GB ego sum anche a me frena tantissimo il fatto di non poter più scrivere sulla sd esterna, ma il fatto della durata di vita è innegabile. Lo sviluppo va sempre avanti e gli sviluppatori guarderanno sempre più verso il futuro non lo si può negare.
Visualizzazione stampabile
GB ego sum anche a me frena tantissimo il fatto di non poter più scrivere sulla sd esterna, ma il fatto della durata di vita è innegabile. Lo sviluppo va sempre avanti e gli sviluppatori guarderanno sempre più verso il futuro non lo si può negare.
Vedi, a livello teorico dovrebbe essere come dici, ma a livello pratico non ho visto nemmeno un upgrade di un'app per la quale si dichiari che eventuali nuove funzioni sono implementate e sfruttabili solo da KitKat in su.
Il salto tra la 4.3 e KitKat non è così rilevante, KitKat non mi sembra una vera e propria major release.
Il vero salto ci sarà con la 5 e qui il nostro caro e vecchio Note resterà al palo, almeno ufficialmente.
Se poi ci aggiungi che le features implementate sul Note 2 con la 4.4.2 sono pressoché nulle (multiwindows a parte) e che le limitazioni sulla SD hanno il loro peso (negativo), chi ha un Note 2 con una 4.3 fluida e prestante non ha alcun valido motivo di aggiornare.
Invece io trovo che sia una delle migliori, proprio perché la gente non trova nulla di eccezionale che al contrario lo è, poiché stavolta hanno lavorato a quanto pare sul motore e non sulle implementazioni delle funzioni, cosa che tutto il mondo Android acclamava da tempo di volerlo ardentemente, cioè un software meglio ottimizzato.
Ora io non l'ho ancora provato, ma sembrerebbe che sia così, quasi tutte le recensioni dicono la stessa cosa, e mica si saranno tutti telefonati. E dici niente che non trovi la differenza se fosse così, anzi al contrario la differenza sarebbe notevole, poiché stavolta, finalmente, google ha lavorato sullla base e non sulle features, più concreto e meno fuffa. Altro che major, di più ;)
Su questo sono d'accordissimo con te: da un upgrade mi aspetto soprattutto ottimizzazione, stabilità e fluidità; le nuove funzioni non hanno nemmeno molto senso, se mettono a repentaglio Ia stabilità e affidabilità, magari a causa di un hardware che potrebbe rivelarsi sottodimensionato. Se le ritengo indispensabili, è giusto che acquisti un nuovo device.
Il fatto è che il mio Note 2 (e non è così per tutti) va che è una meraviglia con la 4.3, è fluidissimo, lo riavvio di rado e la CPU non si impalla mai a 200 mHz, come invece mi capita spesso e volentieri con il Note 3, soprattutto quando si "scontra" con un access point impallato (per i fatti suoi).
Se fosse stata una buona release avrei aggiornato il Note 3 (a costo di subire le limitazioni relative alla SD) , ma pare proprio che su quest'ultimo crei più problemi che benefici, almeno la ITV nobrand e quindi attendo una nuova build che risolva i numetosi bachi.
Ragazzi scusate, io sono rimasto un po' indietro con il modding.... Ho una 4. 1. 2 e vorrei provare questa però ho assolutamente bisogno di utilizzare es explorer, come devo fare? La installò e poi faccio il root? E poi con knox? Come la mettiamo?
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo in un forum, ma vi seguo da quando ho acquistato il mio galaxy note 2 un paio di mesi fa.
Mi sto mangiando le dita perché dopo aver letto e riletto informazioni sul nuovo aggiornamento a kit kat alla fine mi sono decisa ad aggiornare... Quando mai!!! Da quando ho aggiornato non si apre piu l'app meteo. It, si blocca subito, si blocca ezpdf reader, si blocca farm heroes saga.... Insomma un disastro! Pensare che prima d ora non si era mai bloccato ed era sempre stato super fluido! Vi prego come posso fare per tornare alla versione precedente? Sono disperata!!!! Aiuto
Sara
Sarebbe un disastro perché ho tantissimi dati importanti in snote, poi la rubrica, e tutte le applicazioni a pagamento che ho scaricato....