Visualizzazione stampabile
-
Concordo che la DN3 è fantastica, ma ancora un pochetto acerba, vari bug dovranno ancora essere sistemati ed alcune funzioni implementate che ad oggi sulla 4.1.2 sono funzionanti e che sulla rom non ci sono più, ergo dovrà essere più stabile, dopodiché sarà anche mia, ma ad oggi non ancora.
Tornando in tema, non capisco la vostra ansia ad aggiornare, abbiamo già visto cosa propone la 4.3 come aggiornamento sul Note 2, ed in pratica francamente poco e nulla di veramente utile. Quindi l'attuale 4.1.2 è molto valida e ci scommetto che quanti di voi una volta aggiornato vorranno tornare indietro? Lo vedremo qui su questo thread.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Concordo che la DN3 è fantastica, ma ancora un pochetto acerba, vari bug dovranno ancora essere sistemati ed alcune funzioni implementate, ergo dovrà essere più stabile, dopodiché sarà anche mia, ma ad oggi non ancora.
Tornando in tema, non capisco la vostra ansia ad aggiornare, abbiamo già visto cosa prove la 4.3 come aggiornamento sul Note 2, ed in pratica francamente poco e nulla di veramente utile. Quindi l'attuale 4.1.2 è molto valida e ci scommetto che quanti di voi una volta aggiornato vorranno tornare indietro? Lo vedremo qui su questo thread.
D accordo anzi.....direi che non abbiamo visto nulla su stabilitá ed autonomia cosi come lo spostamento dei programmi a sd. L ansia nel mio caso é di vedere la.risposta degli utenti prima di aggiornare/fare root o lasciare come sta.
-
Io ho aggiornato il mio N7105.
Autonomia migliorata. Le app (non tutte) possono essere spostate su sd.
Diverse piccole novità simpatiche tipo lockscreen e gestione impostazioni diviso in schede (tipo S4).
Sistema ben stabile. Nessun crash.
Ripeto: autonomia migliorata.
Dopo l'aggiornamento non ti trovi in mano un note3, ma che ben venga questo firmware.
Restare con 4.2.1 a mio avviso non ha alcun senso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simo9595
Volevo metterla anche io ma non sono pratico
Inviato dal mio padellone GT-N7100 usando
Androidiani App
Se vai nella sez modding, room della DN3, trovi le istruzioni e stai sicuro che verrai aiutato.
Lì però, non QUI. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Quegli stessi "collegamenti" saranno ignorati nella fase di installazione ma saranno definitivamente eliminati nel wipe SUCCESSIVO all'installazione.
Tant'è che non mi risultano differenze di occupazione tra due sistemi aggiornati in modo diverso, l'uno ripulito prima e dopo l'upgrade, e l'altro SOLO dopo.
Ciò che invece mi pare sbagliato è la corsa al ripristino di backup dopo l'upgrade
Mi dispiace contraddirti ancora una volta ma lo faccio per dare L'informazione.
Hai mai sentito parlare di aroma? e installare un nuova rom con le configurazioni di aroma? bene,dopo averlo fatto ,prova a fare un wip totale e vedi cosa succede.
Forse questa frase va scritto con i caratteri cubitali,non esiste file che venga ignorato,tutto viene letto e solo dopo viene ignorato ,ma anche la sola lettura di un file obsoleto richederà tempo(anche se infinitesimale),ma sommando tale processo per centinaia ,è facile immaginare il risultato.
Mentre quello che è totalmente è inuitile è fare un reset dopo l'installazione ,in questo caso non fai altro che obbligare il sistema a creare un ex nuovo di cache dalvik che aveva appena formato.
Le pulizie andranno fatte prima,ma mai dopo.
Ps:guarda caso quando sorgono dei problemi dopo un installazione rom,e qualche volta risolvi solo dopo la reinstallazione della rom(con totale pulizia della partizione) stessa e solo dopo aver verificato che una semplice reset di fabbrica non era sufficente ;)
-
4 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
dbargel
Con la batteria come va? Hai qualche cattura per capire se migliora o peggiora?
(Scusate post equivocato nel filo ufficiale :-(
Io con la Dn3 ho questi consumi.
Assolutamente in linea con la 4.1.2 stock.
Dopo oltre una settimana di utilizzo ho riscontrato solo un piccolo bug: nella carica da spento l'icona della batteria parte da metà anziché dal livello effettivo di carica della batteria, ma questo non pregiudica in alcun modo ricarica ed efficienza della batteria.
La rom così ben fatta da meritare senza dubbio una prova, quantomeno per poter dare un giudizio con cognizione di causa e non basato sul sentito dire.
Tanto poi in ogni momento puoi tornare alla stock 4.1.2 in pochi click.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Io ho aggiornato il mio N7105.
Autonomia migliorata. Le app (non tutte) possono essere spostate su sd.
Diverse piccole novità simpatiche tipo lockscreen e gestione impostazioni diviso in schede (tipo S4).
Sistema ben stabile. Nessun crash.
Ripeto: autonomia migliorata.
Dopo l'aggiornamento non ti trovi in mano un note3, ma che ben venga questo firmware.
Restare con 4.2.1 a mio avviso non ha alcun senso
Questo lo dici tu.
Guarda ti dico solo Knox e abbiamo detto tutto.
Senza dimenticare che ad oggi la 4.1.2 e una versione talmente stabile che non ho crash da mesi, oltre al fatto che la durata risorse mi dura circa 2 gg e mezzo.
E ti pare poco, altro che non vedo ragioni, io le vedo eccome, anzi al contrario ad oggi non vedo ragioni per aggiornare se fosse così la 4.3, poiché a livello funzioni che cosa mi offre in più oltre a Knox? 10% di batteria in più? No grazie preferisco 10% in meno ma senza Knox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Questo lo dici tu....
Questo lo dico io e lo dico qui perchè questo 3d è in sez.N2.
Non sei in sez.modding. Lì puoi sbizzarrirti come vuoi, parlare di aroma installer, recovery philz, triangle away e parlar male del knox.
E comunque knox non è solo controllo al root, ma è anche un ambiente protetto dove poter mettere i propri dati e le proprie app "private" per chi del note2 fa un uso professionale e non ci gioca soltanto.
Questa è una novità samsung che credo stia sfuggendo a molti
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Questo lo dico io e lo dico qui perchè questo 3d è in sez.N2.
Non sei in sez.modding. Lì puoi sbizzarrirti come vuoi, parlare di aroma installer, recovery philz, triangle away e parlar male del knox.
E comunque knox non è solo controllo al root, ma è anche un ambiente protetto dove poter mettere i propri dati e le proprie app "private" per chi del note2 fa un uso professionale e non ci gioca soltanto.
Questa è una novità samsung che credo stia sfuggendo a molti
Non ti preoccupare che i dati so come proteggerli da solo nulla bisogno di Samsung. Oltre al fatto che si è un controllo al root per dire agli utenti che non sono più in garanzia, allorché è falso. Anche se si esegue il root il terminale rimane comunque in garanzia e tanti non lo sanno. Questa è solo intimidazione da parte di Samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Questo lo dico io e lo dico qui perchè questo 3d è in sez.N2.
Non sei in sez.modding. Lì puoi sbizzarrirti come vuoi, parlare di aroma installer, recovery philz, triangle away e parlar male del knox.
E comunque knox non è solo controllo al root, ma è anche un ambiente protetto dove poter mettere i propri dati e le proprie app "private" per chi del note2 fa un uso professionale e non ci gioca soltanto.
Questa è una novità samsung che credo stia sfuggendo a molti
Non potevo non risponderti,è secondo te basta knox per proteggere i tuoi dati? ma non farmi ridere ,è guarda caso che esiste da anni il firewall per il sistema android e root per chi sa cosa fa,per modificare la propria cartella host come gli pare e piace e vuoi sapere cosa ne menso su reale utilità del knox? soldi ,solo i soldi per la riparazione delle schede logiche fuse che samsung non riconosce in garanzia e basta ,altro che ambiente protetto e te lo dico da sistemista,l'unica soluzione per essere veramente protetti è un ambiente completamente isolato dalla rete e basta.