Visualizzazione stampabile
-
Io ho più di 130 app installate oltre a quelle predefinite installate da Samsung ed ho ancora 7.2GB liberi sulla SD, poiché non utilizzo giochi che occupano molto spazio, usufruisco soprattutto degli emulatori se desidero giocare ad un video game cui i vari giochi sono inseriti sulla SD esterna da 64GB. Quindi se la funzione "sposta dati applicazione su SD esterna" dovesse mancare sulla 4.4.2, non credo sia un grosso problema per me, nonostante ciò è veramente una funzione utilissima, beh ce ne faremo una ragione per eseguire il root e vai di modding :D
Detto questo io ho risolto gli eventuali lag della 4.3 installando Nova Launcher Prime, e va che è un piacere, velocissimo e fluido, unica pecca forse è che non si dispone più della funzione "page buddy" quando si estrae il pennino, ma insomma non è che fosse una cosa indispensabile a dire il vero, in compenso la fluidità si, oltre a tutte le possibilità che offre il launcher, che a confronto la touchwiz di Samsung si dovrebbe vergognare.
-
Volevo sapere se con questa 4.4 si ha il tempo morto nel risveglio del telefono perché con questa 4.3 a volte spingendo il tasto home ci mette un pó prima che il terminale si risvegli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mats25101979
Volevo sapere se con questa 4.4 si ha il tempo morto nel risveglio del telefono perché con questa 4.3 a volte spingendo il tasto home ci mette un pó prima che il terminale si risvegli.
Ho da poco il note 2 e pensavo fosse un problema del mio apparecchio :-)
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
noblemasck
Ho da poco il note 2 e pensavo fosse un problema del mio apparecchio :-)
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
No no è un problema nato dopo l'aggiornamento alla 4.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
mats25101979
Volevo sapere se con questa 4.4 si ha il tempo morto nel risveglio del telefono perché con questa 4.3 a volte spingendo il tasto home ci mette un pó prima che il terminale si risvegli.
No, è stato sistemato! Sembra molto meglio della 4.3. La maggiore fluidità si sente, io ti consiglio di aggiornare tranquillamente:)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Speriamo arrivi presto anche x l'Italia mi ha incuriosito questa 4.4
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
noblemasck
Speriamo arrivi presto anche x l'Italia mi ha incuriosito questa 4.4
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Settimana più settimana meno adesso non facciamo i capricci :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
noblemasck
Speriamo arrivi presto anche x l'Italia mi ha incuriosito questa 4.4
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Puoi sempre installare quella francese
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
stavamo parlando proprio di quello! mica di nani e ballerine che apparivano sullo schermo per intrattenerci durante l'apertura delle app..
No. Proprio no. Forse tu parlavi di questo, ma molti altri (e non solo qui) hanno detto che la 4.3 è una pessima rom, che è piena di lag, che la rubrica lagga (ed è evidente che si faceva riferimento allo scroll, non certo al decimo di secondo di schermo nero in apertura quando non è caricata in ram), che è instabile, ecc.
È tutto questo che nei tre o quattro casi che ho "toccato con mano" non si verifica assolutamente e che mi fa dire che IO non ho alcun motivo per effettuare l'upgrade alla 4.4.2
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Io ho più di 130 app installate oltre a quelle predefinite installate da Samsung ed ho ancora 7.2GB liberi sulla SD, poiché non utilizzo giochi che occupano molto spazio, usufruisco soprattutto degli emulatori se desidero giocare ad un video game cui i vari giochi sono inseriti sulla SD esterna da 64GB. Quindi se la funzione "sposta dati applicazione su SD esterna" dovesse mancare sulla 4.4.2, non credo sia un grosso problema per me, nonostante ciò è veramente una funzione utilissima, beh ce ne faremo una ragione per eseguire il root e vai di modding :D
No, il problema non è certo l'impossibilità di spostare app nella SD esterna, visto che anche con le versioni precedenti di Android questa possibilità non spostava un bel nulla o quasi.
Il problema è più pesante e grave: consiste nel fatto che una qualsiasi app NON integrata nella rom da Samsung e certificata come tale non può proprio scrivere sulla scheda SD ma solo leggere dati.
Esempio: navigatore con mappe off line. Allo stato devi salvarle nella memoria interna.
Altro esempio: le fotocamere NON di sistema (es. camera Zoom) non possono salvare le foto sulla SD o ancora i programmi di fotoritocco che non possono modificare direttamente immagini sulla SD, ma devono farsene una copia nello storage interno del device.
In teoria queste applicazioni, al momento della loro installazione, avrebbero la possibilità di "chiedere" al sistema operativo i permessi per creare una loro cartella "proprietaria" sulla Scheda di memoria, per poi scrivere solo ed esclusivamente al suo interno. Ma le applicazioni andrebbero ricompilate e comunque quasi nessuno sviluppatore, sino ad ora, si è mosso invtal senso.
Infine, i vari file manager non di sistema, che per loro natura non "lavorano" all'interno di una cartella definita, possono sono leggere file e cartelle della SD ma non crearne. ES Gestore File aveva tentato di aggirare il problema ma c'è riuscito solo in minima parte e nell'ultima release ha gettato la spugna.
Quindi alla fine, l'unica soluzione vera resta il root per poi aggiungere quelle poche righe di codice in grado di sbloccare la situazione.
-