Visualizzazione stampabile
-
partizione swap
salve, vorrei sapere se aiuta la partizione swap e se aumenta la velocità del telefono anche perche ho la ram quasi piena e ci mette tanto tempo a caricare, da quanto la dovrei anche fare la partizione?
vorrei anche sapere quale sd mi consigliate e da quanti gb per fare ciò
vi ringrazio come sempre in anticipo :cool:
-
R: partizione swap
Quote:
Originariamente inviato da
fabiuz95
salve, vorrei sapere se aiuta la partizione swap e se aumenta la velocità del telefono anche perche ho la ram quasi piena e ci mette tanto tempo a caricare, da quanto la dovrei anche fare la partizione?
vorrei anche sapere quale sd mi consigliate e da quanti gb per fare ciò
vi ringrazio come sempre in anticipo :cool:
Ciao, io personalmente non ho provato la partizione swap e se porta realmente dei benefici.
Ti possono aiutare tanto samurri e Michelasso.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Ciao, io personalmente non ho provato la partizione swap e se porta realmente dei benefici.
Ti possono aiutare tanto samurri e Michelasso.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
inizio a ringraziarti e aspetterò la risposta, spero al più presto, di samurri e/o Michelasso
ciao e buon lavoro
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiuz95
salve, vorrei sapere se aiuta la partizione swap e se aumenta la velocità del telefono anche perche ho la ram quasi piena e ci mette tanto tempo a caricare, da quanto la dovrei anche fare la partizione?
vorrei anche sapere quale sd mi consigliate e da quanti gb per fare ciò
vi ringrazio come sempre in anticipo :cool:
mi aggrego anch'io :D
-
-
Ciao, io ho usato per un po' la partizione di swap e devo dire che i benefici sono poco apprezzabili, più di 300 mb praticamente non servono, meno di 70mb non li usi quasi, in base allo swappiness le app sono più o meno portate a trasferirsi su swap: valori alti lasciano libera più ram, ma le app che finiscono in swap poi sono più lente, valori bassi lasciano più swap libera, quindi meno benefici..
Swap è memoria sd! a tal proposito meglio schede di classe alta almeno 6-8, meglio ancora se 10. la mia era classe 4 solitamente usavo 256mb di swap, swappiness di default.
Ti ricordo che dovresti avere i permessi di root e un kernel che legga e monti la partizione di swap, per gestirla poi puoi usare script o app, con i primi imposti tutto e ad ogni boot parte col telefono, con le app invece non è detto e dovresti assicurarti montando e smontando manualmente il tutto..
Piuttosto che usare lo swap ti consiglierei di dare una occhiata al kernel Cor Plenus 2.1.6 che ha invece la zRAM, in pratica la compcache, che prende una parte di ram la "comprime" aumentandone la capacità di memorizzazione di circa 3 volte e la usa come swap. I benefici sono più apprezabili solo che il kernel sebbene maturo è ancora imperfetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ersmanetta
Ciao, io ho usato per un po' la partizione di swap e devo dire che i benefici sono poco apprezzabili, più di 300 mb praticamente non servono, meno di 70mb non li usi quasi, in base allo swappiness le app sono più o meno portate a trasferirsi su swap: valori alti lasciano libera più ram, ma le app che finiscono in swap poi sono più lente, valori bassi lasciano più swap libera, quindi meno benefici..
Swap è memoria sd! a tal proposito meglio schede di classe alta almeno 6-8, meglio ancora se 10. la mia era classe 4 solitamente usavo 256mb di swap, swappiness di default.
Ti ricordo che dovresti avere i permessi di root e un kernel che legga e monti la partizione di swap, per gestirla poi puoi usare script o app, con i primi imposti tutto e ad ogni boot parte col telefono, con le app invece non è detto e dovresti assicurarti montando e smontando manualmente il tutto..
Piuttosto che usare lo swap ti consiglierei di dare una occhiata al kernel Cor Plenus 2.1.6 che ha invece la zRAM, in pratica la compcache, che prende una parte di ram la "comprime" aumentandone la capacità di memorizzazione di circa 3 volte e la usa come swap. I benefici sono più apprezabili solo che il kernel sebbene maturo è ancora imperfetto.
volevo sapere se il kernel Cor Plenus 2.1.6 è stabile o no
grazie del consiglio credo di seguirlo
-
Il kernel è praticamente perfetto a mio avviso, ci sono solo alcuni soft reboot sporadici che Michelasso sta cercando di eliminare. Probabilmente sono i moduli della sd o forse proprio la zRAM il problema, tieni conto che è stata introdotta solo in quest'ultima versione.. E ci sono ancora revisioni in corso. Io cmq lo uso sin dalla versione 2.0 e non ho mai avuto problemi nell uso di tutti i giorni.. In particolare la 2.1.5 è la versione più stabile. Ah inoltre c'è s2sd che ti farà dire addio ai problemi di spazio in memoria ^_^ e poi undervolting etc etc.. parliamo di custom!
Inviato dal mio Galaxy S4 invisibile usando Androidiani App