Visualizzazione stampabile
-
Allora il post lo ho aperto per chiedere se qualcuno ne conoscesse la ragione dato che mi sembra una cosa ovvia da fare. Inoltre è perfettamente fattibile dato che su altri prodotti questa funziome è stata inserita. Non mi sembra di aver scritto in arabo!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Oh ma sei di coccio eh ;)
Il fatto non è che sul Note 2 è disabilitata qualche funzione, proprio NON E' POSSIBILE!
La S-Pen funziona su una base di potenziometro, cioè assume quelle caratteristiche ove punta il pennino e valuta la pressione delle sue funzioni, sarebbe il tasto del pennino e la pressione su una superficie. Ecco perché lo schermo rileva la penna ed i tasti Soft Touch no, semplicemente perché questi ultimi non sono stati IMPLEMENTATI da mamma Samsung per tale funzione, cosa che invece ha eseguito sui Tablet.
Il pennino non simula il tocco umano, ergo non può essere utilizzato sui tasti Soft Touch per le caratteristiche dette in precedenza.
Non è un parametro Software, ma Hardware, i Tablet sono stati implementati sui Soft Touch, i Phablet No.
Punto.
-
Questo era chiaro ma uno si aspetta che la tecnologia usata sui due tipi di dispositivo sia la bene o male la stessa e quindi mi sono sorpreso del fatto che fosse possibile su uno e sull'altro invece no, cosa di cui, tra l'altro, ancora non vedo la ragion d'essere dato che non ho capito perchè nn sarebbe stato possibile mettere sul smartphone gli stessi soft touch del tablet. Mi hai dato varie informazioni utili ma il motivo di questa scelta hardware no, quindi evita di scaldarti!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
I Motivi di questa scelta Hardware? E li chiedi a noi? E mi dici pure di non scaldarmi dopo che ti ho risposto per ben 3 volte la stessa cosa?
Per me la conclusione è più che evidente: de coccio.
Per la spiegazione di non implementare tale funzione sul Note 2 la devi chiedere a Samsung.
-
Mi hai risposto 3 volte ma era chiaro dalla prima cosa volessi dire ma, visto che non era la risposta che cercavo, ho continuato a chiedere. Semplicemente non ci siamo capiti, quindi mi sembra fuori luogo scaldarsi. Scusami se lo chiedo qui ma ancora non gioco a golf con alcun ingegnere di samsung...
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
comatrix, hai dato spiegazioni sicuramente utili ma non sei stato affatto garbato. Il fatto che una persona ne sappia di più di un'altra non autorizza la prima a comportarsi in modo saccente e sgarbato nei confronti della seconda. L'utente Bestplayer ha fatto una domanda leggittima e se dopo aver dato tutte quelle spiegazioni non eri in grado di dire il perché di una tale scelta da parte di Samsung potevi benissimo dire "non lo so", invece di farla tanto lunga.
Io dal canto mio azzardo un'ipotesi plausibile. Ho visto le anteprime del nuovo Note 3 e nei filmati dimostrativi è subito evidente che questa funzione è stata implementata. Io credo che sia semplicemente una questione di tempi. Appena si prende in mano il note 2 infatti salta subito all'occhio questa grave mancanza di usabilità. L'istinto infatti, avendo in mano il pennino, è di usarlo anche per premere i tasti soft-touch. E' inutile implementare gesture e controgesture per delle funzioni così basilari perché sono comunque scomode e dopo averle provate due o tre volte per il gusto di farle si finisce sempre e inevitabilmente ad inclinare la mano e usare il dito.
Io credo che si siano accorti di questa mancanza e siano corsi ai ripari dai tablet in poi in quanto se non erro i tablet con i soft touch sono tutti usciti un po' dopo il Note 2.
Un saluto
-
Quoto in pieno!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Raga usate i pm per chiarirvi :rolleyes:
-
Credo che quanto detto fin qui sia di interesse pubblico e perfettamente in topic.
-
Purtroppo c'é poco da chiarire se uno chiede una cosa e un altro risponde cose che non c'entrano rispondendo male e facendo finta di non capire!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App