Visualizzazione stampabile
-
Dubbio adattatore
Avrei un dubbio sullo standard otg e sugli adattatori: per poter attaccare altre periferiche ho bisogno di un cavo/adattatore che riporti chiaramente nella descrizione la dicitura "otg" o vanno bene anche gli adattatori "standard" (ovvero senza chiaro riferimento all'otg).
In pratica: tutto il lavoro viene svolto lato host o c'è bisogno di qualcosa anche nel cavo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
siphodias
Avrei un dubbio sullo standard otg e sugli adattatori: per poter attaccare altre periferiche ho bisogno di un cavo/adattatore che riporti chiaramente nella descrizione la dicitura "otg" o vanno bene anche gli adattatori "standard" (ovvero senza chiaro riferimento all'otg).
In pratica: tutto il lavoro viene svolto lato host o c'è bisogno di qualcosa anche nel cavo?
Negozio cinese, cavo dichiaratamente OTG, pagato 7 euro, nessun problema.. a parte il fatto che non mi serve a niente rotfl
-
No questo lo so (il mio pagato 2.5 XD). Volevo solo qualche info in piu' sul funzionamento del protocollo.
-
Temo di non avere capito la domanda allora.... Attacchi il cavo, colleghi la memoria di massa (in FAT32) ed il gioco è fatto.
Cosa volevi sapere di più o di diverso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Temo di non avere capito la domanda allora.... Attacchi il cavo, colleghi la memoria di massa (in FAT32) ed il gioco è fatto.
Cosa volevi sapere di più o di diverso?
serve un adattatore che riporti specificamente la dicitura otg o ne basta uno generico?
-
Facile capirlo, ha un attacco maschio microusb e uno femmina usb, se ha questi 2 sicuramente funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
siphodias
serve un adattatore che riporti specificamente la dicitura otg o ne basta uno generico?
Ecco... boh non credo vi siano piedinature particolari, immagino sia un semplice adattatore la funzione host USB è supportata dal dispositivo indipendentemente dall'adattatore