Visualizzazione stampabile
-
Ram!! consumo intenso
degli 860mb disponibili me ne rimangono mediamente 150/200mb liberi, da cosa può dipendere? launcher, gestore telefonico particolare, 3g e app in background... potete darmi qualche delucidazione in proposito e qualche consiglio per risparmiarne un po'? (magari un app)
un uso così intenso che problemi può dare? rallentamenti, usura della batteria o altro...
mi scuso se apro una nuova discussione, sposto tutto in caso.
-
Non ha nessuna importanza quanta ram viene utilizzata e non ha nessuna ripercussione ne sulle prestazioni ne sui consumi. È un aspetto di cui l'utente non deve preoccuparsi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Notamami
degli 860mb disponibili me ne rimangono mediamente 150/200mb liberi, da cosa può dipendere? launcher, gestore telefonico particolare, 3g e app in background... potete darmi qualche delucidazione in proposito e qualche consiglio per risparmiarne un po'? (magari un app)
un uso così intenso che problemi può dare? rallentamenti, usura della batteria o altro...
mi scuso se apro una nuova discussione, sposto tutto in caso.
Android e un sistema intelligente...a la prerogativa di chiudere le app in automatico appena si supera una certa soglia...certo...avendo meno RAM occupata dovrebbe in teoria avere maggior fluidità e velocità e un consumo minore..lo puoi verificare mettendo dei limiti ai processi in background...;)
p6200 paranoid 4.1.2 jb
-
No Cipo, la situazione è molto più articolata ma relativamente semplice da comprendere, consiglio a tutti di dare un'occhiata a questo...
Firmato direttamente Mamma Google...
http://support.google.com/android/bi...&answer=168609
;)
-
É solo un accenno e sarebbe utile dilungarsi anche nell'illustrare il funzionamento dei sistemi RISC rispetto i CISC come vengono condotti e gestiti i processi e le istruzioni proprie di un sistema con istruzioni, appunto, di tipo semplificato quale sono i sistemi RISC.
Tra l'altro parlando specificatamente di Android e le sue applicazioni, il limite non è posto di certo dalla ram e comunque dall'hardware in generale, ma dallo stesso software che di certo ad oggi non all'altezza dell'hardware di dispositivi come il Note ed oltre...
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Si lo so però facendo una disamina un po' veloce ..ahahahah altrimenti ti perdi nei meandri più incomprensibili del sistema...e ne esci scemo...ho fuso...quello l'avevo già letto a suo tempo...con altre opinioni di alcuni luminari..e sinceramente non ci voglio più perdere tempo...troppo complicato...e non ho la pazienza di seguire certe teorie.:eek::eek::D
p6200 paranoid 4.1.2 jb
-
Chiunque possieda un Note2 può confermarvi che la quantità di ram occupata sale continuamente dall'accensione del sistema al suo reale utilizzo, fino a superare 1Gb di ram occupata avendo usato le stesse applicazioni di un dispositivo con in solo giga (come il Note), come mai? Semplice, non serve liberarne fino a quando non c'è ne bisogno, anzi, in funzione anche di quanto accennato al post precedente, liberare ram può ridurre le prestazioni, in termini logici sarebbe come privare della cache una cpu, l'accesso alle informazioni rallenta per via della velocità "dell'archivio" a cui attingere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Chiunque possieda un Note2 può confermarvi che la quantità di ram occupata sale continuamente dall'accensione del sistema al suo reale utilizzo, fino a superare 1Gb di ram occupata avendo usato le stesse applicazioni di un dispositivo con in solo giga (come il Note), come mai? Semplice, non serve liberarne fino a quando non c'è ne bisogno, anzi, in funzione anche di quanto accennato al post precedente, liberare ram può ridurre le prestazioni, in termini logici sarebbe come privare della cache ad una cpu, l'accesso alle informazioni rallenta per via della velocità "dell'archivio" a cui attingere.
In teoria dovrebbe essere cosi..ma in pratica e diverso..non stai killando le app...stai solo limitando la loro apertura...che e una cosa ben diversa...io con il p6200 ho la stessa RAM del note ma una maggior velocità e fluidità del sistema avendo RAM più libera del note..se levo il limite dei processi ho un rallentamento dl sistema e un maggior consumo batteria...;)
p6200 paranoid 4.1.2 jb
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo3282
In teoria dovrebbe essere cosi..ma in pratica e diverso..non stai killando le app...stai solo limitando la loro apertura...che e una cosa ben diversa...io con il p6200 ho la stessa RAM del note ma una maggior velocità e fluidità del sistema avendo RAM più libera del note..se levo il limite dei processi ho un rallentamento dl sistema e un maggior consumo batteria...;)
p6200 paranoid 4.1.2 jb
Certo sono due cose ben diverse, ma porre dei limiti ai processi da utilizzare non comporta in se migliori prestazioni. Mi spiego meglio e facendo un distinguo tra processi ed applicazioni, una applicazione usa piú processi, un processo può essere condiviso da più applicazioni, se una applicazione non carica tutti i processi di cui ha bisogno, o non funziona o funziona in modo non regolare, quindi il limitare il numero di processi implica di imporre al sistema di non caricare più applicazioni di quanto si è stabilito, di conseguenza il sistema ha meno processi a cui dare retta, ma non ha alcuna relazione, in termini di prestazioni, con la ram occupata.
Quando si hanno vari processi in esecuzione il cosidetto multitasking deve distribuire le risorse e gestire le priorità dei vari processi, ciò comporta un maggior consumo ed un sistema meno performante (sulla singola attività). Ma nulla a che fare con il discorso ram ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Certo sono due cose ben diverse, ma porre dei limiti ai processi da utilizzare non comporta in se migliori prestazioni. Mi spiego meglio e facendo un distinguo tra processi ed applicazioni, una applicazione usa piú processi, un processo può essere condiviso da più applicazioni, se una applicazione non carica tutti i processi di cui ha bisogno, o non funziona o funziona in modo non regolare, quindi il limitare il numero di processi implica di imporre al sistema di non caricare più applicazioni di quanto si è stabilito, di conseguenza il sistema ha meno processi a cui dare retta, ma non ha alcuna relazione, in termini di prestazioni, con la ram occupata.
Quando si hanno vari processi in esecuzione il cosidetto multitasking deve distribuire le risorse e gestire le priorità dei vari processi, ciò comporta un maggior consumo ed un sistema meno performante (sulla singola attività). Ma nulla a che fare con il discorso ram ;)
E allora come te lo spieghi quello che ti ho appena menzionato....:p
tab p1000 CM10. 4.1.2..sapir erezak
-
L'ho appena spiegato:p
Ammettiamo che su un hardware si possa installare sia Android sia IOS, dico il medesimo hardware per parità di condizioni...
Se con Android mando in esecuzione 4 applicazioni il sistema caricherà tutti i processi necessari al loro funzionamento, avrò un sistema con X processi e Y ram utilizzata, il sistema suddividerà le risorse in modo più o meno uniforme per eseguire le operazioni imposte a tali applicazioni.
Se le stesse 4 applicazioni le eseguo con IOS, avrò caricati lo stesso numero di processi e la stessa quantità di ram occupata, la differenza sta nel fatto che il sistema andrà quasi a fermare tutti i processi non coinvolti nell'applicazione in uso in quel momento, in sostanza vengono rallentati i processi in background, il risultato sarà un sistema più veloce perchè i processi sono si caricati ma non tutti utilizzati ed avendoli caricati anche se fermi occupano spazio in memoria. Quindi la memoria è occupata alla pari di Android ma vari processi sono inattivi, i processi ed il loro utilizzo determinano consumo energetico e prestazioni, non la ram utilizzata... ;):cool:
-
Con quale sistema limiti la quantità di processi utilizzabili :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Con quale sistema limiti la quantità di processi utilizzabili :cool:
Da opzioni sviluppatore.
cyano cm 10.1 4.2.2 M2 gs i9000 tapatalk
-
Ok.. pensavo usassi qualcosa di esterno al sistema, perchè non lo usi anche sul Note?
-
Ad ogni buon conto e per chi fosse interessato ad utilizzalo (previo root) è possibile cambiare le impostazioni degli "slot" sui limiti di out of memory ed al limite cambiare la quantità di ram allocabile a titolo di cache, questo ultimo accorgimento può aumentare sia prestazioni che autonomia.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Ok.. pensavo usassi qualcosa di esterno al sistema, perchè non lo usi anche sul Note?
si lo uso anche sul note...pero' sul tab ho maggiore ram libera di suo...e ho una durata batteria intorno alle 7 ore....secondo me uno dei migliori tab in circolazione...e una scheggia nonostante abbia un processore piu piccolo del note...gli fa' 10 a 0...super veloce..:p
-
Cerco di spiegare in modo comprensibile la logica che usa Android per utilizzare la memoria RAM...
Rappresentiamo la memoria RAM come fosse un righello, diciamo di 100mm e immaginiamo ogni processo come se fosse marcato con un indice che va da 0 a 10, dove 0 sono i processi meno prioritari e 10 quelli con maggiore priorità.
Mentre il nostro righello utilizza i primi 80 millimetri per i processi e gli ultimi 20 come buffer (cache), a prescindere da quanto vengano utilizzati questi 20mm essi non verranno mai utilizzati per i processi, in sostanza per questi ultimi abbiamo soltanto "80mm di RAM".
La scarsità di RAM disponibile invece viene scaglionata a priori con un concetto simile:
Quando mancano rispettivamente 10,20,30,40.... al riempimento dei miei 80mm
Comincio a caricare i processi (fin dal boot), ovvio che un processo se non ha dati da elaborare non serve a nulla, i dati vengono letti dalla memoria flash, possono essere dati di qualsiasi natura e li figuriamo come fossero contenuti in un serbatoio, se il serbatoio è la memoria flash avrò bisogno di più tempo per caricarli e di un maggior lavoro a livello di CPU, anche perchè devo inserirli dentro a delle pagine della memoria adibita a cache ed in ogni caso questo avviene ad ogni primo caricamento di un determinato dato.
Nel frattempo tutti i processi vengono marcati con i famosi indici da 0 a 10.
Le applicazioni cominciano a svolgere il proprio compito e fino a quando ho spazio nel righello sia i processi sia i dati vengono attinti da esso. Ad un certo punto vado in carenza di spazio nei miei 80mm, il sistema comincia a togliere i processi con valore più basso per dare spazio a nuovi processi necessari (esempio nel mio slot di Out Of Memory=10 scarico i processi a priorità 0, Out Of Memory=20 scarico i processi a priorità 1 e via dicendo), in questo frangente ecco che si possono determinare quello che solitamente si definiscono LAG, discorso analogo se lo spazio scarseggia nei 20mm di cache, facendo però un distinguo, quasi sempre e quando possibile quando un processo viene dismesso è per così dire bloccato sulla situazione in cui si trovava e se si presenta la necessità di ricaricarlo lo si trova in tale situazione con un conseguente risparmio di risorse, per un dato le cose non stanno allo stesso modo, un dato è una costante e non ha variabili di stato ed il suo ricaricamento nella ram richiede sempre una certa quantità di lavoro oltre che di tempo.
Fatta questa premessa si nota che nei primi 80mm ci sono (o ci potrebbero essere) una certa quantità di processi a valore prioritario basso e quindi scarsamente utilizzati, ecco perchè può giovare aumentare lo spazio del buffer, magari passando da 80/20 a 70/30, in sostanza si va fare in modo che il sistema utilizzi il più possibile ciò che risiede nella RAM che fino a quando non viene saturata consente migliori prestazioni e conseguenti minori consumi
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo3282
si lo uso anche sul note...pero' sul tab ho maggiore ram libera di suo...e ho una durata batteria intorno alle 7 ore....secondo me uno dei migliori tab in circolazione...e una scheggia nonostante abbia un processore piu piccolo del note...gli fa' 10 a 0...super veloce..:p
Probabilmente, anzi di sicuro sul tab è stato fatto un lavoro migliore sulla gestione dei processi/dati :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Probabilmente, anzi di sicuro sul tab è stato fatto un lavoro migliore sulla gestione dei processi/dati :)
OT...diego elimina cartella messaggi in pm..e piena...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo3282
OT...diego elimina cartella messaggi in pm..e piena...;)
Eseguito :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo3282
si lo uso anche sul note...pero' sul tab ho maggiore ram libera di suo...e ho una durata batteria intorno alle 7 ore....secondo me uno dei migliori tab in circolazione...e una scheggia nonostante abbia un processore piu piccolo del note...gli fa' 10 a 0...super veloce..:p
In effetti anche io ho notato che il tab funziona più sciolto, ho un ASUS TF101 ed è davvero una bomba è ancora come mamma l'ha fatto da 2 anni mai un reset :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Ad ogni buon conto e per chi fosse interessato ad utilizzalo (previo root) è possibile cambiare le impostazioni degli "slot" sui limiti di out of memory ed al limite cambiare la quantità di ram allocabile a titolo di cache, questo ultimo accorgimento può aumentare sia prestazioni che autonomia.....
Ciao ragazzi,
esistono dei settaggi "universali" per migliorare le prestazioni del Note?
-
Quote:
Originariamente inviato da
caprettiriccardo
Ciao ragazzi,
esistono dei settaggi "universali" per migliorare le prestazioni del Note?
Ma anche no :p
Coerentemente con il tipo di dispositivo, quali sono le prestazioni che non ti soddisfano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Ma anche no :p
Coerentemente con il tipo di dispositivo, quali sono le prestazioni che non ti soddisfano?
bha troppe direi ^^
il terminale è abbastanza lento e scattoso (monta la 4.04 ancora) ma forse dipende dal fatto che è brandizzato TIM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
caprettiriccardo
bha troppe direi ^^
il terminale è abbastanza lento e scattoso (monta la 4.04 ancora) ma forse dipende dal fatto che è brandizzato TIM?
La brandizzazione avrebbe fatto si che fosse poco performante fin da nuovo, il "problema" può essere causato da vari fattori, primo tra tutti le app installate, hai per caso installato applicazioni che si occupano di ottimizzazioni varie tipo quelli che liberano la memoria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
La brandizzazione avrebbe fatto si che fosse poco performante fin da nuovo, il "problema" può essere causato da vari fattori, primo tra tutti le app installate, hai per caso installato applicazioni che si occupano di ottimizzazioni varie tipo quelli che liberano la memoria?
No nessuna applicazione del genere unica applicazione che ottimizza è per la batteria (juice defender) che tra l'altro uso veramente poco..altrimenti avrò installato non + di 10 applicazioni (facebook, skype, whatsapp, viber, ecc) eppure il terminale è proprio lento e scattoso!
-
caspita! da ieri sera vi siete fatti un bel discorsetto rotfl
mettiamola così: non ho voglia di fare root, quindi lascio tutto come sta. ;) grazie dei pareri più o meno tecnici
un ultima cosa, uutilizzo Ram Booster, mi consigliate di levarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Notamami
caspita! da ieri sera vi siete fatti un bel discorsetto rotfl
mettiamola così: non ho voglia di fare root, quindi lascio tutto come sta. ;) grazie dei pareri più o meno tecnici
un ultima cosa, uutilizzo Ram Booster, mi consigliate di levarla?
Di corsa senza nemmeno pensarci ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
caprettiriccardo
No nessuna applicazione del genere unica applicazione che ottimizza è per la batteria (juice defender) che tra l'altro uso veramente poco..altrimenti avrò installato non + di 10 applicazioni (facebook, skype, whatsapp, viber, ecc) eppure il terminale è proprio lento e scattoso!
Immagino vorrai rimanere brand... il fatto è che con quel firmware puoi fare ben poco per via del bug, alternativa... tornare a GB TIM pulire per bene e riupgradare a ICS, altrimenti debrandizzi, il problema credo sia la monnezza....
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Immagino vorrai rimanere brand... il fatto è che con quel firmware puoi fare ben poco per via del bug, alternativa... tornare a GB TIM pulire per bene e riupgradare a ICS, altrimenti debrandizzi, il problema credo sia la monnezza....
In realtà non voglio rimanere brand...ma all'assistenza mi hanno detto chiaramente che se devono sbrandizzare perdo l'assistenza....odio il note con tim...e tinei conto che non ha neanche 3 mesi di vita
-
Quote:
Originariamente inviato da
caprettiriccardo
In realtà non voglio rimanere brand...ma all'assistenza mi hanno detto chiaramente che se devono sbrandizzare perdo l'assistenza....odio il note con tim...e tinei conto che non ha neanche 3 mesi di vita
Fammi capire... in assistenza per eseguire un intervento sbrandizzano e così loro stessi fanno decadere la garanzia? :o rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Fammi capire... in assistenza per eseguire un intervento sbrandizzano e così loro stessi fanno decadere la garanzia? :o rotfl
Meglio che ti racconto altrimenti sembro pazzo rotfl
Ho portato il cellulare in assistenza un paio di settimane fa, per due problemi principali:
-Eco durante le chiamate (insopportabile)
-Le applicazioni legate al Brand Tim (119, Cubomusica, Cubovision) vanno in crash in continuazione anche SE NON ATTIVATE (ho Vodafone e non le tocco queste aplicazioni) ma comparivano continuamente errori di tipo:
"L'applicazione 119 si è arrestata improvvisamente"
NN: Se cancello tali applicazioni compaiono comunque messaggi di errore.
cmq, 15 giorni dopo torna, dicono di aver cambiato la Scheda Logica e ad una prima occhiata i problemi sono risolti.
Bugia...dopo pochi giorni i problemi ritornano (c'è da dire con minore frequenza, soprattuto riguardo l'eco, ma ci sono sempre) e quindi chiamo il Samsung Exclusive per chiedere consigli. Il tipo mi dice che scriverà un'email al centro assistenza per garantire che questa volta i problemi saranno risolti definitivamente.
Due giorni fa ritorno al centro assistenza e il tipo mi dice, testuali parole:
"Qui l'unica cosa da fare, seguendo l'email, sarebbe fornirti un terminale senza Brand, l'unico problema è che se facciamo questo tipo di operazione l'assistenza decade"
ora, visto che ne stiamo parlando...che mi consigli/consigliate? :bd:
Ultima cosa, di tutto sto casino ne risente anche l'uso generale, in quanto i messaggi di errore rimangono sullo schermo finché non clicco "OK", ora diciamo che non guardo il cellulare per una mezzoretta...per mezzora lo schermo rimane acceso con la scritta errore...quindi a metà giornata la batteria (di solito) è morta.
(scusa ho scritto un papiro)
-
Quote:
Originariamente inviato da
caprettiriccardo
Meglio che ti racconto altrimenti sembro pazzo rotfl
Ho portato il cellulare in assistenza un paio di settimane fa, per due problemi principali:
-Eco durante le chiamate (insopportabile)
-Le applicazioni legate al Brand Tim (119, Cubomusica, Cubovision) vanno in crash in continuazione anche SE NON ATTIVATE (ho Vodafone e non le tocco queste aplicazioni) ma comparivano continuamente errori di tipo:
"L'applicazione 119 si è arrestata improvvisamente"
NN: Se cancello tali applicazioni compaiono comunque messaggi di errore.
cmq, 15 giorni dopo torna, dicono di aver cambiato la Scheda Logica e ad una prima occhiata i problemi sono risolti.
Bugia...dopo pochi giorni i problemi ritornano (c'è da dire con minore frequenza, soprattuto riguardo l'eco, ma ci sono sempre) e quindi chiamo il Samsung Exclusive per chiedere consigli. Il tipo mi dice che scriverà un'email al centro assistenza per garantire che questa volta i problemi saranno risolti definitivamente.
Due giorni fa ritorno al centro assistenza e il tipo mi dice, testuali parole:
"Qui l'unica cosa da fare, seguendo l'email, sarebbe fornirti un terminale senza Brand, l'unico problema è che se facciamo questo tipo di operazione l'assistenza decade"
ora, visto che ne stiamo parlando...che mi consigli/consigliate? :bd:
Ultima cosa, di tutto sto casino ne risente anche l'uso generale, in quanto i messaggi di errore rimangono sullo schermo finché non clicco "OK", ora diciamo che non guardo il cellulare per una mezzoretta...per mezzora lo schermo rimane acceso con la scritta errore...quindi a metà giornata la batteria (di solito) è morta.
(scusa ho scritto un papiro)
Davvero ridicoli, spero tu abbia avuto la sfortuna di parlare con degli incompetenti altrimenti stiamo freschi tutti quanti :(
Se è vero che l'unico modo per risolvere i problemi è il debrand... beh di certo non hai bisogno di un centro assistenza... persa per persa la garanzia... facciamo noi che almeno sappiamo come farlo (bene)!!! ;)
Senza contare che in caso di necessità puoi tranquillamente rimettere la rom originale ;)
Esattamente questa:
http://dfiles.eu/files/cfwoyq3i8?
:protfl:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
caprettiriccardo
Meglio che ti racconto altrimenti sembro pazzo rotfl
Ho portato il cellulare in assistenza un paio di settimane fa, per due problemi principali:
-Eco durante le chiamate (insopportabile)
-Le applicazioni legate al Brand Tim (119, Cubomusica, Cubovision) vanno in crash in continuazione anche SE NON ATTIVATE (ho Vodafone e non le tocco queste aplicazioni) ma comparivano continuamente errori di tipo:
"L'applicazione 119 si è arrestata improvvisamente"
NN: Se cancello tali applicazioni compaiono comunque messaggi di errore.
cmq, 15 giorni dopo torna, dicono di aver cambiato la Scheda Logica e ad una prima occhiata i problemi sono risolti.
Bugia...dopo pochi giorni i problemi ritornano (c'è da dire con minore frequenza, soprattuto riguardo l'eco, ma ci sono sempre) e quindi chiamo il Samsung Exclusive per chiedere consigli. Il tipo mi dice che scriverà un'email al centro assistenza per garantire che questa volta i problemi saranno risolti definitivamente.
Due giorni fa ritorno al centro assistenza e il tipo mi dice, testuali parole:
"Qui l'unica cosa da fare, seguendo l'email, sarebbe fornirti un terminale senza Brand, l'unico problema è che se facciamo questo tipo di operazione l'assistenza decade"
ora, visto che ne stiamo parlando...che mi consigli/consigliate? :bd:
Ultima cosa, di tutto sto casino ne risente anche l'uso generale, in quanto i messaggi di errore rimangono sullo schermo finché non clicco "OK", ora diciamo che non guardo il cellulare per una mezzoretta...per mezzora lo schermo rimane acceso con la scritta errore...quindi a metà giornata la batteria (di solito) è morta.
(scusa ho scritto un papiro)
Non è che te ne danno uno nuovo di pacca? :D:cool::p
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Non è che te ne danno uno nuovo di pacca? :D:cool::p
magari! rotfl
cmq pensavo di riportarlo in assistenza e dirgli di ripararlo senza togliere il brand....se poi vedo che , una volta tornato, i problemi persistono...allora faccio tutto da solo come dici tu...