Visualizzazione stampabile
-
Un tempo ci dicevano che Android era libero!
Software opensource - questa era la sua forza.
E guardate come ci hanno ridotti. Nella guerra con APPLE Samsung fa solo una figuraccia e chi ci rimette siamo noi utenti. Sicuri di avere avuto il meglio e abbandonati!
Facciamo il punto su quello che è capitato al nostro splendido GALAXY NOTE 2.
Non parliamo qui dell'hardware che è strepitoso il Note 2 è uno smartphone meraviglioso. Ma mi vorrei soffermare aul software e su quello che ci stanno facendo:
1. Compri un telefono che costa 700 euro, per un anno ti tieni una rom con bug che lentamente ti mettono a posto
2. Non hai un vero aggiornamento da quasi 2 anni mentre telefoni da 100 euro montano la 4.3 tu stai lì inchiodato ad un sistema operativo obsoleto
3. Esce il note 3 con feature come air comand, e snote e Keyboard rivista e tu sbavi nella speranza che aggiornini e le implementino anche per te
4.annunciano l'aggiornamento e lo rimandano per tre mesi
5. L'aggiornamento che hai tanto atteso (viene distribuito in maniera scandalosa) non porta nessuna novità ti hanno preso per il c**o per venderti il Samsung Gear
6. Se aggiorni ti bloccano il boot loader e con Knox addio modding
7. Ad aprile esce 4.4 così non puoi più usare neanche il tuo note 2 all'estero se non con il roaming che ti costa un occhio della testa
8.se ti rivendi il telefono tanto tanto amato grazie alle cappellate di Samsung ci prendi un 1/3 di quelli che lo hai pagato.
9.se poi ti venisse in mente di moddare visto quanto sopra e visto l'hardware di prima categoria ti invalidano la garanzia e come fossero iene ti fanno pagare anche riparazioni evidentemente dovute a difetti di fabbricazione.
10. IOS 7 è uguale per tutti e funge ANCHE SU IPHONE 4 CHE È USCITO QUASI 4 ANNI FA. I PAD 2 ha lo stesso software di AIR sono venduti insieme. Non si boicotta un prodotto come sta facendo Samsung per pilotare il successo del NOTE 3
LIBERTÀ DI ESSERE FREGATI GRAZIE SAMSUNG SIETE UNA VERGOGNA!
Ribelliamoci - scriviamo a Samsung Italia...non servirà ma almeno ci avremo provato!!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Beh sono d'accprdo più o meno. Io prima avevo apple, poi son passato a S3, galaxy tab 2 e adesso ho un note 2. Prima di passare ad android mi sono informato e ho accettato il fatto che gli aggiornamenti non fossero immediati ma che ogni casa agiva con i suoi tempi. Per quanto riguarda la 4.3 secondo me ci sono un paio di cose da considerare. Innanzi tutto è un minor update di jelly bean, (anche apple fa dei minor update per quanto riguarda i problemj (vedasi problema lte su iphone 5 al debutto) per singolo dispositivo, secondo visto che trattasi di minor update e visto che in samsung ci sono degli esperti di marketing sicuramente migliori di noi, beh allora mi viene da pensare che samsung non abbia voluto adattare la 4.3 per note 2 semplicemente perchè dovendo vendere il gear era necessario focalizzarsi sull'aggiornamento 'android' piuttosto che sull'aggiornamento della suite note. Per non perdere troppo tempo in amodo da dare la possibilità ai possessori di note 2 di acquistare un gear. La portabilitá della suite puó avveniee indipendentemente dall'aggiornamento della versione android (un pó come avviene adesso con le google apps). Piuttosto confido e spero che tale aggiornamento arriverá con 4.4 ad aprile. Altra cosa per quanto riguarda lo sblocco del bootloader, chi è amante del modding sono sicuro sia un utente 'esperto' e sa quello che sta facendo prendendo le dovute precauzioni. La maggioranza degli utenti sono persone a cui non frega NIENTE di avere l'ultimo aggiornamento o di smanettare a gogó con il proprio cellulare. Quelle cose le facciamo noi appassionati. E confido che in un futuro non troppo lontano la grossa community di XDA riuscirá a trovare una soluzione anche a questo problema. Per il resto possiamo parlare quanto vogliamo ma sono convinto che solo noi appassionati smanettoni ci facciamo di questi problemi, il resto della clientela (95%) non sfrutta neanche il 20%di quello che si ritrova tra le mani. Esempi? Gente con iphone che non si fa l'accpunt apple perchè ha paura che gli rubino l'identitá (dunque nessuna possibilità di installare app), gente con samsung che non sanno cosa sia android, persone che quando c'è la promozione per il nexus 7 o per il galaxy tab si dirigono al reparto cellulari. Questi 3 esempi rappresentano i clienti tipo, noi, come giá detto rappresentiamo una piccolissima percentuale del mercato. Tuttavia almeno col note 2 non mi sembra necesaario lamentarmi in quanto mi teovo tra le mani un ottimo terminale, fluido, veloce, con grande autonomia, che sfrutto bene. L'air command lo trovo carino, soprattutto la possibilitá di fare le mini app con icona flottante, ma per l'uso quotidiano non penso che mi stravolga la vita. Per adesso va benissimo così, per il futuro mi affido a XDA
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
La politica è questa o ci stai o sei libero di cambiare, poi al giorno d'oggi non c'è solo Samsung che sforna fantastici terminali vedi LG o Sony
Io per il momento ho preferito staccarmi da Samsung
-
ho venduto il note 2. mai più samsung. sono stanco di farmi prendere per il sedere con aggiornamenti che arrivano mesi e mesi dopo gli altri...o non arrivano proprio. oppure, quando li rilasciano, li fanno uscire per il kurdistan, il tagikistan, il congo e dopo 2 mesi per l' europa.
Android è nexus, tutto il resto è forzatura. Google dovrebbe imporre delle regole. La frammentazione di android è a livello impressionante.
Sotto questo aspetto Samsung (e tutti gli altri) e Google devono solo imparare da Apple, e stare MUTI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola5154
ho venduto il note 2. mai più samsung. sono stanco di farmi prendere per il sedere con aggiornamenti che arrivano mesi e mesi dopo gli altri...o non arrivano proprio. oppure, quando li rilasciano, li fanno uscire per il kurdistan, il tagikistan, il congo e dopo 2 mesi per l' europa.
Android è nexus, tutto il resto è forzatura. Google dovrebbe imporre delle regole. La frammentazione di android è a livello impressionante.
Sotto questo aspetto Samsung (e tutti gli altri) e Google devono solo imparare da Apple, e stare MUTI.
Qualcuno ti ha mica obbligato a comprare samsung? Siamo o no in un'epoca di libero mercato? Ti sei informato prima di spendere i tuoi soldi per un note 2 o sei come i proprietari di bmw che non sanno che la loro auto è a trazione posteriore? Compra pure apple, ma non dire che samsung o altre aziende fanno schifo. Per chi usa e sfrutta il cellulare il note è un terminale stupendo. Per chi vuole l'ultimo aggiornamento e vuole fare modding no. Ma questo lo si sapeva giá prima di spendere 400/700 euro no?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
andy88de
7. Ad aprile esce 4.4 così non puoi più usare neanche il tuo note 2 all'estero se non con il roaming che ti costa un occhio della testa
Androidiani App
Francamente non mi è chiaro il punto 7, cioè l'affermazione del rimando 'quotato', nell'elenco di andy88de. Chi mi spiega l'arcano (... sempre che vi sia)? In 4.4 c'è qualche implementazione tecnica che modifica l'uso o modalità di connessione, che mi sfugge? Ciao
-
Non ha mai dello che il Note 2 sia scarso ne che abbia molto da invidiare a iphone vari. Anzi il mio mestiere e parlino che ne faccio è il meglio. Uso molto la spen per lavoro. E come saprete questo non si può fare né con con Sony, né con LG,né con Nexus. Quindi sono obbligato con piacere ad usare il Note. Ma oltre a lavorare sono anche molto appassionato di tecnologia. Non fraintendete ciò non significa che ad ogni nuova cagata che esce mi fiondo in negozio e mi metta in coda ma mi piace seguire le novità e avere terminali funzionali e all'avanguardia.
Francamente seguo Android da 2 anni all'epoca c'era la 2.1 preistoria. Aveva un Sony Xperia x10 poi molti Samsung. Ma hoh concordo con il fatto che lo sapessimo, perché per po ci hanno coccolato ingannato e solo quando sono divenuti leader di mercato fregato. Non mi do responsabilità pndé chiedo di essere nn acquirente oculato, che ha subito il cambio di politica Commerciale di Samsung . Non viceversa.
Il punto 7 è relativo al blocco regionale. Non so se siete in possesso di telefonia importazione extra UE in quel caso chissà che l'uso della sim Italia non se lo possa addirittura bloccare?🎢
-
andy88de lo smartphone perfetto come il sistema operativo perfetto non esistono (ancora). Ho cambiato tanti cell a cavallo dei secoli.. anzi dei millenni rotflrotfl
Ma quello che preferisco ora è il Note 2. E' il mio preferito. Il Note 3 non ha la radio FM che per me è fondamentale. :-[
Tizen (mi ero pure offerto beta-tester ma..) è alle porte ma prima che diventi un qualcosa di perfetto ... poi ci vorra' uno store dedicato.. insomma io sono anche fiducioso ma ripeto ORA come ORA il Note 2 è consono alle mie esigenze..
Poi si sa ..quando il pseudo_software_libero ha "legato" milioni di utenti.. zacchete!! :O
Sugli aggiornamenti.. bè se io ho ancora la 4.1.2 e non ho nessun problema... gradirei passare direttamente al 4.4 che non ha nemmeno delle novità eclatanti.
Ma diciamocelo francamente ..ormai le migliorie saranno minime. S5 con riconoscimento della retina? Videoproiezione del video? Pedali per ricaricare la batteria? o_O
Questo è l'aifon migliore di sempre.. questo IOS è il migliore di sempre.. etc.etc. ma hanno uno schermo piccolo. Sono "minidotati".
Io invece col Note 2 mi sento il Rocco Siffredi della telefonia... :D
-
il miglior telefono non ci sarà mai, ne mai ci sarà un prodotto MOLTO durevole nel tempo. Altrimenti cosa farebbe cambiare o comprare il nuovo? faccio un esempio. se io ho una macchina, che mi fa i 20 km/l, senza mai danni, senza mai vibrazioni, che dopo 400.000 km va ancora come se fosse il primo giorno, e vedo che il mercato mi offre delle proposte che hanno le stesse specifiche della mia auto, anche dopo tanto tempo, allora perché dovrei cambiare prodotto? lo faccio morire e poi si vede. è esattamente per questo che le aziende non sforneranno mai e dico MAI il prodotto definitivo. perché se così fosse smetterebbero tutti di vendere. semplicemente esiste però il prodotto che in una data epoca più soddisfa le nostre esigenze, indipendentemente da ciò che offrono gli altri. quindi meglio questo o quell'altro? nessuno può rispondere tranne noi stessi. il mercato è libero e ognuno con i suoi soldi è libero di fare ciò che vuole. ciò non vuol dire però che se un prodotto o una politica non ci ha soddisfatto allora si debba per forza dire :" aaa mai più questo", " XXXX fa schifo" " ha illuso tutti". sarebbe meglio dire, non ho comprato un prodotto che soddisfava le mie esigenze, punto.
-
Per me vi siete briccati il cervello. Guardate che molto più del boicottaggio le multinazionali temono i gruppi di protesta, mai sentito parlare di flash mob, acquisto critico
http://www.unimondo.org/Guide/Econom...ccolato-131847
Le multinazionale temono la pubblicità negativa molto do più di qualunque boicottaggio. Siete contenti del sistema stupidamente consumistico che ci stanno imponendo per fare profitti fino a poco tempo fa inimmaginabili?
Siete zombie svegliatevi!
-
Le tesi complottistiche sono tutte da vedere... Non mi considero vittima del consumismo.e nessuno mi ha finora imposto di comprare un prodotto piuttosto che un altro tranne che le mie esigemze e i miei gusti. Se qualche giorno viene a casa mia un esponente di un'aziemda col la frusta in mano e mi costringe a comprare un suo prodotto allora ci penso.. -.-
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraco
Ma diciamocelo francamente ..ormai le migliorie saranno minime. S5 con riconoscimento della retina? Videoproiezione del video? Pedali per ricaricare la batteria? o_O
Questo è l'aifon migliore di sempre.. questo IOS è il migliore di sempre.. etc.etc. ma hanno uno schermo piccolo. Sono "minidotati".
Io invece col Note 2 mi sento il Rocco Siffredi della telefonia... :D
Sei semplicemente un grande, meriti tanta STIMA. A parte come ci sta trattando mamma samsung, abbiamo in mano una roba mostruosa!! Fortunatamente esiste sempre XDA che Dio li abbia in gloria rotfl
-
a titolo di cronaca oggi hanno rilasciato il 4.3 per note 2....a Trinidad e Tobago, si avete letto bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andy88de
Per me vi siete briccati il cervello. Guardate che molto più del boicottaggio le multinazionali temono i gruppi di protesta, mai sentito parlare di flash mob, acquisto critico
Nutella. Il lato oscuro del cioccolato / Boicottaggio / Economia / Guide / Home - Unimondo
Le multinazionale temono la pubblicità negativa molto do più di qualunque boicottaggio. Siete contenti del sistema stupidamente consumistico che ci stanno imponendo per fare profitti fino a poco tempo fa inimmaginabili?
Siete zombie svegliatevi!
Quoto ogni parola che hai scritto,e vorrei aggiungere, quando parlo di obsolescenza pianificata(in questo samsung sta diventato un maestro), la gente mi guarda e sembra che parlo arabo.
Diciamo che il note2 è un prodotto che gli è scappato e con hardware che possiede ,mi ci trovo benissimo,ma la prossima volta piuttosto che la marca dobbiamo stare attenti se quella marca è supportato da xda ,sembra una battuta ma mica tanto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Le tesi complottistiche sono tutte da vedere... Non mi considero vittima del consumismo.e nessuno mi ha finora imposto di comprare un prodotto piuttosto che un altro tranne che le mie esigemze e i miei gusti. Se qualche giorno viene a casa mia un esponente di un'aziemda col la frusta in mano e mi costringe a comprare un suo prodotto allora ci penso.. -.-
Inviato dal mio GT-P3110 usando
Androidiani App
tu ti consideri libero? Che Dio ti abbia in gloria! Avrebbe detto mia nonna. Ma 6 fuori? Vivi in un isola deserta o sulla vetta del K2?
Mai visto la tv, mai parlato con nessuno? Mai avuto un amico??😅 se hai risposta si.si.si. si
Allora certo sei libero di comprare ciò che vuoi altrimenti come tutti noi ogni giorno in casa tua, o meglio nel tuo Cervello non arriva 1 ma 100 multinazionali che ti frustano tormentano per farti comprare i loro prodotti. Ti rimangono due scelte compri/diventi consapevole o più consapevole del sistema e cerchi di piegarlo solo un pochino facendo in modo che diventi più equilibrato per il bene di tutti.
-
Come ho scritto da altre parti:
Posso capire che il Note 2 non abbia le "nuove funzioni" del Note 3, per motivi di marketing lo "farei anche io"... Ma non capisco e non capirò mai perché tutti i loro prodotti che hanno avuto la 4.2.2 hanno avuto la nuova TocuhWiz (quella che è "nata con l'S4) mentre la 4.3 per Note 2 (e S3) è UGUALE ALLA 4.1.2, salvo un paio di icone... Perché non posso aver il nuovo widget meteo? i Tab 2 che hanno hardware scandaloso lo hanno avuto... Perché se aggiungo un widget non posso avere la mini preview delle pagine per vedere dove ho uno spazio libero e trascinarci direttamente dentro il widget, invece di passare di home in home, come un pirla, col dito premuto alla ricerca di uno spazio libero? Perché non posso avere l'icona a "casetta" per capire al volo qual'è l'Home principale? Perché dividere in Tab le preferenze, che necessitano di un "motore di ricerca" su Note 3 e S4 mentre chi ha un Note 2 deve impararsi a memoria la posizione di ogni opzione? Perché non posso avere le nuove app, come Photo Album, S-Translator e simili? Intanto però di bloccano il cellulare, se ci metto la 4.3 e la batteria va a terra in mezza giornata e/o mi ritrovo con dei bug, non posso risolvere tornando "indietro".
Sono cose piccole e ricciole, diranno alcuni, ma proprio per questo: PERCHE' NON LE ABBIAMO? Samsung è diventata ridicola, inizia a farmi pena, è diventata peggio della Apple, perché se leggete bene le news, IOS 7.1 lo stanno sviluppando per ottimizzare iPhone 4 e iPhone 4S... Prodotti reputati obsoleti !!!!! Non hanno tutte le funzioni dei 5 e 5S, ma almeno ai loro utilizzatori non sembra di essere presi per il c....!!!!!
Io di mio ho un motivo in più per non passare alla 4.3... Ho un Note 10.1 per cui, dalle recensioni ho scoperto che le Note non sembrano compatibili tra di loro (4.1.2 > 4.3), ma forse vale solo per il Note 3 con un Note 2? Come faccio la prova se poi non posso fare il downgrade?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Beh sono d'accprdo più o meno. Io prima avevo apple, poi son passato a S3, galaxy tab 2 e adesso ho un note 2. Prima di passare ad android mi sono informato e ho accettato il fatto che gli aggiornamenti non fossero immediati ma che ogni casa agiva con i suoi tempi. Per quanto riguarda la 4.3 secondo me ci sono un paio di cose da considerare. Innanzi tutto è un minor update di jelly bean, (anche apple fa dei minor update per quanto riguarda i problemj (vedasi problema lte su iphone 5 al debutto) per singolo dispositivo, secondo visto che trattasi di minor update e visto che in samsung ci sono degli esperti di marketing sicuramente migliori di noi, beh allora mi viene da pensare che samsung non abbia voluto adattare la 4.3 per note 2 semplicemente perchè dovendo vendere il gear era necessario focalizzarsi sull'aggiornamento 'android' piuttosto che sull'aggiornamento della suite note. Per non perdere troppo tempo in amodo da dare la possibilità ai possessori di note 2 di acquistare un gear. La portabilitá della suite puó avveniee indipendentemente dall'aggiornamento della versione android (un pó come avviene adesso con le google apps). Piuttosto confido e spero che tale aggiornamento arriverá con 4.4 ad aprile. Altra cosa per quanto riguarda lo sblocco del bootloader, chi è amante del modding sono sicuro sia un utente 'esperto' e sa quello che sta facendo prendendo le dovute precauzioni. La maggioranza degli utenti sono persone a cui non frega NIENTE di avere l'ultimo aggiornamento o di smanettare a gogó con il proprio cellulare. Quelle cose le facciamo noi appassionati. E confido che in un futuro non troppo lontano la grossa community di XDA riuscirá a trovare una soluzione anche a questo problema. Per il resto possiamo parlare quanto vogliamo ma sono convinto che solo noi appassionati smanettoni ci facciamo di questi problemi, il resto della clientela (95%) non sfrutta neanche il 20%di quello che si ritrova tra le mani. Esempi? Gente con iphone che non si fa l'accpunt apple perchè ha paura che gli rubino l'identitá (dunque nessuna possibilità di installare app), gente con samsung che non sanno cosa sia android, persone che quando c'è la promozione per il nexus 7 o per il galaxy tab si dirigono al reparto cellulari. Questi 3 esempi rappresentano i clienti tipo, noi, come giá detto rappresentiamo una piccolissima percentuale del mercato. Tuttavia almeno col note 2 non mi sembra necesaario lamentarmi in quanto mi teovo tra le mani un ottimo terminale, fluido, veloce, con grande autonomia, che sfrutto bene. L'air command lo trovo carino, soprattutto la possibilitá di fare le mini app con icona flottante, ma per l'uso quotidiano non penso che mi stravolga la vita. Per adesso va benissimo così, per il futuro mi affido a XDA
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Sono in parte d'accordo, ma in alcuni punti invece non lo sono: La 4.2.2 dovevamo avercela da Maggio sul Note 2 e ovviamente non avremmo avuto la nuova suite S-Note, visto che probabilmente non era neppure pronto il firmware per il Note 3... I ritardi sono dipesi dalle più assurde giustificazioni, quella peggiore era che c'erano difficoltà a portare la nuova interfaccia dell S4 (in full HD) sul Note 2... Ma se poi hanno lasciato tutto come la vecchia TouchWiz, mi dite cosa cavolo stavano raccontando? Di fatto "quella 4.2.2" senza nessuna modifica di interfaccia è quella che ci stanno propinando adesso, ma come 4.3... Marketing per il Gear? Quando ci hanno promesso la 4.2.2 per poi dirci che saremmo passati direttamente alla 4.3 il Gear non era ancora uscito, non sapevano neppure le date, se per loro era così importante avrebbero inserito il supporto al Gear e fatto uscire la 4.3 in modo tale che appena disponibile sto "orologio" chi aveva un S3 o Note 2 poteva comprarlo subito... Ad oggi chi lo compra? Stanno già svendendolo !!!!! Chi spende 700€ per il Note 3 e si spende pure 300€ di Gear? Era più logico che magari facesse comodo a chi si era comprato un Note 2 a 400€ e si toglieva lo sfizio... Io dovrei togliermi lo "sfizio" per arrivare a quasi 1000€????
4.4. ad Aprile? Non scherziamo va... Ci ho azzeccato con le date per la 4.3: il roll out non vuol dire avere l'aggiornamento, ma vuol dire iniziare a distribuire il firmware... ammettiamo che l'Italia sia l'ultima (per assurdo): si avrà la 4.3 a Gennaio... e dopo 3 mesi ci danno la 4.4? Ma non ci credo neppure se vengono i progettisti qui in casa mia a scrivere i sorgenti con il mio computer :)
Pert la portabilità della nuova suite S-Pen. Non può avvenire come succede con le app di Google: dallo store non puoi aggiungere nulla che abbia i privilegi di root, perché la suite nuova necessità di frameworks e risorse nuove che non si trovano in parti del sistema dove arriva solo Odin in modalità download o come aggiornamento OTA...
La cosa peggiore di tutte però rimane questa: sul Note 2 hanno creato il nuovo multiwindows e diverse funzioni... tutta "roba" che è stata data al Note 1 e poi all'S3 come "premium suite" e che poi hanno ricevuto i nuovi prodotti (e anche quelli vecchi)... Per il Note 3 invece non daranno niente a nessun altro smartphone... e la cosa fa girare un po le palle: compro un cellulare e le mie funzioni vengono date a tutti gli altri cellulari, ok posso accettarlo... mi aspetto che questo avvenga anche con il nuovo modello che sostituisce il mio e invece no, questa volta hanno deciso di non farlo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
il miglior telefono non ci sarà mai, ne mai ci sarà un prodotto MOLTO durevole nel tempo. Altrimenti cosa farebbe cambiare o comprare il nuovo? faccio un esempio. se io ho una macchina, che mi fa i 20 km/l, senza mai danni, senza mai vibrazioni, che dopo 400.000 km va ancora come se fosse il primo giorno, e vedo che il mercato mi offre delle proposte che hanno le stesse specifiche della mia auto, anche dopo tanto tempo, allora perché dovrei cambiare prodotto? lo faccio morire e poi si vede. è esattamente per questo che le aziende non sforneranno mai e dico MAI il prodotto definitivo. perché se così fosse smetterebbero tutti di vendere. semplicemente esiste però il prodotto che in una data epoca più soddisfa le nostre esigenze, indipendentemente da ciò che offrono gli altri. quindi meglio questo o quell'altro? nessuno può rispondere tranne noi stessi. il mercato è libero e ognuno con i suoi soldi è libero di fare ciò che vuole. ciò non vuol dire però che se un prodotto o una politica non ci ha soddisfatto allora si debba per forza dire :" aaa mai più questo", " XXXX fa schifo" " ha illuso tutti". sarebbe meglio dire, non ho comprato un prodotto che soddisfava le mie esigenze, punto.
Scusami tanto, ma quando sento "l'esempio dell'automobile" non resisto: per me questi esempi non hanno assolutamente senso. Una macchina ti costa 14.000€. Ti deve portare in giro, e lo sai che ogni anno uscirà il nuovo modello, ma una macchina la tieni ben più di un anno, ovviamente, e sopratutto non ti fanno aggiornamenti !!! Ti tieni quella che ha i comprato, se ti trovi male, sei obbligato a tenerla lo stesso per diversi anni... Quando sfogli le riviste di automobili, non ci sbavi sopra e ti fai prendere dalla mania della ultima BMW che ti vuoi regalare a Natale (magari certi fortunati lo fanno, ma non credo sia una grande % degli Italiani)...
La questione "aggiornamento" non ha niente a che vedere con il prodotto hardware in se. Si parla di funzioni, magari che ci renderebbero più comodo il lavoro o la vita privata, che si possono avere solo se si spendono nuovamente i soldi per comprare un prodotto nuovo... La questione Knox è più delicata: inseriscono arbitrariamente una funzione che se ci fosse stata fin dall'inizio magari mi avrebbero convinto a NON scegliere un loro prodotto... un contratto di questo tipo non può essere soggetto a revisione unilaterale, altrimenti per me il vetro che cade e si frantuma "diventa" (per mia scelta) un danno in garanzia perché "così ho deciso io"...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andy88de
Quote:
Originariamente inviato da Ryo9231
Le tesi complottistiche sono tutte da vedere... Non mi considero vittima del consumismo.e nessuno mi ha finora imposto di comprare un prodotto piuttosto che un altro tranne che le mie esigemze e i miei gusti. Se qualche giorno viene a casa mia un esponente di un'aziemda col la frusta in mano e mi costringe a comprare un suo prodotto allora ci penso.. -.-
Inviato dal mio GT-P3110 usando
Androidiani App
tu ti consideri libero? Che Dio ti abbia in gloria! Avrebbe detto mia nonna. Ma 6 fuori? Vivi in un isola deserta o sulla vetta del K2?
Mai visto la tv, mai parlato con nessuno? Mai avuto un amico??😅 se hai risposta si.si.si. si
Allora certo sei libero di comprare ciò che vuoi altrimenti come tutti noi ogni giorno in casa tua, o meglio nel tuo Cervello non arriva 1 ma 100 multinazionali che ti frustano tormentano per farti comprare i loro prodotti. Ti rimangono due scelte compri/diventi consapevole o più consapevole del sistema e cerchi di piegarlo solo un pochino facendo in modo che diventi più equilibrato per il bene di tutti.
Tu stai fuori completamente.. Si mi considero libero perchè nessuno mai mi ha obbligato a comprare un prodotto o a fare qualcosa. Ho tanti amici sono volontario ecc ma questo non c'entra niente. Prima di comprare o fare qualsiasi cosa mi pongo sempre la domanda :"mi serve/piace davvero? "" lo desidero tanto/mi piacerebbe averlo" sottinteso solo per gusto personale e non per tirarlo fuori e dire guarda quanto ce l'ho grosso. Tu parli di bene di tutti.. Ma se io compro qualcosa devo pensare all'umanitá? Grazie per i 5 minuti di risate XD ma vivete tranquilli..
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
Quote:
Originariamente inviato da Ryo9231
il miglior telefono non ci sarà mai, ne mai ci sarà un prodotto MOLTO durevole nel tempo. Altrimenti cosa farebbe cambiare o comprare il nuovo? faccio un esempio. se io ho una macchina, che mi fa i 20 km/l, senza mai danni, senza mai vibrazioni, che dopo 400.000 km va ancora come se fosse il primo giorno, e vedo che il mercato mi offre delle proposte che hanno le stesse specifiche della mia auto, anche dopo tanto tempo, allora perché dovrei cambiare prodotto? lo faccio morire e poi si vede. è esattamente per questo che le aziende non sforneranno mai e dico MAI il prodotto definitivo. perché se così fosse smetterebbero tutti di vendere. semplicemente esiste però il prodotto che in una data epoca più soddisfa le nostre esigenze, indipendentemente da ciò che offrono gli altri. quindi meglio questo o quell'altro? nessuno può rispondere tranne noi stessi. il mercato è libero e ognuno con i suoi soldi è libero di fare ciò che vuole. ciò non vuol dire però che se un prodotto o una politica non ci ha soddisfatto allora si debba per forza dire :" aaa mai più questo", " XXXX fa schifo" " ha illuso tutti". sarebbe meglio dire, non ho comprato un prodotto che soddisfava le mie esigenze, punto.
Scusami tanto, ma quando sento "l'esempio dell'automobile" non resisto: per me questi esempi non hanno assolutamente senso. Una macchina ti costa 14.000€. Ti deve portare in giro, e lo sai che ogni anno uscirà il nuovo modello, ma una macchina la tieni ben più di un anno, ovviamente, e sopratutto non ti fanno aggiornamenti !!! Ti tieni quella che ha i comprato, se ti trovi male, sei obbligato a tenerla lo stesso per diversi anni... Quando sfogli le riviste di automobili, non ci sbavi sopra e ti fai prendere dalla mania della ultima BMW che ti vuoi regalare a Natale (magari certi fortunati lo fanno, ma non credo sia una grande % degli Italiani)...
La questione "aggiornamento" non ha niente a che vedere con il prodotto hardware in se. Si parla di funzioni, magari che ci renderebbero più comodo il lavoro o la vita privata, che si possono avere solo se si spendono nuovamente i soldi per comprare un prodotto nuovo... La questione Knox è più delicata: inseriscono arbitrariamente una funzione che se ci fosse stata fin dall'inizio magari mi avrebbero convinto a NON scegliere un loro prodotto... un contratto di questo tipo non può essere soggetto a revisione unilaterale, altrimenti per me il vetro che cade e si frantuma "diventa" (per mia scelta) un danno in garanzia perché "così ho deciso io"...?
Scusa ma hai letto per intero il mio post prima di tirare il discorso della macchina? Io ho fatto solo un esempio per dire che le aziende sono interessate alla soddisfazione dei loro clienti solo ed esclusivamente per vendere i loro prodotti e fare cassa. Un prodotto 'perfetto' senza difetti durevole non ci sarà mai perchè se no nessuno sarebbe tentato a cambiare il proprio dispositivo per il più nuovo. Se no ci ritroveremmo ancora con le valigette/telefono di 30 anni fa e con la 500 bicilindrica raffreddata ad aria.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
vedo che in questo topic tutti esprimono la loro idea e quindi mi sembra doveroso, essendo possessore del note 2, di esprimere anche la mia considerazione sul fatto... io credo che la samsung stia facendo dei passi totalmente falsi perchè al di là di un note 2 che è già perfetto così, hanno rilasciato un aggiornamento alla versione 4.3 penoso sotto tanti punti di vista... io dico solo che la casa madre debba far in modo che io possa vendere un domani il mio note 2 per passare ad un nuovo smartphone della stessa serie... invece così io sono incentivato a passare ad un altro produttore poichè nel momento dell'acquisto di un cellulare del genere, il consumatore viene abbandonato con il suo prodotto che non riceverà più aggiornamenti e che se li riceverà, li avrà in tempi assolutamente inaccettabili; e al di là dei tempi bisognerà poi verificare la presunta validità dello stesso... ricordo che è da poco uscito il 4.4 e a noi se tutto va bene avremmo il 4.3 a breve... detto questo il mio prossimo smartphone (quando mi passerà la scimmia del note 2) sarà un nexus... che al di là degli aggiornamenti continui e repentini, è un cellulare che ha e che mantiene nel tempo un valore di mercato molto alto... io ho acquistato un note 2 poco tempo fa a prezzo quasi intero e adesso me lo ritrovo alla metà del prezzo... cose da matti... e comunque io dico che tutti coloro che difendono samsung affermando che noi nel momento dell'acquisto non abbiamo firmato una carta che ci desse accesso ad aggiornamenti simili ad un note 3 rispondo che un cellulare del genere ha un cuore android e per giunta deve essere trattato di conseguenza adeguandolo ai nuovi prodotti; infatti io non ho mai parlato di funzioni esclusive nel note 2 che riguardassero un uso particolare di sensori ecc. ma solo un aggiornamento più che sufficiente per poter godere ancora di un top di gamma che non ci è stato regalato... se poi alla samsung piace sfornare 10 cellulari al giorno per poi non aggiornarli... beh... questo non è android ma solo un modo per piazzare un sistema operativo già bello e pronto in pezzi di hardware destinati senò ad un bada deludente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Se no ci ritroveremmo ancora con ------- la 500 bicilindrica raffreddata ad aria.
MAGARI POTESSIMO AVERLA ANCORA OGGI...
A Genova e non solo sarebbe estremamente utile e risparmiosa
Chiudendo l'OT, considero il KNOX un autogol della Samsung. Mi auguro che gli altri produttori non seguano la stessa autolesionistica strada, magari a seguito di un accordo del Consorzio Android per evitare che nei nostri terminali si possa installare Ubuntu o Firefox OS. Sarebbe un suicidio, diventerebbe come la Apple, chiusa ad ogni ingerenza od influenza esterna...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tigronz
MAGARI POTESSIMO AVERLA ANCORA OGGI...
A Genova e non solo sarebbe estremamente utile e risparmiosa
Chiudendo l'OT, considero il KNOX un autogol della Samsung. Mi auguro che gli altri produttori non seguano la stessa autolesionistica strada, magari a seguito di un accordo del Consorzio Android per evitare che nei nostri terminali si possa installare Ubuntu o Firefox OS. Sarebbe un suicidio, diventerebbe come la Apple, chiusa ad ogni ingerenza od influenza esterna...
Non a caso Samsung sta studiando Tizen e cercherà alla lunga di tirarsi fuori da Android. Vedremo se poi lo farà veramente tutto dipenderà dalla sua capacità di far crescere il market e portare gli sviluppatori a lavorare anche per TIZEN.
Io sono dell'idea che bisognerebbe far capire come consumatori come la pensiamo. Per questo ho scritto già a Samsung Italia e Samsung Europa per dire che adoro i loro prodotti ma che dovrebbero aver una politica commerciale più attenta ai loro consumatori.
-
Andy per fare questo la via unica é avere software proprietario. Apple lo ha, i nexus lo hanno. Ingegneristicamente parlando é sempre piú facile partire da 0 piuttosto che poggiarsi sul lavoro altrui per metterci del proprio. Rifaccio un esempio basato sull'auto (scusate ma facendo ingegneria meccanica non posso farne a meno XD). uno deve fare una macchina (che per semplicitá consideriamo come assieme di motore cambio e telaio). Bene Ferrai produce tutto da se quindi progetta ogni singolo componente per adattarlo al meglio al prodotto finale. Oranmetti caso che ferrari vendesse a terzi il proprio motore e cambio. Questi terzi non possono fare un telaio a caso parte/do da 0, ma devono prima studiarsi per bene sia il motore che 8l cambio che hanno comprato, capendo come perché esecondo quali esigenze sono stati costruiti e solo in seguito potranno iniziare a disegnare il telaio, che comunque non raggoungerà mai la stessa qualità del telaio ferrari. Con Tizen sqmsung sarà in grado di avere tutto in c@sa e d8 ot5immizzare ttto al meglio.
A parte possiamo fare tutti i discorsi che vogliamo ma il concetto di base è questo. (non mi venite a dire eh ma la mclaren f1 aveva il motore bmw perchè in quel caso la casa che costruisce il telaio ha richiesto il motore all'altra casa in modo che si adattasse alle loro esigenze).
Poi ovvio partendo da 0 ci vorrá molto tempo per centrare l'obiettivo, e in samsung non sono mica stupidi. All'inizio faranno (secondo me) 2 linee distinte di prodotti (tizen e android, quest'ultimo soprattutto per top di gamma) facebdo magari prodotti come s3 plus/advance con tizen per sondare il mercato basandosi sul nome di prodotti che hanno avuto un successo enorme. Dopodichè se la prima parte del piano andrá in porto utilizzeranno solo tizen. Ricordiamoci che alla base di tutto questo ci sta un mercato in cui l'80% di possessori di bmw non sa di avere una macchina a trazione posteriore, e una percebtuale simile non sa che sistema operativo monti il suo cellulare samsung nè cosa sia android. Statistiche e ricerche alla mano. Quindi in samsung sono dei veri geni malefici del commercio.
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
e una percebtuale simile non sa che sistema operativo monti il suo cellulare samsung nè cosa sia android. Statistiche e ricerche alla mano. Quindi in samsung sono dei veri geni malefici del commercio.
Inviato dal mio GT-P3110 usando
Androidiani App
il tuo ragionamento non fa una grinza purtroppo,ma conosco una altra casa (Nokia) che ha voluto fare il furbetto e guarda adesso come è combinato ,si,certo è sempra una marca prestigiosa ma la sua perdità va giudicato sulla base di cosa poteva diventare e invece adesso...
-
Sì fa spesso il confronto con APPLE ci sono caduto anche io. Ma l'idea del sistema chiuso immobili abile e non modulabile parte da lontanissimo dal Apple 2. Un bel oggetto di design plug and play diremmo oggi.
Da allora, mentre Wozniak hacker e modder si allontanava da Jobs Manager e incantatore, Apple ha mantenuto coerentemente quella strada fatta di prodotti di grande qualità, superba estetica e funzionalità (non esenti da difetti) prezzo sproporzionato (!!!) E PLUG AND PLAY. Non modificabili perché costruiti per fornire un'esperienza semplice ad un utente assolutamente disinteressato allo sviluppo funzionamento e miglioramento del mezzo, ma che considera solo ciò che questo gli può dare qui ed ora.
Come sostiene però APPLE, questa politica di prodotto funziona con la fidelizzazione = UN CLIENTE APPLE È UN CLIENTE SODDISFATTO.
I clienti non hanno libertà, né di moddare, né di cambiare la batteria, ma sono super coccolati, e dopo tre anni non a caso Apple tiene alto il valore di Ipad 2 e Iphone 4 con Ios7.
Così il cliente è sempre certo di avere un prodotto (almeno per qualche anno) vincente e facilmente rivendibile.
Ora dobbiamo chiederci:
CI SENTIAMO COCCOLATI DA SAMSUNG??
Comprereste un telefono Samsung anche con Tizen rinunciando a qualunque modding e affidandosi alle sue politiche di aggiornamento?
....
Io so cosa rispondere...👍
-
Comprereste un telefono Samsung anche con Tizen rinunciando a qualunque modding e affidandosi alle sue politiche di aggiornamento?
....
Io so cosa rispondere...[/QUOTE]
Tutti sappiamo cosa rispondere. ma ripeto che siamo una piccolissima percentuale. qualora samsung introducesse tizen sul mercato, farà sempre fede all'interfaccia nature UX. risultato? l'80% dei suddetti prima non noterà neanche la differenza.