Ciao ragazzi,
vi racconto la mia esperienza...
Quello che mi sta accadendo ha dell'assurdo.
Ho avuto Galaxy S, Galaxy S2, Galaxy Note, Galaxy Note 2 ed ora Galaxy Note 3.
...E pensare che fino a qualche giorno fa ritenevo android il sistema operativo per eccellenza per gli smartphone.
Non avevo apportato alcuna modifica al sistema..nessun root ....nulla di nulla.....non mi era necessario niente di tutto cio'...con la gamma Galaxy di Samsung, per lavorare ,avevo trovato il terminale ideale.
Ho sempre fatto gli aggiornamenti dando piena fiducia a google, senza pensarci due volte...tutto bene sempre....fino a due giorni fa quando mi e' venuta la felice idea di aggiornare automaticamente alla versione 4.4.2 di 'sto benedetto Kit Kat...
Un inferno...
1)Nessun permesso di scrittura sulla sd (ne ho provate 6 di diverso taglio e marca) se non con il gestore file integrato e la fotocamera....nessuna applicazione di terze parti puo' scrivere piu' nulla;
2)Se copio ed incollo i file, tramite cavo usb, da pc a sd vedo i file ma (sorpresa) se riavvio il Note 3 scompare ogni nuovo file copiato e torna tutto alla situazione precedente...
3)...Quindi...nessuna possibilita' di sincronizzazione tra il Note 3 e server nel mio studio...se le cartelle da sincronizzare sono sulla sd.
4)Client FTP non funzionanti in scrittura.
5)Programma di registrazione vocale pagato 10€ non funzionante se non utilizzando la memoria interna(come altri che ho provato)...
6)Programmi di backup costretti (Helium) a fare backup sulla memoria interna(Incredibile)...o sul Cloud pubblico...
7)...Ed infine...(e questo mi ha fatto davvero andare su tutte le furie) client VPN integrato che si connette ma ogni instradamento attraverso la VPN non funziona...in pratica qualunque client di desktop remoto (2X client, microsoft client) non si connette....non riesce a vedere il server.
Ho tentato per disperazione, e ahime' dopo aver fatto il root( ed ho scoperto che anche Ttanium Backup non scrive sulla sd), di modificare il file platform.xml ma non vi dico quanti errori sono venuti fuori al riavvio; alla fine non riuscivo nemmeno piu' a vedere la memoria integrata del telefono....non ho risolto nemmeno con un hard reset...solo tramite un flash con la rom originale tramite Odin sono riuscito a ripristinare la situazione in modo tale da poter lavorare.
Insomma ragazzi....avendo ancora il Note 2 con una versione precedente di android, tornero' ad utilizzare questo terminale anche perche', se non ho capito male non c'e' modo di effettuare il downgrade alla 4.3 o ad altre versioni precedenti di android.
Per quello che mi riguarda, qualunque consiglio per risolvere questi problemi e' ben accetto...
Se posso permettermi un osservazione da "malpensante".....Se Samsung ha fatto tutto cio' di proposito e quindi non non si tratta di bug?...Vorrebbe dire che la strada delle mele e dei "frutti morisicati marci" sarebbe stata ormai presa?...Un altro sistema avviato verso la totale chiusura?....Hanno avviato il tutto con Knox quelli di Samsung e adesso li accompagna Google?