Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd7320
Concordo in quasi tutto tranne sulla tastiera. Uso la SwiftKey e non è assolutamente lenta e non ho presenza di lag. L'unica cosa che invidio a quella Samsung sono i tasti di numeri nello stesso layout della qwerty.
Io l'ho acquistata, provata e riprovata più volte, ma come mi è stato confermato da molti, soffre ancora di un leggerissimo ritardo causato dal sistema predittivo delle parole. Ovviamente disattivandolo i lag spariscono, ma allora non avrebbe più senso la swiftkey.
Con la Samsung quei ritardi, pur lievi, non ci sono e il relativo sistema predittivo, pur non potendo competere con quello della Swift Key, è più che buono.
-
OT Appena installata l'avevo notato qualche ritardo, ma quasi impercettibile, sulla predizione ma dopo averla usata per qualche giorno è sparito come anche mi era sta stato risposto dal produttore tramite email. Con l'ultima release non si presenta più neanche appena installata. L'ho installata su tutti i miei dispositivi (5 tra telefoni e tablet) e anche nei più datati si notano rallentamenti. FINE OT.
-
SwiftKey a parte che a me non ha mai dato nessun problema ed è sempre perfetta e ritengo migliore di quella stock (i tasti per potersi spostare nel testo sono per me un'implementazione utilissima), sono rimasto molto deluso da una cosa... :thumbdown::banghead:
Photosphere
Perché non è stata implementata nella fotocamera stock del note 2?
Non vedevo l'ora di usarla... :banghead::banghead:
-
Beh installi la fotocamera JB dal play store e sei a posto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigilatrottola7
SwiftKey a parte che a me non ha mai dato nessun problema ed è sempre perfetta e ritengo migliore di quella stock (i tasti per potersi spostare nel testo sono per me un'implementazione utilissima)....
Hai ragione: spostarsi nel testo tramite tastiera è davvero indispensabile, ma per fortuna anche la tastiera stock permette di farlo agevolmente strisciando sui tasti. Occorre rinunciare all'inserimento swipe, ma il funzionamento è molto, ma molto più preciso di quello del cursore azzurro sul touch.
-
Io spero che trovino un sistema per conciliare le due funzioni, poiché ormai mi sono talmente abituato a scrivere con lo swipe da essere nei Guinness dei primati in scrittura, mi mancherebbe troppo dover rinunciare a tale funzione solamente per spostarmi ogni tanto per correggere una parola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Io spero che trovino un sistema per conciliare le due funzioni, poiché ormai mi sono talmente abituato a scrivere con lo swipe da essere nei Guinness dei primati in scrittura, mi mancherebbe troppo dover rinunciare a tale funzione solamente per spostarmi ogni tanto per correggere una parola.
[OT] Toglimi una curiosità: ma scrivi con due dita (i pollici) o uno solo? Perché con lo swipe non riesco proprio ad immaginare come si possa scrivere con due dita.[/OT]
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Per il WiFi: ho una casa cablata con rete ethernet e ho due access point connessi fra loro via cavo proprio perché il bridge wifi faticava troppo a mantenere l'aggancio. Il SSID è unico e i miei due Note (2 e 3) sono costretti a switchare di continuo quando mi muovo per casa.
Ebbene con la vecchia 4.1.2 lo switch era molto lento, ora è molto più rapido, a volta immediato.
EDIT: non vorrei che ci fosse qualche incompatibilità fra la nuova rom e i tuoi access point. Io uso FritzBox! sia come router sia come repeater. Sono di una stabilità e affidabilità impressionanti.
Adesso sono in un hotel dove ci sono diversi access point con diversi SSID e funzionicchia. Ogni tanto switcha ed ogni tanto no.
È a casa, dove ho una Airport Express, che ho notato una diminuzione della sensibilità. Dove prima si connetteva senza problemi adesso non va.
E visto che la casa e la Airport sono sempre quelli uguali...
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
[OT] Toglimi una curiosità: ma scrivi con due dita (i pollici) o uno solo? Perché con lo swipe non riesco proprio ad immaginare come si possa scrivere con due dita.[/OT]
E che cosa centra col fatto di avere le due possibilità inglobate?
Comunque si e no scrivo con lo swipe ad 1 dito che con tastiera normale a 2 dita. Ma io non ho mai visto la funzione attiva di slittamento cursore quando si scrive con lo swipe, a meno che non si esegua un tap sul tasto per correggerlo, e ciò potrebbe essere la soluzione in materia prr commutare in automatico le due funzioni. Ma tant'è....
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
E che cosa centra col fatto di avere le due possibilità inglobate?
Comunque si e no scrivo con lo swipe ad 1 dito che con tastiera normale a 2 dita. Ma io non ho mai visto la funzione attiva di slittamento cursore quando si scrive con lo swipe, a meno che non si esegua un tap sul tasto per correggerlo, e ciò potrebbe essere la soluzione in materia prr commutare in automatico le due funzioni. Ma tant'è....
Non c'entra assolutamente nulla.
Era una pura curiosità perché la modalità swipe mi ha sempre affascinato, ma con un dito solo non riesco nemmeno ad avvicinarmi alla velocità di digitazione che ottengo usando entrambi i pollici