quello a pagamento
versione free= mappe gratuite, funzioni limitate
versione free= mappe gratuite, funzioni complete.
lo uso da due mesi e va benissimo. (free)
Ciao, è passato più di un mese dalla instalalzione, ieri l'ho usato per andare a casa di un amico... ed hanno cambiato il tragitto per via di una nuova autostrada qui in zone mie.. ed ha funzionato egregiamente.
hai visto nella sezione "il mio sygic" se sotto c'è la spunta arancione in "fatto" ?
prova ad attivarlo, mi pare di averlo fatto da li.
niente mi dice prova scaduta ho reinserito il codice ma niente......cmq non ho trovato la cartella " My Sygic" ma solo Sygic da cui ho sempre lanciato il programma .... forse esiste un'altra versione free. Nella tua versione hai dovuto inserire un codice?
grazie
sergio
la mia è Sigyc che si trova sul market.. credo sia la versione Aura... io parlavo all'interno del navigatore, premendo il tasto "fisico" sinistro, nel menù principale, trovo la voce "il mio sygic"... li mi chiese il codice, che ho inserito dopo las registrazione.... buh, scusa ma non ricordo esattamente la procedura