Questa presumo sia una tua personale interpetazione del wipe cwm io personalmente lo utilizzo ogni flash rom e l'ho usato anche sul note1 e galaxy S2
™GHOST™ FROM CRASH ROM V3.2 SCAMUS 240DPI®
Visualizzazione stampabile
Non credo... Se cerchi in rete trovi che la cancellazione di quel "famoso" file (batterystats.bin) non serve a ricalibrare la batteria... Inoltre se con il root, dopo un ricarica al 100% provi a vedere quando il file è stato creato (o modificato) ti accorgerai che viene "resettato" appena togli il cavo di alimentazione.. ci pensa Android dopo una ricarica a cancellarlo e rimetterlo.
Non credo quindi che un file di "info" in qualche modo interferisca con la capacità di una batteria, o una sua imprecisione...
Inutile la rimozione del file ‘batterystats.bin’? Wipe Battery inutile? – Androidiani
Qui lo puoi leggere.
Come puoi leggere tu stesso nei vari commenti di altri nel link che hai gentilmente offerto,presumo che non sono solo io a preferire questo metodo . Inoltre se leggi bene la stessa ingegnere afferma che non serve si ma serve a ripulire la memoria...fate vobis imho
™GHOST™ FROM CRASH ROM V3.2 SCAMUS 240DPI®
Io, girovagando per la rete, avevo trovato questa guida:
- scaricate completamente lo smartphone, portando la carica a 0% e attendendo che il device si spenga automaticamente;
- Inserite il caricabatterie e lasciatelo caricare da spento per almeno 4 ore o comunque 2 ore in più del normale processo di carica (indicativamente deve restare almeno 2 ore in più dopo che il display visualizza il 100% di carica);
- Al termine riaccendete il telefono con il caricabatterie ancora inserito nel dispositivo; una volta arrivati alla Home attendete 2 minuti prima di rimuovere il caricabatterie.
- Ripetere l'intera procedura per altre 2 volte (scarica completa e successiva carica "lunga"), per un totale di 3 cicli di calibrazione.
La calibrazione è altamente consigliata ogni 30-40 cicli di carica/scarica, indicativamente ogni mese. Effettuare troppi cicli di calibrazione consecutivi danneggia la batteria, vista la sensibilità degli accumulatori al litio all'essere scaricati completamente.
I cicli di calibrazione sono utili per allineare le tensioni delle singole celle della batteria, mentre il trucco della presa inserita all'avvio permetterà di aggiornare i file di configurazione per adattarli al nuovo livello di carica.
Nei cicli normali è importante non scaricare completamente il dispositivo ed è preferibile farli sempre a telefono spento.
Un buon tempo di ricarica è utile per ottimizzare la durata della stessa, ma caricare per oltre 24 ore può essere molto pericoloso. Staccare sempre la batteria entro e non oltre le 10 ore dall'inizio della ricarica.
L'unico dubbio mi sorge sul primo punto: per esperienza personale preferisco non farlo scaricare completamente, ma collegarlo al 5% o poco più giù.
Se mi permetti è appunto questo: ci sono 200 pensieri diversi in merito a come mantenere e calibrare una batteria. Informazioni in merito alla case produttrici (Asus, Samsnung, Apple ecc...) non ce ne sono... Ognuno "fa quel che vuole" quindi fare un tutorial, cioè definire un "metodo" univoco (o quasi) è del tutto inutile... Leggi il posto sopra, l'utente ha trovato (come avevo trovato io) di portare la batteria a ZERO... per altri non si deve fare, danneggia la batteria... Per altri bisogna staccarla subito appena arriva la 100%...Per altri dopo il raggiungimento del 100% di lasciarla attaccata ancora un'ora... Altri dicono che c'è un "bug" di Android per cui la differenza tra la carica reale a quella mostrata è di quasi il 10%... Fai un po tu... ognuna la pensa diversamente e un utente che entra in un post del genere cosa deve fare? Si inventa un metodo suo e vive tranquillo... Se poi la batteria "impazzisce" ci mette 35€ e la compra nuova... visto che è l'unico componente che nessuna casa produttrice cambia in garanzia...
Per mi esperienza, come già detto: iPHone 4, se scende a ZERO si spegne e poi si ricarica senza problemi. Note 2 arrivato a ZERO si spegne e si ricarica senza problemi. Tab 7 Plus, appena lo stacco dall'alimentatore arriva subito al 99%, mentre gli altri 2 sopracitati rimango anche 15 minuti a segnare 100% durante questo lasso di tempo in cui li uso... Nexus 7: il più pericoloso, se si lascia andare al 5-6% è probabile che ti si spegna di colpo, se arrivi quasi a zero o ti si resetta da solo per ricaricarlo impieghi poi il doppio del tempo... Di fatto usano 4 controller di batteria diversi, o comunque diversi metodi...
mio caro amico il tuo tono polemico mi urta un pochetto;)
nessuno ti sta chiedendo di seguirlo e poi chiedi un tutorial per ogni dove ...mi sembri uno che non segue quello che c'è scritto qui ma pretendi un tutorial. io non vengo pagato per un tutorial amico...e in ogni caso anche se ci fosse il tuo fare polemico (e quello che dimostri) non lo seguiresti. quindi sei pregato gentilmente di astenerti a questo trhead. grazie per la collaboraxione. e infine ma non per ultimo tt ciò io ho provato su molti device sia android che apple che windows phone. amen amico
™GHOST™ FROM CRASH ROM V3.2 SCAMUS 240DPI®
Pensa quel che vuoi, ma è il tono che hai usato tu che è già stato notato da un altro utente, che ha scritto:
"Senza nessunissima offesa o critica, ma chi sei? Nel senso, chi sta parlando? sei un chimico, un ingegnere elettronico, un appassionato? Non lo dico per sfiducia totale nei tuoi confronti, solo che di thread come questo ne ho visti molti e alla fine non si trovava mai una verità assoluta."
La risposta di Andromeda è stata molto più aperta:
"infatti ha scritto parliamone....non c'e' una verita assoluta scritta....dai il tuo contributo"
Io ho contribuito di mio, ma non ti interessa, allora cosa ne vuoi parlare a fare? Anche all'utente sopra hai detto "di collegare il cervello ai polpastrelli"... è inutile che poi metti "gli emoticons" per smorzare le tue affermazioni, ,l'hai scritto tu stesso che poi ognuno fa quel che vuole, e quindi che utilità avrebbe il post se nessuno "può dire la sua", ma ti impermalosisci se vado contro a quello che dici?
Diverso sarebbe stato parlare di come calibrarla, ma anche come usarla al meglio, che processi ne consumano maggiormente la carica (GPS, WI-FI), se vale la pena prendere la maggiorata da 6400 o una seconda da 3100, se è meglio spegnere il Note 2 la sera, o metterlo in modalità aereo, cosa fare nel caso si non si usa per mezza giornata e ritrovarsi con il 10% in meno....
Ma visto che "non mi vuoi" non ne parleremo mai. Ciao
stop polemiche, magari sarebbe più utile per tutti fare test e riportare risultati, oppure aspettiamo qualcuno che abbia nozioni più approfondite (magari per motivi di studi fatti) per avere un'opinione qualificata.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
torno a ripetere
tutto quello scritto qui sono prove testate da me e da altri utenti.
Se qualche utente si crede più esperto prego siori è tutto vostro:cool:
ah...dimenticavo..occhio alla penna ihihihih qualcuno potrebbe rimanere parecchio male... a buon intenditor intenda;)dico solo init.d tutti siamo bravi ehhh ahaha
®Ghost®
ahi voglia a mettere thanks
GHOST™ TAPATALK 2 RED®
Gia' avevo sbagliato inserimento della mia richiesta..spero che anche ai neofiti sia data una seconda possibilità ( magari di sbagliare di nuovo) e ci riprovo da qua
Ho tarato la notifica dell'avviso di ricarica della batteria sul 15%
Vorrei tornare a al 30%
Ma non so piu' il percorso...non so piu' come ho fatto Giuro!
Ho cercato ricercato ....scritto e sono stata cazziata perchè avevo scritto help nell'oggetto ...insomma io spero che qualcuno mi aiuti
E so che questa non è una risposta ma una domanda ma se devo essere sincera fino in fondo non riesco ad aprire una nuova discussione....:(
A me la notifica viene data al 20% e non credo sia modificabile...dalle impostazioni del risparmio energetico puoi decidere quando e se fare attivare quest.ultimo...ma nn ho trovato l.impostazione che cerchi.
Forse avevi un programma per la batteria...che aveva questa opzione perché nn mi pare ci sia tale impostazione nel menú
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ragazzi ...tornando in tema batteria...
Quando aggiornate il vostro smartphone con Rom originali samsung...via OTA ma anche via odin o kies, fate qualcosa per "tarare" la batteria?
Mi spiego meglio....molto spesso dicono che flashando rom cucinate bisogna poi andare a Ripristinare i valori della batteria dalla recovery o in altri modi...
Questo valr anche per le Rom stock? Qualcuno ha notato durate anomale della batteria dopo aver flashato firmware originali? Ci sono accorgimenti da prendere in questi casi?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
In teoria diciamo che sarebbe anche opportuno,ma,in genere quando si flashano rom stock,derivate stock,aokp i tweaks contenuti nelle rom fanno in modo che si tarano da se. Purtroppo c'è gente che dice che non serve io stesso sto testando varie soluzioni e proprio stamani ne ho conclusa con ottimi risultati;)
Solo che sinceramente in tutta onestà non posteró più nulla anche perchè qui c'è gente che crede di saperne più di altri..e sono stufo di attacchi da gente che di rom,kernel,e quant'altro ne capisce ben poco. E a farmi insultare non ci stó più in ogni caso dico solo questo:
Fino a ieri sera avevo degli allucinanti drain battery,ma con il metodo che ho applicato da stamani alle05.00 siamo alle 09.15,sono ancora al 98% con in uso che riporto qui;
5telefonate dalla durata media di 7/10minuti
22 mail in push
49 sms su whatsapp
2 chiamate usando voip nativo viber
Uso di un5minuti di internet
Tapatalk
Tutto questo con connessione dati sempre attiva...
Tengo a precisare che ho moddato dei tweaks batteria.
Ma come sempre
Test&stress. Se riterró opportuno provvederó a inserire i tweaks fornendo uno zip da flashare;)
®Ghost®
Capisco che puó risultsre fastidioso quello che dici...ma dopotutto siamo in un forum chr per etimologia stessa dá la parola a tutti...
Io credo che sia normale trovare persone in disaccordo...in un forum come nella vita.
Ad ogni modo io sarei curioso di conoscere queste tue "scoperte" perché da quando ho flashato la rom stock polacca la batteria dura leggemente di meno...spero quindi che cambierai idea e posterai qui le tue prove e risultati...per chi come me ha voglia di scoprire e testare sempre piú il mondo android.
...cmq ti capisco se nn vorrai farlo...
Dal canto mio ti ringrazio per aver reso pubbliche le tue "teorie" io le ho trovate interessanti...e credo che poi sia compito del lettore decidere di applicarle o meno...senza perô criticare chi ha avuto la gentilezza di dare un aiuto:thumbup:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ma tranquillo per caritá di sicuro dovro testare per bene poi in collaborazione con i mod si deciderá se quel che sto utilizzando sia realmente una buona cosa per il forum. In ogni caso mi riferisco a gente che dovrebbe tacere in primis coloro che sono chimati chef ma che di chef onestamente hanno ben poco;). Ma non preoccuparti io farò del mio meglio per dare una mano a tutti coloro che lo vorranno;)
®Ghost®
Secondo te...come potrei risolvere questo "problemino" della minor durata della batteria dopo flash via odin della 4.1.2 polacca...( dura in media un ora e mezza in meno con stesse impostazioni)
...considera peró che il terminale nn ha nemmeno fatto i suoi primi 30 cicli di carica...é nuovo...ce l.ho da 10 gg....
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Lo dirò l'ultima volta poi però basta, immagino tu ti riferisca anche a me, in caso contrario mi scuso in anticipo. APPREZZO moltissimo il tuo contributo sugli studi della batteria della nostra padella, ti ho già più volte ringraziato. Ho espresso un dubbio su quali FONTI ti abbiano portato a consigliare le procedure da te descritte che tu affermi essere vere. Fine! Non ti ho insultato (l'hai fatto tu), ho cercato di portare un contributo alla discussione. Hai uno zip pronto per ridurre i consumi? Sarò il primo a provarlo perchè quello a mio parere è un ottimo modo per migliorare la già perfetta batteria, sopprimendo processi in background o estendendo servizi di timeout etc etc! Flasho rom da quando ho il vecchio n95, per android so come funziona lo scripting e sviluppo di applicazioni. In questi ultimi giorni sono abbastanza messo male perchè oggi ad esempio ho un esame all'università, ma da domani e mi auguro prima di natale, potrò sicuramente essere più attivo e imparare qualcosa di nuovo o portare la mia esperienza. Quindi NON FERMARTI, se c'è qualche post che ti ha dato fastidio sei libero di premere il tasto "segnala".
Anche se, a dirla tutta, non credo di mettermi mai a staccare batterie per 5 10 secondi, carica completa, fai una giravolta ect etc. NON ho voglia per principio di dover stare dietro al mio telefono smettendo di usarlo sotto il xx% o caricarlo solo dopo tot ore. È il telefono che deve stare dietro a me, sia che mi metta a caricarlo ogni 20 secondi sia che lo usi mentre è in carica o altro. Così ho fatto per ANNI e mai un problema. IMHO. Se mi convincerai del contrario, sarò ben felice di iniziare;)
salve, io oggi ho ricevuto un note 2 e vorrei sapere come secondo voi mi conviene caricarlo in questi suoi primi cicli, da spento o da acceso??, a che percentuale deve arrivare per fare in modo che io lo metta in carica?? per quante ore deve stare a caricare?? e in quanto tempo la batteria si assesterà??
Assolutamente no tranquillo non ho la benchè minima intenzione ma a chi è rivolto lo sa bene;) in ogni caso approffitto nel volerti porre le mie più carissime scuse. :)ma cerco di offrire un valido aiuto a tutti anche indistintamente. Ma assolutamente non devo convincere nessuno..dai avanti ragazzi io ho aperto questo trhead al solo fine di poter farvi conoscere anche in questo senso il nostro terminale e poi sto provvedendo a una cosuccia che a mio modestissimo parere potrà prolungare un pochetto la batteria;)ma questo è un'altro discorso..ribadisco NON SEI TU fidati;)
®Ghost®
Salve beh se è nuovo di pacca accendilo e inizia a usarlo ehehe;)
Essendo il tuo terminale nuovo al momento non devi fare altro che axcenderlo e usarlo poi aappena scende al15% e/o al massimo10% lo metti in carica continua :)poi se hai intenzione di intraprendere la strada del modding allora potremmo parlarne;)
®Ghost®
Beh si sà che la stock polacca sia un tantino assetata per via di tweaks nativi nel kernel che tendono a far "ciucciare"un pochetto di più la batteria...al momento sono alle prese tra famiglia ricerca di lavoro festività in arrivo e un progettino un tantino ambinzioso per il nostro piastrellone stirato...insomma sono un bel pò indaffarato:)
Al momento in ogni caso,bisogna vederci chiaro come lo ricarichi a quali ritmi di uso lo sottoponi...:rolleyes:
®Ghost®
Bravissimo e proprio questo il lavoro a cui sto sottoponendo il mio dispositivo sto testando varie soluzioni ma secondo il mio modestissimo parere non sono arrivato a quel che desidero...purtroppo il tempo mi è nemico e gli impegni non mancano mai...ma spero di riuscire a offrirvi una buona alternativa al problema della batteria ;)
Non cancello nulla è giusto che tu abbia espresso la tua opinione;) ribadisco le mie scuse più umili se ti ho offeso. E in ogni caso in bocca al lupo per il tuo esame!:)
®Ghost®
ma caricarlo da acceso o spento???
I miei cicli di ricarica sono "standard"
Appena scende a 15-20% ricarico il terminale (acceso) fino a carica completa (100%)
L.utilizzo é medio/ intenso...sempre connesso notifiche attive ecc ecc
La batteria dura sempre abbastanza ma come ti dicevo prima la trovo in media meno prestante (circa un ora di utilizzo in meno)
Quindi secondo te é dovuto proprio alla rom polacca? Tornando alla stock italiana "risolverei" in tronco o dovrei cmq "tarare" la batteria in qualche modo?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Salve ragazzi. Interessantissimo thread.
Ho comprato da qualche ora il Note 2. E vorrei chiedere cosa devo fare per far essere ben performante la batteria.
Quando l'ho comprato era al 55%, stamattina, ora sono al 34%. Semplicemente lo lascio scaricare (non del tutto, certo) e poi lo carico, o c'è qualche altra cosa da fare? Grazie mille :)
Si...appena ti appare la notifica che bisogna caricarlo mettilo a caricare...poi quando quando é al 100% ...e tindice di staccaree il caricatore...lo scolleghi
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ciao ragazzi da 10 giorni possiedo anche io questo bellissimo terminale, preso con abbonamento vodafone e quindi "brand".
Ero titubante viste le dimensioni ma quello che mi ha convinto nella scelta sono state le tante recensioni che si trovano in rete
sulla durata interminabile della batteria..ed anche qui leggo di persone che con tutto attivo..sincronizzato..ecc..ecc..ed uso intensissimo
riescono a fare anche un giorno e mezzo. Io nella mia giornata migliore sono riuscito ad arrivare a massimo 15 ore..con 5 ore di display acceso, 1ora di chiamate, 20 messaggi whatsapp stop e wifi acceso ad intermittenza per un totale di 5 min.di internet e gps sempre spento, negli altri giorni mi e' durato sempre di meno anche di molto. Sono Io che mi aspettavo di piu' o effettivamente ho qualche problema? Non ho ancora scaricato nulla..non ho sincronizzato..pochissimo internet bho', in giro leggo di gente che naviga ascolta musica ecc..ecc.. Scusate se mi sono dilungato mi consigliereste come migliorare la situazione e cosa tenere d'occhio? Grazie buona serata.
Non so se ha qualche problema...non é facile dirlo...
Ad ogni 15 ore con cinque ore di schermo acceso e un ora di chiamata non é proprio poco secondo me...
Cmq considera che la batteria deve ancora stabilizzarsi...e la sua durata tenderâ ad aumentare...
Continua a tenerla sotto controllo nei pross giorni e poi facci sapere...dal canto mio ti posso dirr che con un uso blando...poco internet e un.oretta di chiamate...sono al 23% con 24 ore che nn carico il cellulare
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Questa è la durata della mia batteria dopo la seconda ricarica, quindi batteria ancora da stabilizzarsi, secondo voi va bene o è poco come durata???
Allegato 38026Allegato 38027Allegato 38028
Guarda...ci sono persone molto piú competenti di me su questo aspetto nep forum...quindi aspetts anche una loro opinione...ma io credo che con 7 ore di schermo acceso la durata della tua batteria sia nella norma...
Se é nuovo e ha fatto pochi cicli di carica potrebbe anche aumentare...ovviamente si parla di un aumento di pochi punti percrntuali....
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Mi sembra ottimo in soli 2 giorni quindi batteria da stabilizzare fare 7 ore di schermo acceso, io da 11 giorni a sera devo sempre caricare eppure non sono uno smanettone..in questo periodo causa lavoro lo uso pochissimo ma massimo 1 solo giorno ho raggiunto le 5 ore di schermo attivo, ed ancora devo collegarci un auricolare via bluetooth come avevo intenzione di usarlo ufff
Vorrei sottoporvi quella che ora per me é piú di una sensazione...
In pratica ho acquistato su ebay una dock station caricabatterie originale samsung...
Caricando in questo modo...cioé senza collegare l.alimentstore al cellulare ma inserendo la batteria da ricaricare nella dock statiin e csricandola cosí...hi notato una durata superiore rispetto alla normale carica attraverso cellulare...(ovviamente ho due batterie...mentre uso una carico l.altra nella dock station)
All.inizio era una sensaziobe ma ora...dopo qualche gg é quasi certexza...inoltre sto caricando le batterie con un alimentatore originale samsung...ma da 5 w quindi leggermente piú lento rispetto a quello in dotazione che é da 10w ...e devo fire che anche la ricarica piú "dolce" sembra che aiuti alla "maturazione " e stabilizzazione della batteria...infatti ora con lo stesso utilizzo...ma con l.uso di questi divrrsi metodibdi ricarica riscontro un aumento della durata della batteria abbastanza evidente.. !
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
In parte la carica esterna al device fa si che si carichi piu lenta..in breve le dock ricaricabili usano un voltaggio leggermente basso rispetto ai caricatori forniti indieme al device,e,permettono una "carica più tranquilla";) infatti appena potrò inserirò nel 3d questo tipo di ricarica. Ordiani la docking station ricarica batterie ma il venditore non me la mai spedita. Quindi ora per motivi logistici e festività in arrivo nessuno lavora e dovrò attendere l'anno venturo per fare delle prove;)
®Ghost®