Visualizzazione stampabile
-
Peccato che i consumi di Noled sono nettamente superiori.. hanno fatto dei test nel arco delle 24h ed è risultata l' applicazione che richiede più risorse.. i test li lessi tempo fa, sono in rete.. se avete voglia di leggerli fate una ricerca ;-)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackHoleSun
Peccato che i consumi di Noled sono nettamente superiori.. hanno fatto dei test nel arco delle 24h ed è risultata l' applicazione che richiede più risorse.. i test li lessi tempo fa, sono in rete.. se avete voglia di leggerli fate una ricerca ;-)
Sinceramente io lo uso da una vita, non so con che versione tu abbia fatto i test, ma quella attuale se configurata bene non consuma praticamente nulla... ho fatto test approfonditi e perso giornate per fare diagnostica sulla batteria...
E' ovvio che se tu lo imposti con le icone al massimo della luminosità e accese perennemente senza controllare ogni tanto... consumi, se lo setti con cognizione io ti posso garantire che è un'applicazione fantastica, basta settare ad esempio il tempo di notifica, il timeout, la luminosità ed il lampeggio.
Ti consiglio di fare dei test più approfonditi...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dart760
Sinceramente io lo uso da una vita, non so con che versione tu abbia fatto i test, ma quella attuale se configurata bene non consuma praticamente nulla... ho fatto test approfonditi e perso giornate per fare diagnostica sulla batteria...
E' ovvio che se tu lo imposti con le icone al massimo della luminosità e accese perennemente senza controllare ogni tanto... consumi, se lo setti con cognizione io ti posso garantire che è un'applicazione fantastica, basta settare ad esempio il tempo di notifica, il timeout, la luminosità ed il lampeggio.
Ti consiglio di fare dei test più approfonditi...;)
NoLed funziona bene (riferito ai consumi) solo su display Amoled in quanto la notifica implica l'accensione dei soli pixel relativi all'icona accesa, in tutti gli altri il display rimane completamente acceso anche per "visualizzare" una schermata totalmente nera. Dipende su che tipo di display sono stati condotti i test di cui si parla ;)
-
....comunque, pur ritenendo Noled una delle app più intelligenti del Play Store, andrebbe riorganizzata nella sua interfaccia, il caos che regna tra le sue impostazioni supera di gran lunga la sua utilità :(
Avendo esperienze di programmatore sono quasi certo che chi ha sviluppato tale app non abbia pianificato a priori, portando avanti lo sviluppo "a braccio", funziona ma è inconcepibile il modo in cui è stata portata avanti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
NoLed funziona bene (riferito ai consumi) solo su display Amoled in quanto la notifica implica l'accensione dei soli pixel relativi all'icona accesa, in tutti gli altri il display rimane completamente acceso anche per "visualizzare" una schermata totalmente nera. Dipende su che tipo di display sono stati condotti i test di cui si parla ;)
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
....comunque, pur ritenendo Noled una delle app più intelligenti del Play Store, andrebbe riorganizzata nella sua interfaccia, il caos che regna tra le sue impostazioni supera di gran lunga la sua utilità :(
Avendo esperienze di programmatore sono quasi certo che chi ha sviluppato tale app non abbia pianificato a priori, portando avanti lo sviluppo "a braccio", funziona ma è inconcepibile il modo in cui è stata portata avanti...
Ti quoto su tutte e due le affermazioni al 100%.
Effettivamente su uno schermo non Amoled si verificano sicuramente consumi maggiori... (io ho un amoled...), anche se comunque con un buon tuning dell'app credo che il consumo sia in ogni caso non eccessivo.