Inviato dal mio Galaxy Note
Visualizzazione stampabile
Inviato dal mio Galaxy Note
Assolutamente si. Ti consiglio il nokia 100. Prezzo 29 euro. L'ho lasciato acceso in un cassetto il 31 Gennaio. L'ho ripreso il 20 Febbraio ed era ancora acceso
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Che bei tempi quando alla guida e con l'auricolare bluetooth bastava dire il nome di una persona perché questa in un lampo venisse chiamata. Tutto ciò con un misero nokia 5800, mentre con il gnote, se non hai la connessione ti attacchi al........ e inoltre non basta dire il nome, perché subito una voce digitalizzata ti avverte che hai dei contatti multipli. Non so voi, ma samsung fa dei gran bei dispositivi, ma che per telefonare fanno schifo.
Inviato dal mio Galaxy Note
Mi dispiace, ma con il senno di poi non acquisterei il phablet, ma ripiegherei sul tablet note 8" per internet in mobilità e un bel nokia 4/4,3" per fare il telefono, e che magari sia anche comodo da impugnare per fare una c... di foto senza la paura che ti sgusci via da tutte le parti. Mi sembra che ci siamo montati la testa con sto gnote e sto Android, ma con 6/700€ pensavamo forse di acquistare anche un telefono,non vi pare? Per non parlare della rubrica, dove ti escono simboli come funghi e le cornette verdi di un contatto si moltiplicano ogni volta che ti aggiornano la versione di Android. Sono sempre stato tecnologico, ma con i miei 40 anni suonati mi sa che devo iniziare ad alzare bandiera bianca.
Inviato dal mio Galaxy Note
Bhe nessuno ti vieta di cambiare rotta, il Note lo vendi in un nanosecondo...;)
scusate ma che senso ha sto discorso?
Quote:
Originariamente inviato da johnny75
Purtroppo no, non sono le dimensioni a spaventarmi, ma samsung, perché con il mio nokia 5800, alla guida con auricolare (faccio l'autista) , posso pronunciare un nome e subito parte la chiamata corretta. Mentre con il Samsung in oggetto, se ti manca internet sei fott......., non chiami con i comandi vocali e inoltre risulta lento e laborioso prima di riuscire a chiamare il numero desiderato. Ovviamente con tali problemi, avere un samsung più piccolo da usare con una mano è sicuramente meglio, ma siccome guido è meglio un + affidabile nokia con i comandi vocali off line. Ma è anche vero, che anche nokia si sta evolvendo e al momento non so se con Windows Phone adotta ancora lo stesso sistema per i comandi vocali.
Inviato dal mio Galaxy Note
Quote:
Originariamente inviato da arcer72
Naturalmente nulla toglie che il gnote è bellissimo e senza neanche scomodare il note 2. Sono i sistemi al suo interno troppo legati alla connessione e che ne penalizzano l'utilizzo.
Come suggerisce diego63 penso che alla fine utilizzerò il note esclusivamente per internet e magari un (prossimo) nokia 720 x foto e chiamate, oppure visto quello che ho speso mi rassegno e mi adeguo a questo disgustoso sistema samsung.
Inviato dal mio Galaxy Note
Quote:
Originariamente inviato da johnny75
Ah si scusa, il suggerimento era il tuo!
Inviato dal mio Galaxy Note
purtroppo non è un problema di dimensioni ma un problema del dialer...
...e poi vogliamo parlare della gestione della rubrica e della lista chiamate...
...lunga vita ai nokia s40 1st edition
Purtroppo è vero, anche la rubrica è pessima!
Inviato dal mio Galaxy Note
domanda.. e provare ad utilizzare solo la rubrica sim? anche cosi necessita di connessione?
sent from Chicago, Illinois
Buona domenica a tutti, in effetti come dice il nostro caro amico Arcer72, chiamare col note mentre si guida non e' il massimo della vita.
Guido anche io molto e pur avendo un supporto per auto, ed a volte non disponendo del 3g, diventa macchinosa la cosa. Un vero peccato per la nostra mattonella :(
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
bluetooth ;)
rimanendo in topic.....potrei suggerire il telefono anni 70 "grigio" con la cornettona.....non sbaglia un colpo e molto trendy....poche funzioni ma ottimo....rotfl
Io uso il bluetooth dell'auto accedendo alla rubrica tramite jogshuttle,non ho mai usato i comandi vocali perché li trovo poco precisi in tutti i telefoni che ho avuto.
Poi è ovvio che come portabilità era meglio il mio vecchio V51.Ma il note ha altre qualità e mi pare assurdo affiancare una ciofeca di telefono per fare le chiamate
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Anch,io con l'autocarro cisterna 3 assi pieno di gasolio che utilizzo al lavoro, preferisco utilizzare il bluetooth, ma probabilmente potrebbe essere comodo anche il parrot o simili. Certo un sistema vocale meno macchinoso e off line come il mio ex nokia 5800, mi avrebbe fatto comodo. Si potrebbe dire, che con il note sono stati fatti 2 passi avanti e uno in dietro, anche se in realtà il note è stupendo, peccato questa estrema dipendenza dalla rete.
Inviato dal mio Galaxy Note
comunque è un problema di android in genere non del note in particolare
di dialer e rubriche alternative ne ho provate con deludenti risultati...
ci voleva tanto a prendere esempio da un sistema vetusto ma fatto bene???
Quote:
Originariamente inviato da dodimatto
Effettivamente la colpa non è del galaxy note, ma appunto di Android, che per colpa del suo creatore (Google), ci vuole tutti schiavi della rete. Un vero peccato, credo che sia l'unica nota negativa dei terminali Android!
Valuterò un bel nokia 720, appena abbassa di prezzo per affiancare il galaxy note. Il primo principalmente x telefonate e foto e il secondo soprattutto per internet, sempre che nokia con Windows Phone non abbia cambiato il suo bel sistema off Line, stiamo a vedere.
Inviato dal mio Galaxy Note
Con buona pace per alcune carenze del sistema Android, arriviamo alla conclusione che con qualche accorgimento possiamo dimenticare la seppur positiva esperienza nokia. Abbiamo citato il nostro galaxy note come porta bandiera della diversità tra 2 sistemi operativi e senz'altro incarna al meglio la possibilità di godere di internet con display e hardware adeguato senza compromettere la portabilità. Infatti i note (1o2) te li metti in tasca i tablet (8"-10") no di sicuro e poi c'è da considerare la sublime s-pen. Insomma,mettendo da parte le critiche, concorderete che Samsung è stata grande a sfornare questo straordinario dispositivo, un po costoso ma che ti da la sensazione di avere un PC sempre appresso.
Inviato dal mio Galaxy Note
concordo pienamente!! avevo il nokia n95 e telefonare con l'auricolare mentre ero in auto era una gran comodita e facile ..ora non c'e un motore vocale androidiano decente, devi essere connesso e poi devi dire certe cose prima e dopo il nome,c'e la fase di "apprendimento" del programma che cmq non sempre ingrana.
Per il resto pero il N7000 è un terminale ottimo e completo !
Si, nonostante il mio Note abbia quasi 3 anni, lo adoro! Oggi però guardo con ammirazione al nokia 1520, peccato che non ha il pennino e un sacco di app Android ;-)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App