http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2050297
Se ne è parlato anche qui su androidiani https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2901440 ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2050297
Se ne è parlato anche qui su androidiani https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2901440 ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
In impostazioni ultima voce , stato
Prova ad aggiornare SuperSu (che è installato da ExynosAbuse) all'ultiima versione (1.25). Puoi farlo tramite GooglePlay. Poi apri SuperSu e vedi se ti chiede di aggiornare su binary. In tal caso digli di sì (non devi far altro).
Poi fai un reboot.
Se le cose sono come credo, dopo, dovresti avere lo stato ritornato a "Ufficiale" (questo perchè l'ultima versione di SuperSu è più discreta e nascosta e il device Samsung non capisce più che il sistema è rootato... se vuoi ti mando un link a una spiegazione più completa).
Fammi sapere.
Da quello che leggo in giro la garanzia decade comunque
Per ritornare in garanzia puoi sempre riflashare (tramite Odin) la Rom originale. Questa spazza via tutte le tracce di root (ma nache i dati delle tue app).
Invece, ritornare allo stato "Ufficiale" può (probabilmente) permetterti di fare un aggiornamento via OTA (ma in questo caso, dopo, devi rifare la procedura per il root).
Facciamo un pò di chiarezza:
SuperUser si installa da solo con Exynose ma dovete fare finta che NON esista e NON lanciarlo.
Lo stato rimane "UFFICIALE" perché il root é temporaneo !!
La garanzia rimane ed anche gli aggiornamenti.
Leggi qui.... tutti contenti e felici..... manchi solo tu:
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post3458187
Per fare chiarezza...
Non sono del tutto d'accordo.
Per i più curiosi... ecco il mio piccolo contributo sulla questione (anche se siamo leggermente OT qui...). Io non ho usato ExynoseAbuse ma una sua variante chiamata Framaroot (qui e qui). Comunque il processo è identico.Qui, post #123, ci sono ulteriori informazioni su come opera SysScope e come e perchè può modificare lo stato del dispositivo.
- C'è un app del sistema Android/Samsung che si chiama "SysScope" e che può "sniffare" lo stato rootato del device. Ad esempio SysScope può capire se è installata l'app SuperSu (o Superuser) e modificare di conseguenza lo stato del tablet da "Ufficiale" a "Modificato".
- La verifica non è frequente. Ad esempio, dopo aver fatto il root, io ho avuto lo stato "Ufficiale" per un paio di giorni, poi lo stato è diventato "Modificato" senza che avessi fatto nulla. Lo stato tornava comunque "Ufficiale" dopo un reboot e rimaneva tale per qualche giorno (1/2) prima di cambiare (da solo) in "Modificato".
- L'app SuperSu installata automaticamente da ExynosAbuse APK v1.40 dovrebbe essere SuperSU v0.99 (e non è la versione più recente).
- Nel mio caso, dopo aver aggiornato SuperSu alla versione più recente (v. 1.25) lo stato è da allora rimasto "Ufficiale" (da circa 10 giorni). Questo perchè, a partire dalla versione 1.05, SuperSu ha migliorato la possibilità di nascondere la presenza del root ("Improved su binary version and root presence detection"). Vedere qui.
Quindi: se lo stato mostrato in "Impostazioni - Stato", "Stato dispositivo" è "Ufficiale" allora non dovete far nulla (non aprite SuperSu ma controllate lo stato ogni tanto).
Se lo stato diventa "Modificato", allora si può provare ad aggiornare SuperSu. Il semplice aggiornamento non basta perchè ciò che conta è il "su binary" che viene aggiornato tramite l'app SuperSu, quando la si apre.
Per quanto riguarda la garanzia, cautelativamente, credo che un servizio di assistenza particolarmente fiscale possa e sappia individuare la presenza di root (o della semplice app SuperSu anche se il root è stato rimosso tramite la stessa app SuperSu) e fare problemi.
Quindi per essere sicuri, nel caso, sarà meglio spazzare via tutto riflashando la ROM originale. Gli stessi sviluppatori di ExynoseAbuse (o Framaroot) tendono a precisare (cautelativamente) che l'operazione invalida la garanzia.
Poi in realtà (secondo me), al 99%, la prima cosa che fa' il servizio di assistenza che riceve il tablet è un factory reset senza fare inutili lunghe e approfondite indagini sui contenuti del tablet, e quindi non se ne accorge comunque (mia supposizione).
c'ho capito ben poco ma è colpa mia
ma una cosa la risottolineo:
SU compare SOLO quando il device è rootato temporaneamente con Exynos
Quando si toglie il root l'app SU NON C'È più!
http://img.tapatalk.com/d/13/03/10/aruputup.jpg
Allora hai ragione tu ;)
Mi sfuggiva lo scopo specifico (per skygo e multiwindows) di fare un root temporaneo poi subito rimosso.
In questo caso rinnego il mio precedente messaggio e chiedo scusa per l'equivoco...
(ma non lo "muoro" perchè potrebbe comunque servire a chi pensa di mantenere il root)
Quote:
Originariamente inviato da spugna
Non so, cosi :)
inviato dal mio galaxy note 10.1 deep gray
I cagnolini mi ricordano....... un forum.... tel........net o no?
Comunque io mi sono piantato sul downgrade alla ics dato che avendo istallato l'exinos abuse per togliere quella marea di file log che erano nati in un solo pomeriggio (operazione conclusa perfettamente), al riavvio del tablet, tolto il root, sky go no ne ha voluto sapere.
Lanciato anche root cecker, il tablet non appare rootato, ma sky go me lo vede rootato perchè mi permette solo il canale tg.
Non so se é perché ho aggiornato superuser o se, facendo l'errore di farlo partire una sola volta da rootato, mi ha bannato per sempre.
Allora, la domanda che ti faccio é la seguente.
Seguendo questa semplicissima guida arrivo a far funzionare senza errori skygo? (la guida precedene prevedeva altri passaggi un pò più complessi)
Se si, avrei intenzione di reistallare daccapo ics, aggiornarlo tramite kies a jellj bean e seguire poi la tua guida o, se c'è il modo di flashare con odin già direttamente jellj bean potresti indicarmi il link?
Grazie
Mad
Siamo da troppo in off topic , sarebbe meglio creare un topic per exinose abuse .
Quote:
Originariamente inviato da casim
Confermo, supporta
si i cagnolini sono quelli rotfl
confermo che se passi a jb e segui la semplice guida in pochi passi avrai skygo funzionante ma NON devi fare nessun aggiornamento dopo jb
exynos NON serve per pulire ma SOLO per rootare e superuser NON devi nemmeno lanciarlo/toccarlo
trovi la mia guida completa anche dall'altra parte rotfl in room "Tablet"
Quote:
Originariamente inviato da droide_volante
È molto grave? :)
inviato dal mio galaxy note 10.1 deep gray
Ok, stamane provo. Non trovo la tua guida sull'altro lato visto il proliferare di discussioni sul multiwindows e sky_go, ma se é la stessa sintetizzata quì (senza modifiche complicate, tipo feature.xml nella cartella system/csc. uso questa.
In ogni caso saresti così gentile ma darmi il link della tua guida completa?
Grazie
Mad
Per Sky Go aggiornate l'applicazione da Samsung, hanno risolto tutto e adesso funziona senza MultiWindows :D
Nessun problema.
Ho seguito la tua guida, abbastanza semplice. Ho aggiunto con l'applicazione multiwindows solo sky go senza aggiungere e/o rimuovere altre applicazioni.
Poi ho riavviato, tolto il root e nuovamente riavviato (l'exynos mi dice di aspettare 10 minuti) ed ho pertanto atteso un quarto d'ora.
Poi ho aperto la striscia del multiwindows, aperto sky_go, mi sono loggato ed ho provato.
Inizialmente mi ha detto che il dispositivo non risultava registrato, ma poi mi ha permesso la visione di un programma sportivo ed ho provato l'on-demand e fuziona.
A questo punto ho paura ad aggiornare il superuser, quando mi verrà richiesto, dato che su ics avevo fatto anche questo e poi non aveva più funzionato nulla.
Veramente avevo aperto per errore sky_go quando non avevo tolto il root e forse il proghramma aveva memorizzato qualcosa impedendomi di utilizzare sky.
Adesso il tablet può stare così non rootato finché magare non avrò voglia di rimuovere qualche applicazione di sistema o di istallare qualcosa che richiede il root.
Se tu non hai avuto alcun problema successivamente all'istallazione di sky_go vuol dire che tutto rimane perfetto, anche se ricordo che in diverse occasioni ti rifiutavi di rootare il tablet.
per ora andiamo avanti così finchè la samsung non ci da la versione funzonante.
Comunque grazie. Guida semplice e, almeno fino adesso (solo dieci minuti di skygo) tutto ok.
Mad
edit
Cacchio tanto lavoro stamane e, vedi post precedente, skygo funzionante?
Spugna, ma adesso conviene ripartire da zero e tenere il tablet non rootato?
mad
Super video floating & popup per il multi, tanto per riprendere l argomento di discussione :)
inviato dal mio galaxy note 10.1 deep gray
per favore basta off topic
Segnalo che con l'ultimo aggiornamento boat browser è entrato a far parte delle app col supporto al multiwindows. Peccato che ancora non abbiano fatto una versione ottimizzata per tablet.
Edit: allora, oggi ho flashato jb italiano. Confermo la presenza di chrome e youtube tra le app multiwindows, quindi dipendeva solo dal firmware, visto che avevo quello tedesco (la cma1, che corrisponde alla terzultima, perché la penultima mi aveva fatto notare consumi eccessivi, e l'ultima non la provai, visto che all'apparenza non cambiava nulla). Segnalo però che in pochi minuti di utilizzo il tablet mi pare leggermente meno fluido, ovvero c'è qualche raro microscatto in più, e la batteria sta scendendo rapidamente, ma è un test molto superficiale e poco oggettivo al momento.
Color note anche.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ho creato il thread off topic del note 10.1 ecco il link vi aspetto*https://www.androidiani.com/forum/sam...ml#post3505807