Visualizzazione stampabile
-
Semplicemente la piattaforma Android al momento non è "attaccabile" da virus...non è come accade nei PC. Quando leggete di "POTENTISSIMI VIRUS" che stanno riducendo in polvere milioni di terminali sono cavolate messe in giro spesso dalle stesse case che producono proprio gli antivirus o magari da blogger da quattrosoldi che a costo di scrivere vanno a spulciare notizie provenienti da chissà dove!!!...
Ora molti diranno: "MA SE NEL MARKET CE NE SONO DI GRATIS PERCHE' DOVREBBERO"?...e fin qui la domanda potrebbe essere anche utile...ma pensate che anche per gli sviluppatori di software per Android ci sono accordi con Google e oltre a questo pian piano si fanno una reputazione e nel tempo magari escono altre applicazioni non più gratis ma a pagamento..
Nel frattempo sconsiglio di installare schifezze come AVG & company perchè si vanno ad insidiare in tutto il sistema e iniziano a fare controlli che non servono...scaricando più velocemente la batteria e impegnando ulteriormente il sistema.
Forse le 2 cose più inutili del pianeta Android sono i TASK KILLER e gli ANTIVIRUS!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ob82
è come apple?non necessitano di antivirus?
Non proprio...ma il concetto è quello ;) Sempre finchè le case produttrici ci lasciano in pace...il giorno che capiranno come fare allora saranno loro stessi a metterli "in rete" per poi vendere i loro prodotti specifici per Android!........chi credete che li mette in giro quelli per i PC ???????.....sennò come fanno a vendere...........;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackHoleSun
Non proprio...ma il concetto è quello ;) Sempre finchè le case produttrici ci lasciano in pace...il giorno che capiranno come fare allora saranno loro stessi a metterli "in rete" per poi vendere i loro prodotti specifici per Android!........chi credete che li mette in giro quelli per i PC ???????.....sennò come fanno a vendere...........;)
Io è una vita che lo sostengo...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackHoleSun
Semplicemente la piattaforma Android al momento non è "attaccabile" da virus...non è come accade nei PC. Quando leggete di "POTENTISSIMI VIRUS" che stanno riducendo in polvere milioni di terminali sono cavolate messe in giro spesso dalle stesse case che producono proprio gli antivirus o magari da blogger da quattrosoldi che a costo di scrivere vanno a spulciare notizie provenienti da chissà dove!!!...
Ora molti diranno: "MA SE NEL MARKET CE NE SONO DI GRATIS PERCHE' DOVREBBERO"?...e fin qui la domanda potrebbe essere anche utile...ma pensate che anche per gli sviluppatori di software per Android ci sono accordi con Google e oltre a questo pian piano si fanno una reputazione e nel tempo magari escono altre applicazioni non più gratis ma a pagamento..
Nel frattempo sconsiglio di installare schifezze come AVG & company perchè si vanno ad insidiare in tutto il sistema e iniziano a fare controlli che non servono...scaricando più velocemente la batteria e impegnando ulteriormente il sistema.
Forse le 2 cose più inutili del pianeta Android sono i TASK KILLER e gli ANTIVIRUS!
Premetto che non ne so...quindi :)
Però:
- Avast non butta giù la batteria ( perlomano a me no);
- Superuser non me lo segnala (ovviamente...) nè come virus nè come trojan;
- in informatica, se una cosa l'abbiamo imparata nel tempo, è che la parola "inattaccabile" dovrebbe essere già stata eliminata da tempo dal vocabolario. Poi se qualcuno ci crede davvero nell'avere un sistema inattaccabile.... :D
Io volevo capire se vi sono motivazioni tecniche precise, altrimenti si fa come quei blogger ( come tu giustamente indichi o le stesse case produttrici di antivirus che magari ci marciano) che fanno proclami senza supportare "scientificamente" (passami la parolona...) quel che dicono.
imho
-
@ Ciuffettino - Beh...se non va mai in sleep ovviamente ti consuma di più di uno che ci va
Be ovvio.. ma infatti chiedevo appunto perchè non sono sicuro che il significato (WAKE-LOCK che consente all'aplicazione di impedire al telefono di passare in modalità sleep) sia proprio quello, cioè che il telefono non va mai in sleep, in quanto moltissime applicazioni chiedono questo permesso WAKE-LOCK, persino facebook o una semplice e banale applicazione Torcia... chi è che non ce l'ha? quindi a nessuno va in sleep?