Salve a tutti,
come da titolo qualcuno di voi è riuscito a far riconoscere il galaxy note da una distro qualsiasi di linux?Giusto per le operazioni di trasferimento dei file almeno.
Salve a tutti,
come da titolo qualcuno di voi è riuscito a far riconoscere il galaxy note da una distro qualsiasi di linux?Giusto per le operazioni di trasferimento dei file almeno.
TCL IDOL X + S960
NoteBook AlienWare M 17X R2 Intel i7 840QM / 8 Gb RAM / ATI HD 5870 1 GB x 2 in CrossFire / SSD Vertex 3 da 120 GB + HDD 500 GB/ DVD Blue Ray/ Window 7 64 Bit Ultimate...Purtroppo.....
Ciao Nandrolone, grazie per la risposta, ma kies può funzionare solo tramite wifi. Questo costringe a scollegare il PC dalla rete (ho una connessione wifi). È un pò antipatica sta roba no? eppure sono la "stessa" cosa Linux e Android!
Inviato dal mio Matt-phone usando Androidiani App
TCL IDOL X + S960
NoteBook AlienWare M 17X R2 Intel i7 840QM / 8 Gb RAM / ATI HD 5870 1 GB x 2 in CrossFire / SSD Vertex 3 da 120 GB + HDD 500 GB/ DVD Blue Ray/ Window 7 64 Bit Ultimate...Purtroppo.....
Si ho capito cosa intendi: kies air si collega in wireless colori pc, tramite browser sulla porta 8080.però se il PC sfrutta la sua wireless per collegarsi a internet va da sé che lo devo scollegare per interfacciarlo con kies. È scomoda sta roba no? Io vorrei sapere se qualche utente del forum è riuscito a far riconoscere un note da qualsiasi dietro Linux senza utilizzare kiesair, ma con protocollo mtp tramite usb.
Non so se riesco a spiegare cosa voglio dire, spero di si.
Inviato dal mio Matt-phone usando Androidiani App
Ops...scusami non avevo capito io eh eh eh....da shell lanciando il comano lsusb che dice?
TCL IDOL X + S960
NoteBook AlienWare M 17X R2 Intel i7 840QM / 8 Gb RAM / ATI HD 5870 1 GB x 2 in CrossFire / SSD Vertex 3 da 120 GB + HDD 500 GB/ DVD Blue Ray/ Window 7 64 Bit Ultimate...Purtroppo.....
argomento che m'interessa parecchio, dal momento che ho solo linux. collo spica ero riuscito a fare praticamente tutto. ma non ho ancora provato niente a casa.
per kies air, pensavo andasse semplicemente inserendo l'ip che viene fornito, immaginavo passasse tutto tramite il router di casa, cos'è che mi sono perso?
ciao
sp
Ciao!
@nandrolone..lsusb con debian non lo vede proprio..è questo che mi stupisce (in entrambe le modalità mtp/debug-usb). :o
@spino.. pare che ho preso un abbaglio con kies air però: anche se il pc è impegnato in un'altra rete wireless se si inserisce l'indirizzo comunicato da kies il collegamento si ottiene ugualmente!Infatti adesso scrivo sul post e scarico un video da internet e nello stesso tempo sto "sincronizzando" i contenuti del matt-phone con lo stesso pc..non ci avevo pensato!la spiegazione è questa: un server proxy deve essere configurato sulla stessa rete per funzionare e infatti,dato che il mio accesso adsl è gestito da un router, basta che collego i due dispositivi al router ed ecco che ho entrambe le connessioni!
certo che il trasferimento "on the air" dei file è più lento che con usb però..
Per chi utilizza linux...
Attivate il debug usb e la connessione usb e' nativa basta collegare il terminale e montare l'archivio che vi interessa (sd interna o esterna) semplice ed efficace
Grazie Thay. (posso chiederti perché "Thay"?)
Allora ho due PC con linuxmint: katya xfce 32bit con il quale sono riuscito a risolvere e confermo il rilevamento con mtp; l'altro ha la Debian Rolling release 64bit e non c'è verso di farlo vedere manco a lsusb.. Credo che sia un problema di incompatibilità di architettura a questo punto. Ma cercherò risoluzioni su forum specifici, poi, semmai, posterò l'eventuale soluzione anche qui.
Per ora confermo che kies air funge anche per Linux tramite un accesso con router senza dover disimpegnare la wireless del PC in uso. E confermo che con Linux Mint 11 xfce funziona il riconoscimento per la memoria di massa.
Giusto per scrupolo, per i linuxiani è antistintivo rispetto a windows: bisogna prima andare su impostazioni usb del device, premere "collega" e solo dopo inserire il cavo usb. Dopodiché comparirà la voce "collega memoria di massa" da cliccare.
Inviato dal mio m-phone usando Androidiani App