Visualizzazione stampabile
-
consumo batteria
Questa notte ho dimenticato il cavo di alimentazione in ufficio ed ho lasciato il Note in standby con carica al 70%.
Questa mattina (dopo appena 5 ore) l'ho trovato in apnea al 1% che cercava aiuto.
Di servizi attivi importanti avevo lasciato solo il wifi, ma è possibile che consumi in questo modo ?
Qualcuno ha idee/esperienze in merito ?
-
No qualche cosa e' rimasto in loop in una notte scende con wifi acceso al max un 15% e senza molto meno
-
Accidenti , sono 2 notti che mi ritrovo il Note completamente a terra.
- la prima notte nel poggiarlo sul tavolo ho acceso la torcia
- e questa non ho ben capito cosa sia successo ma nel dubbio ho disinstallato Wefi - Automatic WiFi che era l'unica cosa aggiunta da ieri.
Per la prox notte vi terrò aggiornati !
-
Si decisamente non è normale. Comuqnue puoi fare una prova con CPU Spy. Lo scarichi dal Market, lo lanci, entri nel menu, selezioni "reset timers", esci dal programma e spegni lo schermo.
Fai passare almeno 5 minuti senza farci nulla (meglio 10) e poi rilancia CPU SPY e controlli se la barra che indica Deep Sleep è quella più lunga; in caso contrario hai l'evidenza che qualcosa tiene "sveglio" il telefono ;)
-
Minchia , su 24 minuti
- 8 minuti in deep sleep
- 15 minuti qualcosa a 200 mhz
Ma cosa ?
-
Non mi ricordo dove, ma qualcuno suggeriva BetterBatteryStats pe capire quale applicazioni consumavano la batteria... mi pare fosse roba di Xda... mai usata e quindi non so consigliarti, ma googlando e qui sul forum immagino che troverai sicuramente qualcosa...
-
Beccato per intuito : NoLED !
infatti è l'unico che deve lavorare anche in standby per garantire le segnalazioni sul note.
Rifatta la prova e ora su 14 minuti ne ho 1 a 200 mhz.
ne varrà la pena o ci sono alternative a noled
-
No led non mi era piaciuto.... mi pare che ci sia uno "zip" che si chiami BLed che fa illuminare i tasti del Note (lo trovi mi pare sulla sezione modding del Note...) ma è piuttosto random nel funzionamento (almeno per la mia esperinza).... non mi viene in mente altro. Mi piacerebbe molto anche a me qualcosa che funzionasse....
-
NoLED non è male e funziona , il problema è che risulta (forse obbligatoriamente) invasivo.
Comunque non credo proprio sia stato lui a degradare cosi rapidamente la batteria in poche ore.
-
allora, io NoLed ce l'ho e non so dirti senza quanto consumi (è stata forse la prima app che ho installato :-D), ma di certo ti confermo che non consuma così tanto.... poi scusami: era attivo con notifiche o no? Perchè io parlo ovviamente con Noled attivo in background ma senza notifche attive.... hai provato a disabilitare i "dati in background" nelle impostazioni?
Ad ogni modo non arrivava a tanto nemmeno così, ma ti segnalo lo spiacevole incidente in cui ero incorso: hai per caso scollegato la memoria micro sd senza smontarla prima via software? Se così fosse dovrai fare un ripristino alle condizioni di fabbrica per venire fuori dal consumo esagerato che ciò causa!
-
NoLED consuma è ovvio deve acchiappare le notifiche e mostrarti le sue, ma consuma decisamente meno che sbloccare il cellulare ogni 3x2 per vedere se hai notifiche varie visto che non abbiamo sempre sott'occhio il telefono. Da quando lo uso mi dura d+ la batteria visto che ogni volta che torno alla scrivania non devo accendere accendere tutto il monitor per vedere se tutto tace :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
yumeth
NoLED consuma è ovvio deve acchiappare le notifiche e mostrarti le sue, ma consuma decisamente meno che sbloccare il cellulare ogni 3x2 per vedere se hai notifiche varie visto che non abbiamo sempre sott'occhio il telefono. Da quando lo uso mi dura d+ la batteria visto che ogni volta che torno alla scrivania non devo accendere accendere tutto il monitor per vedere se tutto tace :D
Ottima considerazione, in generale.
Magari di notte si potrebbe disattivare o spegnere del tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinco333
Ottima considerazione, in generale.
Magari di notte si potrebbe disattivare o spegnere del tutto.
ma le notifiche di NoLed si possono disattivare per un orario prestabilito, proprio pensato per l'intervallo notturno: ciò non toglie che il programma rimanga attivo e non so quanto in effetti possa consumare meno.... per disabilitarlo del tutto - ci stavo pensando anche io - credo si possa dalla gestione risorse, ma poi tocca anche riabilitarlo sempre che poi non faccia come tanti altri programmi che si risvegliano in automatico.... in tal caso l'unica alternativa sarebbe disinstallarlo, credo!
-
Io la notte lo tengo in fly mode...mi arriva una email alle 4 del mattino e mi tocca cercare casa perché i condomini mi cacciano per le bestemmie che tirerei giu..cmq no led ciuccia molto se usi la funzione del ora sempre attiva sullo schermo senza quella a me ciuccia pochissimo
Inviato dal mio Super Galaxy Note usando Androidiani App
Fondatore setta Froci per Galaxy Note anche in mobilita'!!!
-
l'indicatore di % di carica l'hai lasciato sullo schermo ?
-
Solo quando ce una notifica
Inviato dal mio Super Galaxy Note usando Androidiani App
Fondatore setta Froci per Galaxy Note anche in mobilita'!!!
-
Aggiornamento :
stanotte lasciato dalle 23 alle 10 del mattino in standby e la batteria dal 100% l'ho trovata al 93%.
Risultato ottenuto con NoLED attivato e wifi attivato anche se non so se ha agganciato sempre il segnale dato che dormo al piano sotto il ruoter (problema già segnalato su altro tread).
-
ah, bene.... a me dalle 2 alle 8 è sceso del 25% invece.... ho come la sensazione che sia successa di nuovo la cosa dell'iperconsumo da rimozione SD imprevista :-S