Visualizzazione stampabile
-
Problemi di quel tipo non ce ne sono.. a lezione siamo quasi sempre tanti (in teoria 100, nella pratica spesso meno..) poi se qualcuno avesse da ridire alla fine stai scrivendo come su un foglio, ci sono altri che scrivono al pc durante le lezioni.
I miei dubbi sono quindi solo di natura tecnica. Si tratta di scrivere mentre il professore parla, non di stenografare ma di scrivere comunque la maggior parte delle cose che dice. Come ho detto sopra, alla fine dovrebbe sostituire proprio un blocco di appunti in formato A4 che si usano per queste cose.. il mio dubbio è se effettivamente possa sostituirlo o ci siano dei problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trokji
Problemi di quel tipo non ce ne sono.. a lezione siamo quasi sempre tanti (in teoria 100, nella pratica spesso meno..) poi se qualcuno avesse da ridire alla fine stai scrivendo come su un foglio, ci sono altri che scrivono al pc durante le lezioni.
I miei dubbi sono quindi solo di natura tecnica. Si tratta di scrivere mentre il professore parla, non di stenografare ma di scrivere comunque la maggior parte delle cose che dice. Come ho detto sopra, alla fine dovrebbe sostituire proprio un blocco di appunti in formato A4 che si usano per queste cose.. il mio dubbio è se effettivamente possa sostituirlo o ci siano dei problemi
l'unica cosa è provare e vedi se va bene
-
Quote:
Originariamente inviato da Trokji
Problemi di quel tipo non ce ne sono.. a lezione siamo quasi sempre tanti (in teoria 100, nella pratica spesso meno..) poi se qualcuno avesse da ridire alla fine stai scrivendo come su un foglio, ci sono altri che scrivono al pc durante le lezioni.
I miei dubbi sono quindi solo di natura tecnica. Si tratta di scrivere mentre il professore parla, non di stenografare ma di scrivere comunque la maggior parte delle cose che dice. Come ho detto sopra, alla fine dovrebbe sostituire proprio un blocco di appunti in formato A4 che si usano per queste cose.. il mio dubbio è se effettivamente possa sostituirlo o ci siano dei problemi
A casa ho provato con il primo Note che è molto meno sensibile, pochissime lettere non scriveva alla perfezione ma erano cmq comprensibili (cosa che non dovrebbe avvenire con il Note 2 dato che è migliore su questo aspetto ),io ho provato per qualche minuto e mi risultava anche divertente e privo di fatica, l'unico problema è sapere se una grossa quantità di appunti possa dar fastidio alla mano dato che il pennino è più piccolo di una penna,ma credo che la cosa si risolva facilmente con l'abitudine a scrivere in questo modo (come quando non siamo abituati a scrivere molto che la mano ci fa male dopo un po').
Nella pagina degli appunti è semplicissimo passare ad un nuovo foglio basta toccare il simbolo "+" nella parte bassa della pagina,senza essere minimamente abituato era molto intuitivo.
Per quanto riguarda eventuali chiamate che potresti ricevere basta che in quei momenti lo metti offline tanto non puoi risp.e se stai prendendo appunti nemmeno puoi leggere gli sms.
Unico grande neo è che la pagina è piccola e non è fatta per prendere una grossa quantità di appunti e il Note 2 è anche più stretto del mio Notone dove verrà un'accozzaglia di lettere,però può essere soggettivo,anche se non riesco proprio ad immaginare quanto tempo ci si impieghi a copiare tutti gli appunti una volta a casa dato le quantità innumerevoli di pag.create.
Inviato dal mio Notone usando Androidiani App
-
Ecco non c'è un'applicazione che può convertirle automaticamente in formato A4 magari? Così poi da averle in un normale file pdf, odt o doc. Bene la cosa che basti premere sul tastino +, uno dei miei dubbi è che si dovesse salvare ogni pagina facendo 2 o 3 passaggi, cosa che per forza comporterebbe la perdita di almeno qualche secondo prezioso
-
Prova
Inviato dal mio galaxy note2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trokji
Volevo sapere riguardo alla S pen sul note II: si riesce a scrivere piccoli e prendere una buona quantità di appunti in una schermata? La mia idea era di usare il dispositivo per prendere appunti alle lezioni, solo la buona riuscita di questo dipende da quanto è possibile scrivere piccolo, se ci sono dei lag, se si può passare rapidamente da una schermata all'altra per sopperire alle ristrette dimensioni dello schermo per questo tipo di utilizzo. Può essere anche utilizzato per questo il Note o no?
Si scrive bene ma non lo puoi considerare come metodo esclusivo per prendere appunti in aula.
Perchè?... secondo me:
1° schermo troppo piccolo
2° se devi sfogliare due pagine indietro e scrivere un'aggiunta da qualche parte diventa complicato da gestire
3° il formato che ottiene non mi risulta convertibile in A4
E' fantastico per prendere appunti in mobilità oppure quando non ti aspetti di aver necessità di carta e penna... si lavora alla grandissima.
Ma quando vai in aula sai benissimo cosa ci vai a fare e mi sembra davvero che il Note 2 vada "strettissimo".
-
Capito.. infatti stavo valutando anche l'asus padfone 2 quando introdurranno la penna proprio per le dimensioni dello schermo del note 2, grazie per la risposta
-
Ragazzi scusate la domanda (sicuramente stupida) ma è il mio primo cell/smartphone con penna che uso e sono alle prime armi.
Detto ciò, come faccio a scrivere con la penna (s-pen) in minuscolo? Chiedo questo perché scrivo quasi sempre, anzi... Togliamo pure il quasi, in stampatello e il note 2 mi scrive tutto in maiuscolo.
Vi ringrazio per qualsiasi info e aiuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Viper9679
Ragazzi scusate la domanda (sicuramente stupida) ma è il mio primo cell/smartphone con penna che uso e sono alle prime armi.
Detto ciò, come faccio a scrivere con la penna (s-pen) in minuscolo? Chiedo questo perché scrivo quasi sempre, anzi... Togliamo pure il quasi, in stampatello e il note 2 mi scrive tutto in maiuscolo.
Vi ringrazio per qualsiasi info e aiuto.
Scrivi direttamente il minuscolo e lui ti scrive in minuscolo
-
Quindi devo rimparare a scrivere in Stampatello minuscolo?