http://www.sammobile.com/firmwares/
Visualizzazione stampabile
Personalmente ho deciso che..dal momento che quasi sicuramente questo sara l'ultimo fw originale che samsung rilascerà per note 2..farò 2 hard reset da recovery..1 primo l'altro dopo l'istallazione del nuovo firmware..sono anche entrato in recovery x vedere cosa fare..ed è una cosa semplicissima..una volta in recovery ci sono solo 2 voci da cliccare..format wipe/data e format cache..poi ovvio..ognuno fa come vuole..
Filippine, Malesia... L'aggiornamento prosegue in senso insensato..
- Questo è il 3D dedicato al note II quindi ...
- mi son riletto ciò che avevo scritto e mi sembrava di essere stato chiaro. Comunque: non l'avevo fatto ma per via della scarsa autonomia son stato costretto a farlo, e ho fatto bene. Ora va decisamente meglio ma se fosse semplice tornerei di corsa alla 4.1.2
Su internet dicono che l'aggiornamento lo stanno rilasciando in questi paesi, in cui le vendite sono minori, per testare eventuali bug e malfunzionamenti, evitando cosi di rilasciare un fw con problemi per paesi dove kl note 2 è stato venduto molto; comunque se non dovessero esserci problemi..a breve dovremmo riceverlo anche noi..
È stato rilasciato un secondo fw basato sulla 4.4.2 in francia..dovrebbe essere la prova di quanto ho scritto nel messaggio precedente..forse entro maggio arriverà anche per i nostri terminali..speriamo anche prima..
ragazzi io ho installato il primo firmware 4.4.2 francese. stanotte l'ho messo in carica come sempre e stamattina non appena l'ho ripreso era INCANDESCENTE, ma della serie che non si poteva tenere in mano. ho subito staccato dalla carica spento e poggiato sul pavimento per farlo raffreddare, non appena ho riavviato era in modalità provvisoria. ora sto scaricando il secondo firmware francese, speriamo bene, ma mi sono preoccupato abbastanza :/
Anche altri (compreso il sottoscritto) ha notato che alle volte surriscalda in maniera eccessiva, io pensavo che fosse dovuta al fatto della ROM DN3 installata e di tutte le implementazioni incluse, oltre al fatto della mia intensa personalizzazione. Mi confermi che hai tutto stock?
Ciao ragazzi quindi chi ha installato quelli francese dovrebbe ricevere il secondo francese via ota?
Anche altri (compreso il sottoscritto) ha notato che alle volte surriscalda in maniera eccessiva, io pensavo che fosse dovuta al fatto della ROM DN3 installata e di tutte le implementazioni incluse, oltre al fatto della mia intensa personalizzazione. Mi confermi che hai tutto stock?[/QUOTE]
Tutto stock, ho aolo launcher alternativo (nova) , e qualche app (meno di 100) ma tutto stock
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Si, ma solo se anche il dispositivo è francese... Come il mio.
A proposito, si tratta di una patch da 24,28 Mb per "Stabilità migliorata".
Allegato 111440
Quindi il mio italiano con rom francese tramite Odin non riceverà nulla?
Trovato e installato l'aggiornamento. Monto la versione francese 4.4.2 ma il telefono è italiano. Quindi "sì" il telefono viene aggiornato con la patch di 24,28 mega come detto da Maxlamb se montate la versione 4.4.2 francese.
Aggiornato rilasciando tramite Odin... Sembra leggermente più fluido (ma forse è effetto placebo) tuttavia ho notato che la ram libera è molto meno rispetto a prima
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
A quanto si aggira la ram libera con l aggiornamento ufficiale? E con la batteria quante ore di schermo fate?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Okok..te hai usato la ditto note prima no?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
svuotando la ram a me da circa 500-600 liberi, con il precedente me ne dava più di 1.2.... dire aggiornamento peggiorativo, anche facebook adesso lagga un pò... aspettiamo una release veramente stabile perchè così non va.. :/
Svuotando la RAM sto su 1,3 GB liberi con 218 app (ho disattivato quasi tutte le app di Samsung e Google ma tengo attivi i controlli vocali, con i movimenti e con i gesti).
Per la durata della batteria, copro tranquillamente 2 giorni (utilizzo medio, wifi e BT sempre attivi, 3g sempre connesso, mail e tutti i social sempre in push, modalità aereo la notte).
Io avevo usato la ditto quando era ancora alla versione 4.3 poi sono passato alla 4.3 stock poi alla 4.4.2 ufficiale, poi alla 4.1.2, sono tornato alla 4.4.2 poi ho provato la Acr, la phantom e la phoenix e ora sono di nuovo alla 4.4.2 stock francese.[/QUOTE]
Scusa come hai fatto a tornare dalla 4.4.2 ufficiale alla 4.1.2 ? Avevi il bl della 4.4.2 o avevi mantenuto il bl prima di Knox?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Scusa come hai fatto a tornare dalla 4.4.2 ufficiale alla 4.1.2 ? Avevi il bl della 4.4.2 o avevi mantenuto il bl prima di Knox?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho seguito una guida su internet e ho creato una guida qui sul forum per chi volesse provare. Ho però compromesso la garanzia mandando il contatore knox a 1
Roll out partito anche in Kenya, Pakistan, Afghanistan, Algeria, Tunisia, Kenya, Arabia saudita... a questo punto tra qualche giorno arriverà anche da noi.
Burkina Faso (ex Alto Volta) y Congo Belga per quando ? ;-)
Ma è possibile che siamo sempre gli ultimi? Ormai è passato un mese dal primo roll out! Mah!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Guarda che nessuno in europa ha ricevuto l'aggiornamento ad eccezione della francia, come lo fu per la 4.3 con la polonia, ergo non diciamo cavolate.
Samsung generalmente sceglie un paese per continente e lo utilizza come beta tester (fidatevi non è sempre positivo esser i primi a testare), infatti la build francese nel nostro caso continente europa è una DN3, e guarda caso è stata rilasciata la DN4, probabilmente per correggere dei difetti, che i francesi avranno riscontrato e notificato a chi di dovere.
Ci scommetto che se fossimo stati scelti noi come beta tester, avremmo criticato il fatto che la versione build era piena di difetti e che ora gli altri paesi riceveranno la build corretta grazie a noi che siamo stati usati come cavie.
Ormai non mi stupisco più delle tipiche lamentele italiane.
Che il firmware sia diverso non significa sempre che sono stati corretti bug o sia una versione miglirata. A volte é cosi ma non sempre.
Poi mi sembra evidente che samsung italia faccia pena. Per questo meglio lasciare lo sviluppo delle prime release ad altri.
Vero non sempre aggiornamento significa miglioria, anche se sovente è cosi (o per lo meno dovrebbe).
Nonostante ciò è assurdo sempre lamentarsi, Samsung è una delle case che comunque aggiorna i suoi top di gamma a lungo, mantenendo le promesse alla vendita del terminale. Certo sicuramente non assolve al fatto di includere le nuove funzioni sui terminali più vecchi, mi sembra pur logico anche se non mi piace personalmente, nonostante ciò il Note 2 è stato rilasciato ad ottobre 2012 e siamo a maggio 2014 e sta ricevendo ancora aggiornamenti. Cosa c'e da lamentarsi? Datemi un motivo valido per favore.
Io sto dicendo solo che samsung italia fa schifo. Non penso abbiate mai visto rilasciare per primo un firmware non ufficiale in Italia.
Per me gli aggiornamenti io mi rivolgo solo ad xda.
Allora dovete uscire dall italia. Succede come in politica, venite in spagna, terzomondo che vede italia francia e germania lamentarsi hehehehe ;-) animo!
Dubito che Samsung Italia si occupi di sviluppo software per dispositivi Samsung. Se un firmware rilasciato per l'Italia non funziona, non è colpa di Samsung Italia, che si occupa solo di vendita e assistenza, ma della casa madre. Il discorso potrebbe essere diverso per i dispositivi brandizzati, anche se non credo che le personalizzazioni degli operatori riguardino le funzionalità più importanti.
Credi bene r0bilyn! Nei vari paesi ci sono solo rappresentanze: un paio di scrivanie e stop come qui da noi. Si cuoce tutto nelle sedi principali ...... la politica di aggiornamento e distribuzione dipende sempre dai grandi cervelli.....
Ci mancherebbe che non sviluppano software. Inzierei a preoccuparmi se non fosse così.