Visualizzazione stampabile
-
Possedere un Galaxy Note
Buonasera, vorrei che qualche utente "medio-esperto" mi consigliasse quali sono le prime cose da fare quando si possiede uno Smartphone come questo.
Premetto che voglio collegarmi a internet quando interessa a me, non che rimanga sempre attivo;
La luminosità non mi interessa sparata al massimo, mi accontento anche sotto del 50%;
Non mi interessa moddare il Cell, mi basta scaricare qualche App e qualche Widget;
Bisogna fare dei Backup lo stesso anche se non si modda? Se sì come?
Qualche consiglio allora su cosa fare appena lo prendo? Cioè, da dove cominciare? Quali sono le prime impostazioni da sistemare?
Grazie a tutti,
Distinti saluti ;)
-
Ciao!
Dunque, non mi ritengo un utente di android "esperto", ma da felice possessore del phablet e da accanito fan posso darti qualche consiglio.
Collegare e scollegare la rete mobile è un po' odioso utilizzando i comandi propri del cellulare, perché dovresti andare ogni volta nel menù impostazioni/wireless e rete/reti mobili e disattivare/attivare i dati a pacchetto. Per questo infatti ho trovato un ottima app gratuità dal market "Data Enabler", che si può anche utilizzare come widjet. In questo modo puoi attivare e disattivare semplicemente premendo un pulsante sulla home.
Per la luminosità, ti consiglio di impostarla in automatico, così il telefono accresce e diminuisce l'intensità in base alle condizioni di luce in cui ti trovi, io lo trovo molto comodo, soprattutto per risparmiare un po' di batteria quando utilizzo il telefono in luoghi poco illuminati.
Non mi espongo riguardo il backup. Io in realtà faccio periodicamente quello dei dati (rubrica, immagini etc.), solo per evitare di perdere tutto per qualche incidente.
Spero di esserti stato utile.
Saluti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
WakeNote
....dovresti andare ogni volta nel menù impostazioni/wireless e rete/reti mobili e disattivare/attivare i dati a pacchetto...
perchè tutta quella "strada" ?:) basta che tieni premuto il tasto di spegnimento e quando esce il pop-up con le opzioni da lì puoi attivare/disattivari i dati in 1 secondo..;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
WakeNote
Ciao!
Dunque, non mi ritengo un utente di android "esperto", ma da felice possessore del phablet e da accanito fan posso darti qualche consiglio.
Collegare e scollegare la rete mobile è un po' odioso utilizzando i comandi propri del cellulare, perché dovresti andare ogni volta nel menù impostazioni/wireless e rete/reti mobili e disattivare/attivare i dati a pacchetto. Per questo infatti ho trovato un ottima app gratuità dal market "Data Enabler", che si può anche utilizzare come widjet. In questo modo puoi attivare e disattivare semplicemente premendo un pulsante sulla home.
Per la luminosità, ti consiglio di impostarla in automatico, così il telefono accresce e diminuisce l'intensità in base alle condizioni di luce in cui ti trovi, io lo trovo molto comodo, soprattutto per risparmiare un po' di batteria quando utilizzo il telefono in luoghi poco illuminati.
Non mi espongo riguardo il backup. Io in realtà faccio periodicamente quello dei dati (rubrica, immagini etc.), solo per evitare di perdere tutto per qualche incidente.
Spero di esserti stato utile.
Saluti!
Ok grazie, allora imposterò in automatico la luminosità :) e farò dei backup delle immagini/video
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackHoleSun
perchè tutta quella "strada" ?:) basta che tieni premuto il tasto di spegnimento e quando esce il pop-up con le opzioni da lì puoi attivare/disattivari i dati in 1 secondo..;)
Grazie per la scorciatoia ;)
-
Io consiglio anche di:
Alla prima accensione, disattivare la connessione dati.
Spegnere tutto e inserire la Sim.
Riaccendere.
Verificare il proprio piano dati, se gli Apn sono corretti, poi si può abilitare la connessione dati quando serve.
In questo modo si evita di perdere parte del credito telefonico. (vedi me, che in automatico era impostato in wap invece che su ibox)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Opy
Io consiglio anche di:
Alla prima accensione, disattivare la connessione dati.
Spegnere tutto e inserire la Sim.
Riaccendere.
Verificare il proprio piano dati, se gli Apn sono corretti, poi si può abilitare la connessione dati quando serve.
In questo modo si evita di perdere parte del credito telefonico. (vedi me, che in automatico era impostato in wap invece che su ibox)
Allora accenderò il cell senza Sim, la connessione dati come la disattivo? Poi spengo, metto Sim, riaccendo. Apn da dove lo verifico? Dal menù a tendina?
Cosa cambia da Wap a ibox? Cosa sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AyumazHD
Allora accenderò il cell senza Sim, la connessione dati come la disattivo? Poi spengo, metto Sim, riaccendo. Apn da dove lo verifico? Dal menù a tendina?
Cosa cambia da Wap a ibox? Cosa sono?
Ringrazi BlackHoleSun per la scorciatoia...e poi richiedi dove si disattiva la connessione dati?.....Leggere...Leggere...e rileggere :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AyumazHD
Allora accenderò il cell senza Sim, la connessione dati come la disattivo? Poi spengo, metto Sim, riaccendo. Apn da dove lo verifico? Dal menù a tendina?
Cosa cambia da Wap a ibox? Cosa sono?
Gli apn li trovi in : impostazioni, wireless e rete,reti mobili, profili.
Da wap a ibox cambia il tipo di navigazione. Queste cose sono legate al fatto se sulla scheda sim hai attivato opzioni particolari.Questo lo vedi grazie al tuo gestore telefonico. (es. Navigo per un mese su apn ibox a 9€.... Ecc ecc)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nandrolone
Ringrazi BlackHoleSun per la scorciatoia...e poi richiedi dove si disattiva la connessione dati?.....Leggere...Leggere...e rileggere :-)
Ahahah scusa sono un po' andato in sti giorni... :)