Note 2 in assistenza con il led rosso, cercano di fregarmi con la garanzia?
Salve a tutti.
Il mio calvario inizia un mese fa:
Sto usando il mio note 2 quando a un certo punto lo schermo si blocca e non risponde più a nessun input.
Lo lascio per un pò senza utilizzarlo e, vedendo che non era cambiato nulla (non si spegneva nemmeno il display in automatico), decido di riavviarlo.
Mi imbatto nel famoso led rosso, seguo il forum e vengo a conoscenza del kernel samsung difettoso che fa friggere il chip, proprio come con i galaxy s3 dopo circa 6 mesi (ho comprato il telefono il 2 novembre, il guasto si è verificato il 24 aprile quindi direi una tempistica impeccabile).
Il 26 aprile porto il telefono al centro assistenza che si occupa di spedire i terminali acquistati via internet.
Chiamo direttamente al centro assistenza (dalla musichetta della 3 deduco siano loro ad occuparsene) e mi dicono:
-Hanno ricevuto il telefono il 15 maggio
-Ha davanti la foto del telefono e risulta tutto graffiato lo schermo
-I tecnici stanno facendo il preventivo perchè I CONNETTORI DEL DISPLAY SONO DANNEGGIATI A CAUSA DI URTI
Gli dico che non è possibile visto che lo schermo era immacolato e mi dice che posso solo aspettare il preventivo.
Ditemi come comportarmi.
Un amico, sicuramente più esperto di me, mi ha detto di sentire il preventivo, non fare riparare il telefono, farmelo restituire e mettere l'avvocato perchè nella "ricevuta" che mi hanno fatto al centro assistenza avrebbero dovuto indicare lo stato del telefonoe visto che è indicato solo che lo schermo non accende è stato danneggiato durante il trasporto.
Se posso evitare le vie legali lo farei volentieri, anche perchè non oso immaginare quanto tempo ci possa passare.
Ogni consiglio è gradito, grazie.
Oltre al danno la beffa - Storiella allucinante con Assistenza autorizzata samsung
Salve a tutti ragazzi,
mi preme rendervi partecipi di un fatto accaduto con un centro assistenza samsung che ha dell'incredibile.
Il mesetto scorso purtroppo il mio Note II decide di non avviarsi più e rimane con il logo samsung incantato. Dopo vari tentativi, inutili purtroppo, decido di recarmi in assistenza.
Essendo il terminale Import (garanzia europea) mi viene detto che ad occuparsene sarà una nota azienda autorizzata di Milano e che dunque il terminale verrà spedito, riparato e gestito da loro.
Bene...passano 15 giorni e la sentenza è questa: sostituzione scheda madre al prezzo di 150 euro....bene...confermo immediatamente la volontà di volerlo riparare e accetto il preventivo!!!Passano altri 25 giorni circa fino alla sorpresa di oggi. Sul sito del centro assist. locale il terminale risulta riparato....però dopo la riparazione (di cui dovrò sborsare 150 euro) si evidenzia una linea sull'lcd e pertanto mi chiedono ulteriori 200 euro per la sostituzione del display e touch.
Vado su tutte le furie e contatto immediatamente l'assistenza samsung online....tramite la loro gentile collaborazione contatto l'azienda milanese che AVREBBE DOVUTO OCCUPARSI del mio terminale (essendo import) e scopro che la stessa NON AVEVA RIPARATO IL TERMINALE PERCHE' GLI GIUNGEVA LA MIA COMUNICAZIONE DI RIFIUTO DEL PREVENTIVO(tramite assist. locale), ASSOLUTAMENTE FALSA, E PROPRIO PER QUESTO NON PROCEDEVA ALLA RIPARAZIONE MA AL REINVIO DEL TERMINALE GUASTO. Nel frattempo il centro assist. autorizzato samsung locale simulava la riparazione presso Milano e riparava presso il proprio centro il terminale ad insaputa dell'azienda milanese.
Scandalosa la storia del rifiuto del preventivo!!!!Secondo voi è corretto tutto ciò?!Dovrei pagare 150 euro per la sostituzione e tenere un cellulare che era pari al nuovo ma adesso con una linea sul display (non per causa mia)???