Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Continuo a non capire per quale motivo resettare prima. A me pare che non abbia molto senso: i file che vengono sostituiti dall'update non dipendono dalle configurazioni di "partenza".
Capisco invece il reset successivo per fare piazza pulita di quei software/configurazioni che potrebbero entrare in conflitto con la nuova rom se mantenuti
Ti sbagli,per capirlo è bene studiare android ,ogni sistema operativo(rom nel caso dell'android) crea inevitabilmente il cache dalvik in collegamenti con tutti i processi che andavano in esecuzione ,quindi miriadi di file in lettura,che con una nuova installazione non andranno assolutamente cancellati ma semplicemente ignorati dopo l'installazione (in teoria ;-)),ecco perchè conviene sempre fare un installazione pulita onde evitare sorgere dei rallentamenti ,conflitti e ecc...
Sarebbe consigliabile addirittura formattare anche la sd interna ,specialmente quando si tratta di un upgrade importante,tipo il passaggio da 4.1.2 al 4.3,pottresti anche non farlo,ci rimetteresti solo tu anche se userai il telefono felicemente e apparentemente senza problemi :D
-
E che arrivi quello giusto non come è successo al S 3
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Ma gli aggiornamenti che stanno circolando tra india cina ecc.. sono stabili almeno?
Inviato dal mio padellone GT-N7100 usando Androidiani App
-
Vorrei saperlo anch'io
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Sulla pulizia comparto l idea di farla prima: sempre meglio aggiornare un sistema "pulito" evidentemente , regola applicabile non solo ad Android ma le teorie sono molte e spesso nessuno conosce la veritá difatti sovente si sente parlare di problemi in sistemi "puliti" e viceversa.... parlando invece della versione "cina" & "india" seguo molti blog ma pochi parlano chiaro. Solo in un filo di Google+ sul Note2 ed un altro in Xda Developers pochi utenti si sicono contenti a pesare del Knox ma credo che attualmente siamo dati scarsi per poter valutare. Quel ritardo dovuto all S3 ( peraltro i problemi in questione sono amcora irrisolti) non mi fa stare tranquillo e un peggioramento della autonomia mi renderebbe davvero furioso...... chi ha notizie parli! ;-) Un salutone a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbargel
Sulla pulizia comparto l idea di farla prima: sempre meglio aggiornare un sistema "pulito" evidentemente , regola applicabile non solo ad Android ma le teorie sono molte e spesso nessuno conosce la veritá difatti sovente si sente parlare di problemi in sistemi "puliti" e viceversa.... parlando invece della versione "cina" & "india" seguo molti blog ma pochi parlano chiaro. Solo in un filo di Google+ sul Note2 ed un altro in Xda Developers pochi utenti si sicono contenti a pesare del Knox ma credo che attualmente siamo dati scarsi per poter valutare. Quel ritardo dovuto all S3 ( peraltro i problemi in questione sono amcora irrisolti) non mi fa stare tranquillo e un peggioramento della autonomia mi renderebbe davvero furioso...... chi ha notizie parli! ;-) Un salutone a tutti!
Grazie per le informazioni anche se sono poche!:)
Comunque, io spero che esca presto sto benedetto aggiornamento poiché voglio prima aspettare i feedback di chi ne capisce di più e dei più ansiosi di aggiornare... mai più fare da cavia con l's advance..
Io sarei predisposto a mettere la Dn3 ma non mi intendo molto di modding e ho paura di fard casini:/
Inviato dal mio padellone GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniar
Ti sbagli,per capirlo è bene studiare android ,ogni sistema operativo(rom nel caso dell'android) crea inevitabilmente il cache dalvik in collegamenti con tutti i processi che andavano in esecuzione ,quindi miriadi di file in lettura,che con una nuova installazione non andranno assolutamente cancellati ma semplicemente ignorati dopo l'installazione (in teoria ;-)),ecco perchè conviene sempre fare un installazione pulita onde evitare sorgere dei rallentamenti ,conflitti e ecc...
Sarebbe consigliabile addirittura formattare anche la sd interna ,specialmente quando si tratta di un upgrade importante,tipo il passaggio da 4.1.2 al 4.3,pottresti anche non farlo,ci rimetteresti solo tu anche se userai il telefono felicemente e apparentemente senza problemi :D
Quegli stessi "collegamenti" saranno ignorati nella fase di installazione ma saranno definitivamente eliminati nel wipe SUCCESSIVO all'installazione.
Tant'è che non mi risultano differenze di occupazione tra due sistemi aggiornati in modo diverso, l'uno ripulito prima e dopo l'upgrade, e l'altro SOLO dopo.
Ciò che invece mi pare sbagliato è la corsa al ripristino di backup dopo l'upgrade
-
Dopo un po' ( un bel po') di valutazioni, dopo letture varie, sull'aggiornamento, mi sono chiesto quale vantaggio avrei dopo aver aggiornato.
Mi sono risposto che non avrei avuto altro vantaggio se non quello di una rom forse più performante, di una tastiera (forse) migliore e qualche altra cosa, sicuramente nulla di così eclatante, strabiliante e stravolgente.
Io penso che se devo/voglio aggiornare lo faccio anche per avere di più, magari le stesse nuove funzioni che girano sui nuovi terminali (nel nostro caso il GTN3).
E allora ...... nella stanza accanto ho trovato quello che cercavo, e, anche grazie all'aiuto di chi la frequenta, ho montato la DN3.
FANTASTICA.
Ho risolto anche alcuni piccoli fastidi, tipo riavvii del telefono " a random".
In tre giorni di utilizzo nessun problema.
Se volete una nuova esperienza leggetevi le istruzioni, facili e ben fatte, e in mezz'ora circa avrete un telefono nuovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pagot
Dopo un po' ( un bel po') di valutazioni, dopo letture varie, sull'aggiornamento, mi sono chiesto quale vantaggio avrei dopo aver aggiornato.
Mi sono risposto che non avrei avuto altro vantaggio se non quello di una rom forse più performante, di una tastiera (forse) migliore e qualche altra cosa, sicuramente nulla di così eclatante, strabiliante e stravolgente.
Io penso che se devo/voglio aggiornare lo faccio anche per avere di più, magari le stesse nuove funzioni che girano sui nuovi terminali (nel nostro caso il GTN3).
E allora ...... nella stanza accanto ho trovato quello che cercavo, e, anche grazie all'aiuto di chi la frequenta, ho montato la DN3.
FANTASTICA.
Ho risolto anche alcuni piccoli fastidi, tipo riavvii del telefono " a random".
In tre giorni di utilizzo nessun problema.
Se volete una nuova esperienza leggetevi le istruzioni, facili e ben fatte, e in mezz'ora circa avrete un telefono nuovo.
Volevo metterla anche io ma non sono pratico
Inviato dal mio padellone GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pagot
Dopo un po' ( un bel po') di valutazioni, dopo letture varie, sull'aggiornamento, mi sono chiesto quale vantaggio avrei dopo aver aggiornato.
Mi sono risposto che non avrei avuto altro vantaggio se non quello di una rom forse più performante, di una tastiera (forse) migliore e qualche altra cosa, sicuramente nulla di così eclatante, strabiliante e stravolgente.
Io penso che se devo/voglio aggiornare lo faccio anche per avere di più, magari le stesse nuove funzioni che girano sui nuovi terminali (nel nostro caso il GTN3).
E allora ...... nella stanza accanto ho trovato quello che cercavo, e, anche grazie all'aiuto di chi la frequenta, ho montato la DN3.
FANTASTICA.
Ho risolto anche alcuni piccoli fastidi, tipo riavvii del telefono " a random".
In tre giorni di utilizzo nessun problema.
Se volete una nuova esperienza leggetevi le istruzioni, facili e ben fatte, e in mezz'ora circa avrete un telefono nuovo.
Con la batteria come va? Hai qualche cattura per capire se migliora o peggiora?
(Scusate post equivocato nel filo ufficiale :-(