Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
neumann66
la B20 (a maggior ragione se sei con H3G) che viene usata largamente da Vodafone (specialmente) e Tim per la copertura di centri di dimensioni medio/piccole, zone rurali, autostrade;
addiruttura le riporta sul service menu di quasi tutti i modelli, ma non sono abilitate
Approfitto della tua competenza per due domande:
- sono orientato a passare a tim che come dicevi utilizza la B20 a 800mhz per coprire zone piccole o le autostrade. Qualora mi trovassi in zona CON copertura dalla B20, il 9208 si aggancerebbe senza problemi ad una frequenza tim 3G (HSDPA)? In teoria si, perchè se non sbaglio tutti gli operatori italiani utilizzano i 2.100 mhz per il 3g/3.5g. Posto che ci sia segnale ovviamente, altrimenti immagino andrà in EDGE (900/1800mhz)
- che tu sappia c'è la possibilità di abilitare via software le frequenze non originariamente supportate? Magari flashando via TWRP (leggevo su XDA che è disponibile per il 9208)
Grazie ancora per i tuoi chiarimenti che saranno sicuramente d'aiuto a chi voglia acquistare questa versione di Note 5 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stivy
Approfitto della tua competenza per due domande:
- sono orientato a passare a tim che come dicevi utilizza la B20 a 800mhz per coprire zone piccole o le autostrade. Qualora mi trovassi in zona CON copertura dalla B20, il 9208 si aggancerebbe senza problemi ad una frequenza tim 3G (HSDPA)? In teoria si, perchè se non sbaglio tutti gli operatori italiani utilizzano i 2.100 mhz per il 3g/3.5g. Posto che ci sia segnale ovviamente, altrimenti immagino andrà in EDGE (900/1800mhz)
- che tu sappia c'è la possibilità di abilitare via software le frequenze non originariamente supportate? Magari flashando via TWRP (leggevo su XDA che è disponibile per il 9208)
Grazie ancora per i tuoi chiarimenti che saranno sicuramente d'aiuto a chi voglia acquistare questa versione di Note 5 :)
-9208 ti copre tutte le frequenze tranne la b20/800mhz LTE quindi non hai problemi sul resto degli spettri
-assolutamente nessuna possibilita' di variare e/o abilitare altre frequenze rispetto alla lista di default: come se non bastasse la Samsung, per imbrogliare ulteriormente le carte, sulla maggior parte dei modelli nel service menu segreto riporta praticamente tutte le bande esistenti, salvo poi verificare che molte non sono abilitate... ;)
meraviglie del marketing coreano....
p.s. ascolta: lascia stare i temerari che rischiano di bruciare il soc con modifiche funamboliche (le architetture differiscono da modello a modello: antenna etc.)
Ad oggi le uniche versioni compatibili con le frequenze FDD B20-800, B3-1800 e B7-2600 LTE/4G sono:
-920A
-920T
-920C - 920CD (dual sim)
Queste le frequenze LTE degli operatori italiani:
TIM: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind: 800 MHz, 2600 MHz;
H3G: 1800 MHz, 2600 MHz;
H3G non utilizza gli 800mhz per il 4G (ad oggi) quindi volendo si puo' optare anche pe qualche altra variante/modello; Vodafone (in maniera massiva) Tim e Wind invece adottano gli 800mhz in particolar modo nei centri medio/piccoli, zone rurali, montuose, autostrade etc. (Vodafone/Tim anche nei grandi centri per maggiori capacita' di penetrazione all'interno di edifici) per le capacita' intrinseche di questo spettro di frequenza nel coprire bene aree di vaste dimensioni.
-
buongiorno, sapete se il sito postato all'inizio è affidabile? sono celeri nelle spedizioni? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
FEDEBMW
Buonasera, qualcuno conosco Valuebasket.com ? Vendono il note 5
Cross posting
Vietato
E lo sai...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
FEDEBMW
cos'e' cross posting?
Proporre la STESSA domanda su più Thread.
In cima alla sezione c'è il regolamento
-
ciao a tutti , sto cercando di capire cosa acquistare , vorrei prendermi il note 5 n9200 dual sim e ho tim , me lo consigliate ??? il dual sim qui in italia funziona bene ??? se voglio disattivare una sim x 2 ore al giorno è fattibile oppure la devo ogni volta togliere dallo slot??? esiste il root x il n9200 ???
grazie di una cortese risposta alle domande che ho fatto e scusate
-
Sto cercando anche io un note 5 duos cercando di capire le differenze tra le varie versioni. N920cd -e N9200.
Leggendo le informazioni mi pare di capire che entrambi supportano la banda 800. Ne sepete di più?
Un'altra informazione, è possibili lo switch a caldo del 3g/4g sulla Sim 2 o va solo in 2g quest'ultima?
Grazie
Inviato dal mio ONE A2003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jinkky
Sto cercando anche io un note 5 duos cercando di capire le differenze tra le varie versioni. N920cd -e N9200.
Leggendo le informazioni mi pare di capire che entrambi supportano la banda 800. Ne sepete di più?
Un'altra informazione, è possibili lo switch a caldo del 3g/4g sulla Sim 2 o va solo in 2g quest'ultima?
Grazie
Inviato dal mio ONE A2003 usando
Androidiani App
Da quanto ho letto in commenti di altri forum entrambi gli slot supportano il 4G, ovviamente una sim per volta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dracma
Da quanto ho letto in commenti di altri forum entrambi gli slot supportano il 4G, ovviamente una sim per volta.
Confermo. 4g per entrambi gli slot, non in contemporanea ovviamente