
Originariamente inviato da
goforce
Vista la mia spiacevole esperienza con il sensore di prossimità del mio samsung Note 3, che mi ha costretto a ricorrere all'assistenza, volevo creare un post dove si potessero trovare tutte le info in merito e facilitare a tutti il ricorso al supporto post vendita fornito da mamma Samsung. Io ho preferito contattare telefonicamente il centro assistenza al numero 800578277 dove un addetto cordialmente mi ha illustrato l'iter da farsi per mandare in assistenza il mio caro Note3. Non essendoci centri assistenza vicini al mio paese (in prov di Br. il più vicino è a Modugno, prov. Bari) ho richiesto il ritiro con il corriere, il tipo mi ha quindi invitato a mandare una email all' indirizzo
sei.exclusive@partner.samsung.com, inserendo nell'oggetto un codice da lui fornitomi e con allegati sia la foto del retro del telefono senza batteria e la copia della prova d'acquisto. Ora pertanto sono in attesa della loro mail di conferma, che mi indicherà come procedere all'imballo, (si avete capito bene!!!! dovrò imballare io il telefono, l'esperienza passata con Apple invece il corriere venne a ritirare direttamente il telefono procedendo lui a tutto)

, ad ogni modo tra qualche gg mi contatterà il corriere per il ritiro. vi aggiornerò anche sui tempi di attesa... non nascondo una certa preoccupazione a riguardo...
AGGIORNAMENTO 25/11/2013
Arrivata Email da samsung con le indicazioni per fare il pacco da consegnare al corriere che mi contatterà nei prox 2 gg... avvisandomi che nel caso l'intervento non rientrasse nella garanzia dovrò pagare 12 euro per le spese di perizia e spedizione.
Il file allegato invece mi mostra come fare il pacco:
MODALITA’ D’ IMBALLO
Al fine di garantirle un servizio qualitativamente elevato e sicuro Le consigliamo alcuni piccoli accorgimenti da adottare per un corretto imballaggio del suo prodotto.
Utilizzare contenitori perfettamente integri (scatole utilizzate più volte non offrono adeguate garanzie di protezione) e, se possibile, senza segni/etichette distintivi
Utilizzare scatole di cartone rigido con angoli integri e di dimensioni adeguate al prodotto da imballare
Consigliamo di inserire nella scatola di cartone il
prodotto nella sua confezione di vendita originalee imbottire gli spazi vuoti con materiale contenitivo (es. pluriball, polistirolo, carta)
Accertarsi che il suo prodotto non si muova all’interno del pacco
Sigillare la scatola con nastro adesivo robusto
Inserire eventuali note aggiuntive sul difetto del prodotto all’interno dell’imballo
La società Samsung Electronics Italia s.p.a. declina ogni responsabilità nei confronti della Spett.le Clientela per eventuali danni subiti dai prodotti, conseguenti ad un non corretto imballaggio del prodotto.
20131125_182825.jpg
"i prodotti samsung per quanto riguarda gli smartphone almeno vengono tutti inviati tramite corriere TransVector2" a:
Prima Comunicazione S.r.l.
Via Boscone, 68
22077 Olgiate Comasco (CO)